Author: Redazione

  MESSINA. “Si eviti di giocare sulla pelle della città”. È il monito lanciato da CapitaleMessina, che in un documento firmato da Gianfranco Salmeri invita il primo cittadino e il civico consesso a smorzare i toni.  «In realtà – si legge in una nota – non abbiamo ben compreso le intime ragioni del conflitto che si è innescato tra il Sindaco ed il Consiglio comunale a … Continue reading Risanamento, CapitaleMessina “bacchetta” Sindaco e consiglio »

  MESSINA. Non accenna a spegnersi l’eco del deflagrante consiglio comunale di ieri dedicato ad un’ordine del giorno sull’Agenzia per lo sbaraccamento, voluto dall’aula, che ha segnato un attrito tra amministrazione e consiglio che secondo il sindaco Cateno De Luca sembra insanabile e potrebbe portare addirittura alle sue dimissioni, nel caso in cui la delibera sullo statuto dell’agenzia, e quindi del suo avvio, dovesse essere … Continue reading Sbaraccamento, Elvira Amata e Matilde Siracusano difendono De Luca »

  MESSINA. In occasione dell’incontro di calcio Messina-Igea Virtus, in programma domenica 2 settembre, con inizio alle ore 20.30, allo stadio “Franco Scoglio”, la Questura di Messina ha inviato all’Amministrazione comunale una nota precisando che: “Atteso che nessuna licenza di pubblico spettacolo (ex art.68) TULPS) è stata rilasciata dalla Questura alla società ospitante, l’incontro in oggetto dovrà disputarsi senza la presenza di pubblico. Pertanto il presidente … Continue reading Calcio, Messina-Igea Virtus a porte chiuse, le spiegazioni dell’Amministrazione »

  MESSINA. Sono state più di 400 le persone presenti al Perissa per il terzo evento di DonARtE per Nemo Sud. Il locale, ancor più ricco di colori e musica, è risultato location ideale per creare l’atmosfera “New Orleans” desiderata dagli organizzatori. Nella prima parte della serata, in concerto, i Big Mimma che hanno entusiasmato tutti i presenti con il loro folk world music molto grintoso … Continue reading Nemo Sud, più di 400 persone alla Soirée des Artistes »

  MESSINA. Non ci perderemo in inutile retorica sull’importanza di debellare, in maniera definitiva, il dramma delle baracche. Siamo tutti d’accordo che Messina non possa più soffrire di una simile vergogna, un dramma sociale che si perpetua nel tempo. Questo il motivo fondamentale per cui il gruppo Ora Messina apre alla creazione dell’Agenzia per il Risanamento, strumento utile e fondamentale per risolvere simile emergenza». A … Continue reading Risanamento, le condizioni di “Ora Messina”: «Trasparenza e certezza sui fondi» »

  MESSINA. Cinema, libri, musica dal vivo e dj-set sullo sfondo del magico scenario dello Stretto, in uno dei luoghi più belli e caratteristici di Messina. Si è svolto ieri sera, sotto il Pilone di Torre Faro, il primo dei due appuntamenti con la quarta edizione del Capo Peloro Fest, la kermesse promossa e organizzata dalla Pro Loco “Capo Peloro” che ha coinvolto migliaia di … Continue reading Capo Peloro Fest: stasera si fa il bis dopo il successo dei Kunsertu »

  MESSINA. “Moltissime famiglie di Bisconte che vivono in zona Risanamento non si considerano affatto dei baraccati vivendo esse in casette ultrapopolari dignitose e ben sistemate, pertanto non vorrebbero aver assegnato alcun alloggio popolare”.  Il consigliere comunale del Pd Libero Gioveni  invita l’Amministrazione De Luca a valutare attentamente di estrapolare una porzione di area di Bisconte dall’ambito “C”.  Tutte le casette che insistono proprio sotto la piazza … Continue reading Gioveni: «Siamo proprio sicuri che quelle di Bisconte siano “baracche”?» »

MESSINA. Il Movimento Cinque Stelle torna ad occuparsi delle criticità dei torrenti ad alto rischio idrogeologico, che ormai da tempo preoccupano i cittadini dei quartieri periferici. Dopo l’interrogazione indirizzata al sindaco Cateno De Luca, nella quale si chiedevano spiegazioni in merito a una strada abusiva realizzata nell’alveo del torrente S. Stefano, utilizzando conglomerato bituminoso proveniente dalla scarificazione di pavimentazioni stradali, i pentastellati focalizzano adesso l’attenzione sul … Continue reading Torrente Larderia, Paolo Mangano (M5S) chiede interventi urgenti per garantire il corretto deflusso delle acque »

  MESSINA. “Bisogna garantire l’avvio dell’anno scolastico”.  A intervenire sul “caso scuole”, chiuse dopo l’ordinanza del sindaco De Luca, è Articolo 1, che si interroga sugli aspetti politici della vicenda e sulle conseguenze sull’utenza, studenti in primis. «È importante che si sia posto con forza il problema che non riguarda solo Messina e che è noto da tempo per le denunce ripetute di dirigenti scolastici, … Continue reading Articolo 1 sul “caso scuole”: «Garantire l’avvio dell’anno scolastico» »

  MESSINA. Il 31 agosto la piccola frazione di Contemplazione darà vita all’antico borgo lungo le scalinate che portano sino in Via Siccia n. 5, dove un locale del 1926 ospita la galleria dell’artista messinese Simone Caliò, che per l’occasione ha riunito soprattutto giovani per colorare, ancora una volta, l’estate in città, con vernici su tela, immagini catturate, creazioni e voci di un tempo lontano per “un … Continue reading “Studio Aperto” a Contemplazione: i dipinti di Simone Caliò nell’antico borgo marinaro »