Author: Redazione

  MESSINA. Domenica 15 gennaio i bagni a mare al Pilone: una settimana dopo, i pupazzi di neve sui cofani delle auto sui colli. L’inverno, in ritardo di un mese sul calendario e due mesi sul clima locale, è finalmente arrivato, e ha portato una picchiata delle temperature con una “voragine” anche di nove gradi in tre giorni, dagli 11 di minima di martedi 17 … Continue reading Dai bagni al mare alla neve in una settimana: di quanto sono crollate le temperature »

  MESSINA. E’ scoppiato un incendio all’ospedale Papardo, da una torre all’interno del plesso. Secondo i testimoni, il fumo si avverte fin dai piani più bassi L’incendio, dalle testimonianze, avrebbe interessato il sesto piano (dove ci sono le sale operatorie): al momento sembra scongiurato l’intervento di evacuazione del quinto piano in cui ci sono i reparti di pediatria, neonatologia e ginecologia ipotizzato in un primo … Continue reading Scoppia un incendio all’ospedale Papardo, vigili del fuoco sul posto »

  MESSINA. Da una parte le attrattive della provincia, Taormina e Isole Eolie su tutte, dall’altra i dati da maglia nera del comune capoluogo, ultimo fra le grandi città del Bel Paese. È la differenza che emerge dal tasso di ricettività turistica delle 14 città metropolitane italiane, ovvero il numero di posti letto totali ogni 100’000 abitanti. Il grafico, redatto dal Comune di Messina su … Continue reading Turismo: il confronto impietoso fra la provincia e il comune di Messina, ultimo fra le grandi città »

  MESSINA. Un incendio è divampato nelle contrade Zaccani e Ziretto, tra Taormina e Castelmola nel Messinese. Il rogo si è sviluppato in territorio dove vi sono numerose case rurali. Ancora da quantificare l’entità dei danni. Sul posto sono giunti i vigili del Fuoco di Letojanni, la Protezione Civile ed il Corpo Forestale per domare il rogo. Le fiamme sono ben visibili anche dal centro di … Continue reading Incendio tra Taormina e Castelmola: presenti case rurali »

  MESSINA. La Città Metropolitana di Messina sta garantendo, in queste ore, la transitabilità delle strade provinciali interessate dalle precipitazioni nevose in corso sui rilievi montuosi del territorio della provincia peloritana. Il Servizio “Autoparco” ha disposto l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve sulle arterie stradali ricadenti nei territori dei Comuni di Cesarò, San Teodoro, Montalbano Elicona, San Piero Patti, Caronia, Capizzi, Tortorici, San Salvatore di … Continue reading Emergenza neve, uomini e mezzi della Città Metropolitana di Messina in azione »

MESSINA. «Le parole del presidente Silvio Berlusconi rappresentano un’ulteriore conferma della volontà politica del centrodestra di riavviare il progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La costruzione di questa infrastruttura rappresenta una battaglia storica di Forza Italia. I governi guidati dal nostro leader hanno più volte dato il via libera a questa grande opera, ma l’ideologia della sinistra, dei 5 Stelle, ed … Continue reading Ponte sullo Stretto, Matilde Siracusano: «Sicilia e Sud non possono perdere questa grande occasione»  »

  MESSINA. 317 progetti approvati e finanziati con quasi 21 milioni di euro, a fronte di 1.039 nuovi posti di lavoro. È il bilancio, relativo alla provincia di Messina, dei primi cinque anni di “Resto al Sud”, l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali per persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni. Nel complesso, … Continue reading Resto al Sud, a Messina approvati 317 progetti, finanziati con quasi 21 milioni di euro »

  MESSINA. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito in provincia di Messina un’ordinanza di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale peloritano su richiesta della Procura della Repubblica-Dda, nei confronti di sei componenti, il nucleo familiare di un esponente del clan mafioso dei ‘barcellonesi’, indagati del reato di intestazione fittizia aggravata dal metodo mafioso. Secondo quanto accertato – riporta Ansa Sicilia – “il detenuto, intervenendo … Continue reading Mafia: condannato all’ergastolo gestiva aziende confiscate, sei misure cautelari »

  In Sicilia, come in altri areali connotati dalla presenza di forme culturali ancora in parte tradizionali, la santità è oggetto di sistemi suoi proprî di rappresentazione. Di fatto, la cultura siciliana ha da sempre avvertito l’esigenza di comprendere entro un’unica categoria classificatoria, quella appunto della santità, uomini e donne che a motivo di un’esistenza virtuosa ottengono il riconoscimento comunitario quali eletti da Dio intermediari … Continue reading San Sebastiano, una lettura antropologica »

  MESSINA. Il comune di Messina ha intenzione di investire nelle tecnologie che fanno uso di e reti mobili ultra veloci (5G) ed allo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione (6G), tanto da aver presentato richiesta di finanziamento quale comune capofila nell’avviso “Casa delle Tecnologie Emergenti” del Mise (ministero per lo sviluppo economico), la cui sede è stata individuata nel quinto piano del Palacultura. … Continue reading Il Comune scommette sulla tecnologia 5g (e anche 6g): ma meno di due anni fa… »