Author: Redazione

Palazzo del governo, prefettura

  MESSINA. Si è riunito oggi, 10 febbrio, presso la Prefettura di Messina, il Comitato Operativo per la Viabilità per una disamina congiunta del cronoprogramma relativo ai lavori da effettuarsi nella galleria “Piano Cutiri”, a seguito del sopravvenuto danneggiamento della “passerella” sul torrente Nisi, cagionato dai recenti eventi alluvionali, che avrebbe in parte dovuto fungere da viabilità alternativa. Nel corso dell’incontro, il rappresentante di ANAS, … Continue reading Limitazioni sulla strada statale 114: si riunisce in prefettura il comitato operativo per la viabilità »

  MESSINA. Dopo la prima edizione – che ha già coinvolto oltre 1.500 studenti e studentesse provenienti da scuole medie e da istituti superiori – torna il Premio “Messina Città del Dono”, un progetto promosso dall’Associazione FASTED Messina per diffondere la cultura del dono e della solidarietà. Al progetto di sensibilizzazione hanno aderito l’Istituto Comprensivo “Pascoli-Crispi”, l’Istituto Comprensivo “Boer-Verona Trento”, l’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini”, l’Istituto di … Continue reading Messina Città dal dono: al via la seconda edizione »

  MESSINA. E’ stata presentata oggi a palazzo Zanca la manifestazione di interesse ad aderire al marchio di qualità “VisitME”. L’avviso esplorativo sarà propedeutico alla creazione di una card di servizi per il turista, che decide di sostare in città per vacanza, studio o lavoro. “L’importanza di un marchio di qualità fa riferimento sia alla tutela del consumatore, che è più consapevole delle caratteristiche del … Continue reading “Marchio di qualità VisitME”, il Comune lancia l’avviso per aderirvi »

  MESSINA. In occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, le Associazioni Morgana e Orum e Azione Universitaria organizzano un evento di approfondimento storico e culturale con la proiezione del docufilm “Fratelli Contro – dall’eccidio all’egemonia“, diretto da Antonio Belluco, oggi lunedì 10 febbraio alle ore 19:00 presso il Cinema Apollo. Attraverso testimonianze inedite, il film ripercorre una delle pagine più drammatiche … Continue reading Giorno del Ricordo, all’Apollo il docufilm “Fratelli Contro – dall’eccidio all’egemonia” »

  MESSINA. Ieri pomeriggio a Messina si è svolto l’incontro tra Carlo Calenda e gli iscritti ad Azione della provincia di Messina. Durante l’appuntamento, L’incontro introdotto dal segretario provinciale Andrea Ferrara e a cui erano presenti anche il deputato alla Camera Ettore Rosato, il vice segretario nazionale Francesca Scarpato e, per la direzione nazionale, Gianni Palazzolo e Sonia Alfano, il senatore Calenda ha toccato molti … Continue reading Azione, ieri l’incontro con Carlo Calenda a Messina »

  MESSINA. Cinque minuti di esercizio fisico ogni giorno, allo scattare delle 12. È l’iniziativa del liceo Seguenza di Messina, che da qualche settimana ha introdotto quelle che nelle scuole del nord Europa si chiamano “active breaks”, delle vere e proprie “pause attive” «per favorire il benessere psicofisico dei nostri studenti», come spiega la dirigente scolastica dell’istituto Lilia Leonardi. «Intercalate alla didattica frontale offrono un momento … Continue reading Messina, il liceo Seguenza introduce le “active breaks” »

  MESSINA. Il prossimo film del messinese Christian Bisceglia mescolerà sceneggiatura tradizionale e intelligenza artificiale: è la novità del progetto Kraken, un film di genere horror sceneggiato da Bisceglia e diretto da Ascanio Malgarini, di cui è stato diffuso un primo trailer (visibile qui), che immagina un nuovo paradigma per il genere zombie. Questa volta il pericolo si cela nelle acque: il virus non si … Continue reading Il nuovo film del messinese Christian Bisceglia fra tradizione e intelligenza artificiale »

Già nell’antichità venivano praticati giochi con la palla, che possono essere considerati antesignani della pallavolo. Le notizie corrono, e quindi… Giunge notizia, ma si tratta forse di una delle solite fake news, che l’amministrazione di Taormina avrebbe concordato con la Federazione Italiana di Pallavolo lo svolgimento di una partita di pallavolo all’interno del Teatro Greco. Sarà vero o no? Io, per dirla tutta, non mi meraviglio ormai … Continue reading La pallavolo al Teatro Greco e il destino dei beni culturali in Sicilia »

  MESSINA. “Il ponte sullo Stretto è la cosa che più serve alla Sicilia e più serve a Messina, prima degli ospedali, prima delle strade, prima di tutte quelle altre cose”. Lo ha affermato Nino Germanà, senatore della Lega, durante il suo intervento all’assemblea costituente di Sud chiama nord “La Sicilia che vorrei”. Germanà ha aggiunto subito dopo “Non voleva essere provocatorio”. Nel prosieguo del … Continue reading Per Nino Germanà il ponte sullo Stretto è “più importante di ospedali e strade” »

  MESSINA. Nuova allerta meteo arancione per Messina e provincia ionica, zone in cui anche domani, domenica 9 febbraio, è previsto forte maltempo (che oggi sta risparmiando la città, nonostante l’allerta arancione). Per la riviera tirrenica l’allerta è invece gialla. Le previsioni per domani da parte del Dipartimento regionale la Protezione civile indicano forte possibilità di rovesci e temporali, sia sparsi che persistenti, con temperature … Continue reading Nuova allerta meteo arancione per Messina e provincia ionica, anche domani maltempo »