Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Dimezzamento della tassa di concessione del suolo pubblico, riduzione del 15% sulla tassa dei rifiuti per gli anni 2026-2028, parcheggi di interscambio gratuiti fino al 2028, abbattimento dei costi idrici e dei canoni mercatali, 8 milioni di euro a fondo perduto subito e una manovra da 25 milioni di euro totali: sono le misure che l’amministrazione comunale intende mettere in campo per contrastare … Continue reading Sgravi, contributi, agevolazioni: la ricetta del comune per salvare il commercio »

  MESSINA. Si concludono oggi e domani i festeggiamenti per il Carnevale 2025, promossi dall’Amministrazione comunale. Il programma di eventi carnevaleschi, nelle piazze e nelle vie del centro città, dei villaggi , prevede sfilate, concorsi di mascherine, degustazioni, spettacoli di animazione, musica e balli. Calendario degli ultimi appuntamenti del Carnevale 2025. Lunedì 3 marzo (oggi) Ore 17 Sacrario di Cristo Re: La Maschera cinquecentesca messinese … Continue reading Carnevale a Messina 2025: oggi e domani gli ultimi appuntamenti »

  MESSINA. “La promozione della salute è un processo sociale e politico globale che comprende non solo azioni volte a rafforzare le abilità e le capacità dei singoli individui, ma include anche percorsi finalizzati a modificare quelle condizioni sociali, ambientali ed economiche che possono avere un impatto negativo sulla salute del singolo e della collettività. L’implementazione della Promozione della Salute richiede un approccio globale di … Continue reading Al via il progetto dell’Asp di Messina “Scuole che promuovono salute” »

  MESSINA. «Lunedì 24 febbraio 2025 si è svolto un Consiglio Comunale straordinario in merito ai cumuli di terra con arsenico, provenienti dal raddoppio ferroviario della galleria Sciglio, attualmente posti sotto sequestro presso il deposito di Contesse. La preoccupazione è tanta, alimentata da un alone di ambiguità nella gestione del caso. I cittadini di villaggio Unrra recriminano l’esposizione alle polveri della collettività». Così Francesco Carabellò, … Continue reading Arsenico al villaggio Unrra, il Pd chiede la copertura del torrente San Filippo »

  MESSINA. “Da un approfondimento delle carte e delle previsioni di sviluppo appare come l’area interessata da Villa Pugliatti e dal relativo fondo agrumario sarebbero interessate non da eventuali progetti di riqualificazione della vicina area ex Sanderson — dalla quale è divisa dal torrente Zafferia e con la quale non ha mai condiviso un percorso industriale — bensì dalla realizzazione della nota ‘piattaforma logistica’ da … Continue reading Le sorti di Villa Pugliatti, Alessandro Russo: “Perché la Giunta si è opposta al vincolo?” »

  MESSINA. La trasformazione radicale di quattro aree urbane in spazi pubblici sostenibili, accessibili e inclusivi che migliorino la qualità della vita e favoriscano l’interazione sociale. È quanto prevede la proposta progettuale “RE-ALLocate” (REAL solutions for ALL to allocate social urban spaces for active mobility, tradotto: “Soluzioni reali per tutti per destinare spazi urbani sociali per la mobilità attiva”), un’iniziativa di taratura europea in cui … Continue reading “Più inclusive e sostenibili”: come si trasformeranno quattro piazze cittadine »

  MESSINA. Una manifestazione per ribadire il supporto all’Ucraina, invasa tre anni fa dalla Russia, e puntare i fari sulla necessità di un’Europa più unita, più forte e più protagonista: è il raduno “Subito Stati uniti d’Europa” che oggi, domenica 2 marzo, si svolgerà a piazza del Popolo alle 17, al quale hanno aderito i partiti Azione, Più Europa, Italia Viva, Partito Democratico, Socialdemocratici, Drin … Continue reading Oggi alle 17 manifestazione di solidarietà all’Ucraina e per gli Stati uniti d’Europa »

  MESSINA. “Durante la manifestazione di carnevale di oggi sono stati imbrattati con scritte a vernice muri e monumenti della città e si sono registrati momenti di tensione con le forze dell’ordine. Il Coordinamento Noponte chiarisce che non ha organizzato nè aderito all’iniziativa odierna ribadendo che episodi del genere non hanno nulla a che fare con l’opposizione civile, sociale e nonviolenta a un’opera inutile, che danneggia … Continue reading Il coordinamento No Ponte: “Non in nostro nome” »

  MESSINA. È morto all’età di 78 anni Tullio Lanese, arbitro internazionale di calcio, che nella sua carriera ha diretto oltre 150 partite in serie a, due finali di Coppa Italia, una di Coppa dei campioni, e partite nei Mondiali del 1990. Il cordoglio dell’Amministrazione comunale “A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale desidero esprimere il più profondo cordoglio per la scomparsa di Tullio Lanese. … Continue reading Muore a 78 anni Tullio Lanese »

  MESSINA. Il sindaco Federico Basile torna sulla tragicomica vicenda dell’Acr Messina (una vicenda dal finale praticamente già scritto, qui tutta la storia) con una lettera aperta in cui, sostanzialmente, allarga le braccia impotente di fronte all’evolversi dei fatti. “A distanza di cinque giorni dall’incontro convocato presso lo studio del notaio Magno, registro con sconcerto il silenzio assoluto da parte di entrambe le parti che … Continue reading Acr Messina, il sindaco Federico Basile allarga le braccia: “silenzio assoluto” da Add e Sciotto »