Author: Redazione

  MESSINA. “Se non cresce il Sud non cresce l’Italia”. Con queste parole Aurelio Misiti, già sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha aperto la sua relazione all’Accademia Peloritana dei Pericolanti nella sede dell’Università di Messina, che lo ha visto impegnato insieme a Giovanni Saccà, responsabile del settore studi Trasporti Ferroviari del CAFI (Collegio Amministrativo Ferroviario Italiano), sul tema delle infrastrutture e della … Continue reading L’ex sottosegretario Aurelio Misiti: “Se non cresce il Sud non cresce l’Italia” »

  MESSINA. Sullo sbaraccamento di Messina, e sulla bocciatura dello stato di emergenza rimediata dal sindaco Cateno De Luca, sai muove il Pd di Messina. Paolo Starvaggi fa il punto della situazione, rende i meriti a De Luca (ma ne contesta i metodi), e non perde occasione per lanciare una frecciata alle forze di Governo, Lega e Movimento 5 stelle, che siedono in consiglio comunale. … Continue reading Il Pd sullo sbaraccamento di Messina: “A De Luca va il merito, ma il metodo va rivisto” »

  MESSINA. «Che fine ha fatto o farà il progetto multipiano da 612 posti auto da 17 milioni e 500 mila euro approvato 10 anni fa?». A porre il quesito sono i consiglieri comunali Libero Gioveni e Massimo Rizzo, che nei giorni scorsi hanno presentato una interrogazione congiunta al sindaco De Luca (che sarà discussa mercoledì prossimo in Aula) per avere notizie aggiornate sull’iter che … Continue reading Secondo Palagiustizia, i dubbi di Libero Gioveni e Massimo Rizzo »

  MESSINA. «Il no allo stato di emergenza detto in faccia al Sindaco De Luca in occasione della missione romana, certamente rappresenta una doccia fredda per tutta la città che aveva sperato nel “miracolo delle baracche”». Il consigliere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto prende posizione in merito al tema dello sbaraccamento e chiede alla Regione siciliana di non lasciare da sola la città. «Bisogna dare merito … Continue reading Cacciotto sul Risanamento: «Meno propaganda e più fatti. La Regione faccia la sua parte» »

  L’Ingv ha diramato un’allerta tsunami dopo la scossa di terremoto di magnitudo 6.8 registrata questa notte sulla costa occidentale del Peloponneso, in Grecia. “Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta è arancio: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consiglia di stare lontani da coste e spiagge”. Il sisma, registrato alle 00:54 ad una profondità di 10 km, … Continue reading “State lontani da coste e spiagge”: allerta tsunami dopo il sisma in Grecia (AGGIORNATO) »

  MESSINA. Deputato regionale per tre legislature, e nessuna di queste portata a termine. È lo strano “record” di Cateno De Luca, che per tre volte non è riuscito a completare i cinque anni all’Ars. La prima, durata due anni e interrotta per le dimissioni dell’allora presidente Totò Cuffaro. La seconda, solo un po’ più lunga: quattro anni, e dimissioni arrivate una settimana prima che … Continue reading Cateno De Luca ed i suoi sette anni all’Ars: cosa ha fatto, come l’ha fatto »

  MESSINA. Un fortissimo terremoto di 6.8 gradi della scala Richter, durato ben 205 secondi nella parte meridionale della Grecia, si è fatto sentire anche a Messina. Alle 00.54, la terra ha tremato a bassa intensità, ma per parecchi secondi anche in riva allo Stretto, con una scossa percepita soprattutto nei piani più alti ma non tale da provocare particolari spaventi. In città non si … Continue reading Terremoto di 6.8 gradi in Grecia avvertito anche a Messina »

  MESSINA. Oggi pomeriggio, dall’ufficio stampa del comune di Messina (e poi dalla pagina facebook del sindaco Cateno De Luca), è arrivato un comunicato dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia in risposta a questo articolo, sullo stadio Franco Scoglio, apparso stamattina su Lettera Emme. Questo il comunicato: «In merito a notizie stampa diffuse nelle ultime ore dalla testata giornalistica “Letteraemme” relativamente all’apertura al pubblico dello stadio … Continue reading Stadio Franco Scoglio, la replica dell’assessore Pippo Scattareggia (e la risposta di Lettera Emme) »

  MESSINA. La Uiltrasporti e la Filt Cgil  “calcano le cicche” sulla giornata complicata dell’Atm, la seconda dopo lo stop di mezza tratta del tram di ieri (comunque sistemata in tardo pomeriggio) “Ennesima giornata nera per il trasporto pubblico cittadino tra soppressioni bus e riduzione del servizio tranviario.  Il bollettino di guerra è ormai quotidiano e descrive un servizio pubblico al collasso – denunciano i … Continue reading Filt Cgil e Uiltrasporti “infieriscono” sull’Atm »

  MESSINA. “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 di ottobre 2018, le uniche case assegnate sono quelle previste dalle azioni amministrativa definite nella precedente sindacatura. Azioni che hanno portato al reperimento di nuovi fondi e alla definizione di meccanismi di crescita sociale e hanno consentito e continueranno a consentire se non verranno interrotte, ai nuclei familiari di scegliere la casa con un finanziamento a … Continue reading MessinAccomuna sul Risanamento: “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 ottobre” »