Author: Redazione

  POZZUOLI. Doppio riconoscimento per due messinesi che ieri a Pozzuoli hanno ricevuto il premio “Star Chef Golden Lion”. Si tratta di Carlotta Andreacchio, Lady chef e patron de La Trattoria del Marinaio di Galati Marina, e Mirko Iannello, proprietario insieme alla moglie Sara Madafferi della pizzeria Pizzburgh di Messina, insigniti del titolo di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo. Il premio istituito nel 2022 … Continue reading “Star Chef Golden Lion”, premiati i messinesi Carlotta Andreacchio e Mirko Iannello »

  MESSINA. Ieri pomeriggio la Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, in visita a Messina con l’Impresa Sociale Con i Bambini, ha fatto tappa all’Hub di Comunità di Fondo Saccà a Maregrosso della Fondazione Messina, sorto laddove esisteva una grande baraccopoli della città. L’Hub di Comunità oggi ospita, fra l’altro, un’infrastrutturazione permanente per … Continue reading Riqualificazione urbana: la Commissione Parlamentare sulle periferie visita Fondo Saccà »

  MESSINA. L’università di Messina costruirà tre nuovi studentati universitari per un totale di 1800 posti letto, ubicati in zona Policlinico (circa 500 posti su sei piani), in via Catania (250 posti su un palazzo di nove piani) e dietro il liceo Archimede (1080 posti letto su un complesso con fabbricati da 12 piani). Il comune di Messina ha approvato in commissione Pianificazione urbana il … Continue reading Università, in arrivo tre nuovi studentati per 1800 posti letto »

  MESSINA. E’ morto il ciclista che ieri aveva avuto un incidente in via Adolfo Celi, all’altezza dello svincolo di San Filippo, con un camion. L’uomo, il 56enne Francesco Vita, è morto al reparto rianimazione del Policlinico, in cui era stato trasportato in condizioni critiche dopo l’incidente. Nonostante l’intervento a cui era stato sottoposto, in serata ne è stata dichiarata la morte

  MESSINA. Il circolo del Pd della seconda circoscrizione commenta l’incidente di stamattina che ha visto coinvolto un ciclista, gravemente ferito dopo lo scontro con un camion. “La situazione evidenzia criticità ormai consolidate su Via Adolfo Celi, arteria fondamentale per la circolazione cittadina sovente soggetta a traffico e a un intenso passaggio di mezzi pensanti, a qualsiasi ora del giorno e della notte, spesso legati … Continue reading Scontro camion-bicicletta, il Pd: “viabilità alternativa per i mezzi pesanti” »

  MESSINA. Un ciclista è rimasto ferito in modo serio dopo un incidente sulla statale 114, all’altezza dello svincolo di San Filippo, in cui è stato coinvolto anche un camion, venuto a contatto con la bicicletta dell’uomo, che nell’urto si è spezzata in due all’altezza della forcella. Non si conosce la dinamica dell’incidente, probabilmente dovuto anche alla strada bagnata.

  MESSINA. Un grosso tiglio è caduto stamattina in via Giacomo Venezian, la parallela al corso Cavour che costeggia l’università d Messina. La pianta si è schiantata al suolo con la chioma supra la ringhiera di delimitazione dei cortili dell’ateneo, occupando tutta la larghezza della strada, che è stata chiusa per precauzione e per permettere i lavori di rimozione dell’albero. Non si segnalano danni a … Continue reading Cade un albero in via Giacomo Venezian, strada chiusa »

MESSINA. Più di cento metri di proiezioni sincronizzate al suono, 17 proiettori 4k posizionati al terzo piano ipogeo delle Gallerie d’Italia, in una sala di oltre cinquecento metri quadrati. A Torino, “Flower” installazione immersiva del milazzese Giuseppe La Spada ha lasciato senza parole. Un impatto visivo complesso e unico che ha immerso i visitatori nelle immagini e nei video realizzati dall’artista milazzese. Giuseppe La Spada, … Continue reading “Flower”: a Torino l’installazione immersiva del milazzese Giuseppe La Spada »

  MESSINA. “Perché non possiamo sapere che acqua beviamo? Perché non viene sfruttata l’acqua delle sorgenti e dei pozzi di Messina? Perché non mantenere la gestione dell’acqua in mani pubbliche?”: sono le domande che il Comitato “Vogliamo l’acqua dal rubinetto!” ha posto in occasione del convegno “Acqua in Sicilia: quale futuro?” Il comitato ha posto l’accento sull’ordinanza sindacale del 5 settembre 2024: in sostanza dichiarava … Continue reading “Perché non possiamo sapere che acqua beviamo? E le bollette…” chiede un comitato »

  MESSINA. La scrittrice messinese Nadia Trerranova dirigerà il festival internazionale Logos –Parole dal Mediterraneo, definito “un’isola di parole, suoni, immagini, visioni, un angolo di universo in cui ci sarà spazio per storie, idee, confronti, con il coinvolgimento dei più bei nomi della letteratura, del teatro, del cinema e della musica”, di cui è propulsore la casa editrice Kalós. L’evento si terrà a Palermo, a … Continue reading La scrittrice messinese Nadia Terranova dirigerà il festival internazionale Logos »