Author: Redazione

  In un memorabile saggio del 1975 (Storia della morte in Occidente: dal medioevo ai giorni nostri) lo storico francese Philippe Ariès tracciava l’evoluzione del concetto di morte attraverso varie successive percezioni e pratiche della stessa, dalla morte addomesticata del primo Medioevo alla morte rimossa della contemporaneità. In misura analoga, nell’ultimo secolo, è venuta registrandosi una simile mutazione all’interno delle società occidentali, dalla morte considerata fatto … Continue reading Una città e la morte: come una tragedia può suscitare un sussulto comunitario »

  MESSINA. Una valanga: una valanga che ha travolto il candidato del centrodestra Dino Bramanti, uscito vincitore dal primo turno. E’ quello che ha provocato Cateno De Luca, dominando il ballottaggio e diventando sindaco di Messina con un vantaggio imbarazzante sull’avversario: Bramanti al primo turno, il 10 giugno, aveva ottenuto diecimila voti in più, aggiudicandosi 195 sezioni su 254, lasciandone a De Luca solo 39, … Continue reading La mappa del ballottaggio: il trionfo di De Luca, il tracollo di Bramanti »

MESSINA. Una percentuale di pazienti compresa tra il 5 e l’8,% contrae un’ infezione durante il ricovero. Le infezioni ospedaliere causano più morti degli incidenti stradali. Curare un’ infezione costa in media 10 mila euro. Miliardi di euro negli anni che potrebbero essere investiti per migliorare la qualità dei servizi. Per questo gli ospedali privati convenzionati messinesi scendono in prima linea in tema di prevenzione. … Continue reading Prevenzione ospedaliera, l’incontro a Palazzo dei Leoni »

  MESSINA. Che la granita più buona di Sicilia, e quindi anche del mondo, si mangi a Messina è un fatto ormai certificato: lo scorso anno se ne era occupato il noto sito dissapore.it, certificando che le prime due granite siciliane si producono a Villafranca e Messina, (e per quanto in maniera meno “scientifica”, anche Ornella Muti in un video si è sentita in dovere di magnificare … Continue reading Il miglior gelato? Al nord, secondo il Gambero Rosso »

    Potrebbe essere per alcuni l’ultima settimana di lavoro prima delle ferie, e ci tocca adattarci: questa settimana proviamo a staccare un po’ dal mood pensoso e pensante degli ultimi tempi e vi diamo in pasto cinque brani da ballare in modo sfrenato, per prepararvi al relax che, speriamo, vivrete in riva al mare, sorseggiando qualcosa di fresco tra un bagno e l’altro. La … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedi »

  MESSINA. Giorno di “faccia a faccia” a Palazzo Zanca. Si svolgeranno oggi, a partire dalle sette del mattino, gli incontri fra i consiglieri comunali e il sindaco Cateno De Luca, che nel giorno della sua proclamazione aveva manifestato pubblicamente l’intenzione di un confronto conoscitivo con i 32 rappresentanti eletti nelle sette liste che sederanno in aula consiliare (contattati poi uno ad uno dalla segreteria del … Continue reading Palazzo Zanca, oggi il confronto fra i consiglieri e De Luca »

Nino Ferraù e Salvatore Quasimodo. Un legame tra due poeti che si stimarono e si frequentarono a lungo, anche se i loro orizzonti poetici erano profondamente diversi. Un’amicizia fatta di frequentazione – Quasimodo morì vegliato da Ferraù – e confronto reciproco. Per ripercorrere quel rapporto umano e letterale, il comune di Galati Mamertino e il Parco Quasimodo hanno voluto un confronto tra esperti. L’appuntamento è … Continue reading Nino Ferraù e Salvatore Quasimodo, il rapporto umano e letterario in un convegno »

Il presidente di ConfCommercio Messina, Carmelo Picciotto, la Giunta e il Consiglio augurano buon lavoro al neo eletto Sindaco di Messina, Cateno De Luca, alla Giunta comunale e all’intero Consiglio. «Cogliamo tale loccasione – afferma Picciotto – con la speranza che vengano prontamente i temi caldi della nostra città ovvero fiscalità, turismo e sviluppo, sottolineando che sostenere le piccole e medie imprese significa, nei fatti, … Continue reading Picciotto: «Rilanciamo Messina aiutando le piccole e medie imprese» »

  MESSINA. “Protocolli d’intesa sperimentali che consentano a chi viene ospitato in Italia di poter fare dei lavori di manutenzione, pulizia e altri settori che riguardano la vivibilità”. E’ la proposta che il neo sindaco Cateno De Luca ha illustrato al prefetto Maria Carmela Librizzi in occasione della visita istituzionale di cortesia. “Abbiamo affrontato – ha dichiarato De Luca nel corso dell’incontro in Prefettura – diversi … Continue reading De Luca dal Prefetto: “Affidiamo ai migranti lavori che riguardano la vivibilità” »

Mis Mondial è preoccupata per quello che accade nel mondo. Inquinamento, guerre, senso di apparrenenza e condivisione minacciate dell’egoismo e dall’agonismo. Così manda in avanscoperta le sue due più fidate segreterie, Marta e Venera, a cercare accordi nei vari continenti per ristabilire la pace. Troveranno un aiuto tra i bimbi. Ci sarà da riflettere e sorridere nel nuovo spettacolo di ActorKids, “Mille e sei pianeti”, … Continue reading ActorKids, domani in scena lo spettacolo “Mille e sei pianeti” »