Author: Redazione

  MESSINA. I fatti nazionali entrano pesantemente nella campagna elettorale per le amministrative. “Solidarietà al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, figura di garanzia della nostra Costituzione, il quale proprio su questa linea si è mosso, secondo l’articolo 92 della Carta fondante.” Lo dichiara il candidato sindaco del centrosinistra, Antonio Saitta, noto costituzionalista e Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Messina. “Sono irresponsabili ed eversive le dichiarazioni … Continue reading Saitta: “Solidarietà al presidente Sergio Mattarella”. Ma Elvira Amata… »

  MESSINA. Erano appena sbarcati al molo Norimberga, ieri, e subito sono stati fermati dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Messina impegnati nell’attività di sbarco. Le indagini, condotte nell’immediatezza, hanno individuato HOUIDI WAYDI di 21 anni e HAMROUNI BILEL, 29 anni, entrambi tunisini, come presunti scafisti. Denunciato, altresì, per gli stessi fatti altro tunisino minorenne. Avrebbero condotto sino al momento del salvataggio, senza … Continue reading Messina, denunciati due presunti scafisti »

Siccome ho mal di schiena da una ventina di giorni, forse qualcosa di più o forse qualcosa di meno, a questo lunedì ho deciso che non sopravviveremo. È brutto da dire, signori, ma vi porto giù con me (no, non via con me, qua Jovanotti non può entrare, ricordiamocelo sempre) facendovi fare un viaggetto nel dolore, sperando nella vostra empatia e che questa pomata maledetta … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

MESSINA. A vincere è stato lo sport. A vincere sono stati i circa cinquecento tra atleti e tecnici che hanno partecipato all’Atalanta Sicily Cup organizzata dalla società bergamasca e dalla società Fair Play di Messina. Il percorso sportivo, che ha visto per tre giorni darsi battaglia su sette impianti diversi ben venti società, però non si è concluso. A mettere radici a Messina, l’Atalanta calcio, … Continue reading Atalanta Sicily Cup, ecco i nomi dei vincitori »

MESSINA.  Il premio “miglior attore” anziché andare ad un solo protagonista è stato assegnato ufficialmente a tutti loro, gli “artisti del Liceo Basile di Messina”. È stato impossibile – ha spiegato la “commissione di valutazione” – sceglierne uno solo: “ciascuno di questi giovani ha vinto il primo premio”. Ma al “Chi è di scena?” di Acireale i 27 allievi attori del “Basile”, diretti da Sasà … Continue reading Acireale, il Liceo Basile di Messina sbanca al “Chi è di scena?” »

  MESSINA. Il candidato del Movimento 5 stelle Gaetano Sciacca torna in un luogo simbolico che è stato in grado di “risorgere” dopo gli eventi alluvionali dell’ottobre 2009. Si è svolto ieri sera, a Piazza Pozzo, l’incontro con i cittadini di Giampilieri: un’occasione per ascoltare le istanze degli abitanti e per illustrare alla gente i progetti del M5S per il rilancio di Messina. Tanti gli ospiti che hanno … Continue reading EleMe2018, Sciacca ricomincia da Giampilieri »

  MESSINA. “Io ho già vinto perché non mi vendo e non mi possono comprare”. Si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi a Piazza Cairoli l’evento per illustrare il programma e presentare le liste a sostegno della candidatura a sindaco di Pippo Trischitta. Ad introdurre ci ha pensato Domenico Venuti, già Consigliere Culturale del Ministro Plenipotenziario di Polonia Karol Kleszczynski e già Prorettore dell’Università della … Continue reading EleMe2018, Trischitta: “Ho già vinto perché non mi vendo e non mi possono comprare” »

  MESSINA. Dopo il tram sospeso, torna quello tradizionale: praticamente uguale al tram che ha intenzione di smantellare. Cateno De Luca propone la seconda ipotesi di tramvia per il trasporto pubblico, dopo Come mai il ripensamento, e l’accantonamento di un progetto curiosamente molto simile ad uno cinese, pure parecchio dispendioso? “Ci fa piacere che sulla nostra decisione di eliminare questo tram si è scatenato un … Continue reading EleMe2018, il tram di Cateno De Luca torna coi piedi per terra »

TAORMINA –  Il 2018 è l’anno in cui ricorrono gli anniversari della scomparsa di Bob Kennedy, Mahatma Gandhi e Martin Luther King; il centenario dalla nascita di Nelson Mandela; l’anniversario della Carta dei Diritti dell’Uomo e della Costituzione Italiana; il cinquantesimo anniversario dai moti del Sessantotto. La storia dell’umanità è costellata da trasformazioni che ne hanno determinato il progresso, il rinnovamento. Ma rivoluzioni sono anche … Continue reading Taobuk 2018, Amos Oz e Edgar Morin tra i tantissimi ospiti »

  MESSINA. Andrà in scena domenica 27 maggio con doppia replica alle 18 e alle 21, alla Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, l’ultimo appuntamento della V stagione di Atto Unico. Scene di Vita, Vite di Scena. La rassegna di nuova drammaturgia chiude il ciclo di quest’anno, come da tradizione, con Quarantena. Chiostro-interno notte-Cervantes-Caravaggio, nato da un’idea di Stefano Barbagallo e Auretta Sterrantino. Una produzione targata QA-QuasiAnonimaProduzioniche vede … Continue reading “Quarantena”, Caravaggio e Cervantes a Santa Maria Alemanna »