Author: Redazione

  MESSINA.I creditori, non tutti ma con il prinicpale di essi in testa, hanno votato negativamente all’ipotesi di concordato proposto da Messinambiente per evitare il fallimento. Per la (ormai ex) partecipata di via Dogali, potrebbe quindi essere dichiarato il crac. E’ l’esito dell’udienza di stamattina davanti al giudice fallimentare. Il principale dei creditori era l’Agenzia delle entrate (voto negativo alla proposta, non motivato: su quelle … Continue reading I creditori dicono no al concordato, Messinambiente verso il fallimento »

  MESSINA. Dopo un periodo di oblio, torna nuovamente in auge l’idea del tram volante: il controverso servizio di trasporto innovativo che nelle intenzioni del sindaco Cateno De Luca dovrebbe collegare in appena 15 minuti i due estremi della città. Se ne è discusso questa mattina a Palazzo Zanca, nel corso di un confronto tra l’Amministrazione Comunale, i vertici dell’Atm ed i presidenti delle sei Circoscrizioni … Continue reading Atm, si parla nuovamente del “tram volante”. Mentre è ancora in vigore l’orario estivo »

  MESSINA. C’è una bizzarra competizione/liaison tra il gruppo consiliare di LiberaMe ed il sindaco Cateno De Luca, che va avanti da una settimana e che ha già portato a due proposte di delibera che approderanno in aula per il voto a firma di Alessandro Russo, Massimo Rizzo, Nello Pergolizzi e Biagio Bonfiglio. La prima è quella sulle modifiche al regolamento del consiglio comunale, per … Continue reading LiberaMe chiede tariffe agevolate di attraversamento dello Stretto per i residenti »

  MESSINA. Un riconoscimento per i traguardi raggiunti nell’ambito dell’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura: l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Minutoli” di Messina, presieduto da Pietro La Tona,con un punteggio complessivo pari a 100/100, è il vincitore del progetto Erasmus+ KA1 VET, «Agrinnovation: Transfer of New Competences in Agriculture for Economic and Social Development in Rural Areas»,  co-finanziato dalla Commissione europea. L’iniziativa vede coinvolti 13 Istituti Tecnici Agrari Siciliani – … Continue reading Innovazione nel settore agricolo, l’istituto Minutoli-Cuppari vince il progetto Erasmus+ »

  MESSINA. Svetta sulle colline peloritane, silente spettatore di uno sconsolante abbandono. «È il Forte Spuria, una delle tredici fortificazioni umbertine sorte sulle coste siciliane tra fine ‘800 ed i primi anni del ‘900. Unica per tipologia strutturale, la maestosa fortezza a pianta circolare sorge sui resti di un antico Forte Inglese come opera di controllo ed intercettazione e per questo è meglio nota ai più anziani … Continue reading Francesca Mancuso (M5S): «L’ex postazione semaforica di Forte Spuria trasformata in discarica» »

  MESSINA. Lo aveva preannunciato il consigliere del Pd Libero Gioveni, e si è avverato. Gli abitanti delle casette di Bisconte, diventate negli anni abitazioni molto diverse dalle baracche che le circondano, si stanno ribellando all’ipotesi che le case possano essere buttate giù nelle operazioni di risanamento. Le case intorno alla piazza del paese, un centinaio, scriveva Gioveni, “potrebbero essere considerate, per come sono state … Continue reading Risanamento, Bisconte si oppone: “Le nostre sono case, non baracche” »

GALATI MAMERTINO. E’ Daniela Mantice la vincitrice del Premio nazionale di Poesia Nino Ferraù. La sua struggente “Pantelleria” si assegna il primo premio del concorso voluto per rilanciare la figura del grande poeta fondatore dell’Ascendentismo. Torna la cultura nazionale a Galati Mamertino, con la prima edizione del Premio di poesia Nino Ferraù, rilanciato quest’anno dopo 18 anni di stop. La serata di gala si è … Continue reading Premio Nino Ferraù, vince la poesia di Daniela Mantice »

MESSINA. Il gelatiere messinese Giuseppe Arena con “Trionfo d’agrumi” ha conquistato il secondo posto nella gara popolare tra i gelati artigianali più buoni di “Scirubetta”, il festival che si è svolto a Reggio Calabria dall’8 al 11 settembre scorso, alla quale hanno preso parte 24 professionisti provenienti da tutta Italia. Il termine “Scirubetta”, che deriva dalla parola araba “Sherbet” (bevanda fresca), ricorda un’antichissima preparazione calabrese … Continue reading Il gelatiere messinese Giuseppe Arena sul podio di “Scirubetta” con Trionfo d’agrumi »

  MESSINA. Buona parte della riuscita dello sbaraccamento definitivo di Messina si discuterà domani sera, quando al primo punto dell’ordine del giorno della Giunta Regionale sarà discussa la dichiarazione dello stato di emergenza socio ambientale sanitaria riguardante le zone di risanamento e delle baracche di Messina. “Abbiamo avuto un articolato confronto con il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e gli assessori Marco Falcone, (Infrastrutture), … Continue reading Sbaraccamento, domani in giunta regionale la dichiarazione di stato di emergenza ambientale »

TAORMINA. Taormina diventa incubatore di idee e di confronto tra i giovani. Dall’aula consiliare del Comune parte un forte messaggio che vuol seminare dialogo e integrazione. I giovani vogliono partecipare e vogliono dire la loro sulle politiche che li riguardano e sui percorsi di integrazione. E’ un messaggio forte e chiaro quello partito durante le giornate di lavoro che si sono svolte a Taormina nell’ambito … Continue reading “Challenges 4 Youth”: i giovani protagonisti a Taormina »