Author: Redazione

  MESSINA. L’estate, fino a questo momento ventilata e “vivibile” sta per lasciare il posto a un anticiclone africano che porterà un aumento delle temperature massime vicino ai 36°. Secondo il meteorologo Giuseppe Visalli da oggi, giovedì 6 luglio, avrà inizio una lunga ondata di calore per tutta la Sicilia, che secondo le prime analisi durerà tra i 10 e i 15 giorni con picchi … Continue reading Meteo, in arrivo il “vero” caldo estivo. Come andrà a Messina »

MESSINA. Una scena raccapricciante, quella a cui hanno assistito questa mattina i cittadini di via Catania, all’incrocio con via Salandra, nei pressi dell’ex Gil, dove giaceva riverso a terra un cavallo, in una pozza di sangue. Secondo le prime ricostruzioni, l’animale, che tirava un calesse, si sarebbe schiantato intorno alle 5 del mattino contro il muro. In corso le indagini delle forze dell’ordine. Sul posto … Continue reading Messina, cavallo in una pozza di sangue in via Catania »

  MESSINA. Sono 436 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che, a partire dalla mezzanotte, i 10 barchini sui quali viaggiavano sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di Finanza. Una donna in travaglio, facente parte del gruppo di 52 giunto alle 00:45, è stata portata al poliambulatorio subito dopo l’arrivo a molo Favarolo. Stessa cosa per un’altra donna che ha … Continue reading Lampedusa, soccorsi 436 migranti: donna partorisce su un barchino »

  MESSINA. Per la Cgil di Messina le strategie territoriali delle FUA sono l’elemento più innovativo della politica di coesione 21-27 perché affidano a coalizioni territoriali rappresentative del territorio il compito di identificare azioni strategiche che rispondano ai bisogni effettivi della popolazione disegnando percorsi di sviluppo inclusivo e sostenibile. “La Cgil, che come organizzazione sindacale è chiamata dalle disposizioni europee ad un coinvolgimento attivo – dichiarano … Continue reading Fua di Messina, la Cgil chiede un protocollo con le parti sociali »

  MESSINA. Il sindaco di Messina Federico Basile, per il secondo anno consecutivo, ha richiesto al ministero della Cultura il patrocinio morale per la secolare processione della Vara e la passeggiata dei Giganti. A renderlo noto l’assessore alla Cultura Enzo Caruso che, insieme al collega di giunta Massimiliano Minutoli, ha avviato le procedure di allestimento delle due macchine festive e le interlocuzioni con il gruppo … Continue reading Processione della Vara, chiesto il patrocinio al ministero della Cultura »

  MESSINA. Il palazzo del Catasto è stato “recintato” con le fettucce bianche e rosse di interdizione dell’area a causa del distacco di calcinacci dalle facciate: sul posto i vigili del fuoco e la Polizia municipale, con sindaco Federico Basile che ha preso visione del pericolo e sta per emanare un’ordinanza. Il palazzo, progettato dall’architetto Giuseppe Samonà, è stato edificato alla fine degli anni ’30 … Continue reading Il palazzo del Catasto perde pezzi: cadono calcinacci, area recintata »

  MESSINA. Nella giornata di ieri, Puli-AMO Messina è intervenuta sulle panchine artistiche di Via Circuito a Torre Faro, procedendo alla rimozione delle doghe vandalizzate nei giorni scorsi da ignoti. «Il sopralluogo svolto dai nostri volontari non ha lasciato adito a dubbi – spiegano su Facebook – le panchine realizzate da Lelio Bonaccorso e Lucia Florio sono irrimediabilmente compromesse ed è stato quindi necessario smontarle. … Continue reading Torre Faro, PuliAmo Messina ripristina le panchine artistiche di via Circuito »

  MESSINA. La vicenda dell’acqua contaminata da gasolio in un perimetro del centro città, nonostante siano passate alcune settimane dall’accaduto, non è ancora arrivata ad una soluzione, anche se per l’Amam, la partecipata che si occupa di acquedotto, “resta confortante l’esito delle campionature eseguite costantemente nei diversi punti della rete idrica in cui avviene l’erogazione e permane il monitoraggio sulla qualità dell’acqua erogata”. Nelle prossime … Continue reading Acqua contaminata da Gasolio, l’Amam conferma la “non potabilità” »

  MESSINA. Hanno squillato tutti alle 12 in punto i cellulari della Sicilia: si trattava del messaggio di prova IT-alert, il nuovo Sistema di allarme pubblico. L’iniziativa rientra tra quelle promosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile mirate ad attuare una sollecita comunicazione alla cittadinanza nell’imminenza o al verificarsi di emergenze di protezione civile connotate da rilevante gravità. Al riguardo anche … Continue reading “IT-alert”: testato anche a Messina il nuovo servizio di allarme pubblico »

  MESSINA. Il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna ha nominato il nuovo direttore di struttura complessa di Cardiologia del presidio di S. Agata di Militello. Si tratta del dirigente medico Salvatore Patanè proveniente dal presidio di Taormina risultato il primo della terna proposta dalla commissione per la direzione della struttura complessa di Cardiologia. Patanè laureato a Messina nel 1987 si specializza nel medesimo … Continue reading Ospedale Sant’Agata di Militello: Salvatore Patanè neo direttore di Cardiologia »