Author: Redazione

  MESSINA. Interrogazione urgente, inoltrata al sindaco Cateno De Luca dal consigliere di LiberaMe Alessandro Russo, per una richiesta illegittima di somme dovute come compartecipazione al servizio di assistenza domiciliare “H” per disabili gravi e portatori di handicap. Nonostante dal 2013 i criteri di conteggio delle quote di compartecipazione degli utenti fossero legati alla situazione patrimoniale del singolo utente (ISEE), il Comune di Messina ha … Continue reading Quei servizi sociali pagati troppo, l’interrogazione di Alessandro Russo »

Oggi venerdì 3 e sabato 4 maggio 2019 si terrà a Milazzo presso l’Hotel Eolian il convegno “Aspetti nutrizionali in pediatria”, il cui responsabile scientifico è il dottore  Franco Cusumano, Direttore Uoc Pediatria e Neonatologia Ospedali Riuniti Milazzo, Barcellona P. G., Lipari Asp Messina. Seguendo il solco già tracciato dai precedenti convegni di “Salute ed equilibrio Nutrizionale”, il convegno vuole rappresentare un momento di aggiornamento … Continue reading “Aspetti nutrizionali in pediatria”, oggi e domani all’Hotel Eolian venti relatori a confronto »

  MESSINA. Dopo un lungo periodo di silenzio, torna “con il botto” il candidato sindaco del centrosinistra alle scorse amministrative, Antonio Saitta, che in un post su Facebook si scaglia contro il sindaco Cateno De Luca dopo la manifestazione di protesta del primo maggio in cui l’ex deputato regionale ha consegnato la fascia di sindaco metropolitano. «Da semplice cittadino – scrive l’avvocato – vorrei ringraziare … Continue reading Antonio Saitta: «Illegale l’autosospensione di De Luca da sindaco metropolitano» »

  MESSINA. Dagli insulti e le accuse reciproche alla trattativa politica, nel giro di 24 ore, o giù di lì. Risalgono ai giorni immediatamente successivi al ballottaggio del 24 giugno i primi contatti fra Forza Italia e Cateno De Luca, che dopo una campagna elettorale al fulmicotone contro la “casta” e i “poteri forti” potrebbe essere adesso l’uomo di punta del partito di Gianfranco Micciché alle … Continue reading De Luca e Forza Italia, alle origini del “colpo di fulmine” (con Palazzo d’Orleans nel mirino) »

  ROCCA DI CAPRI LEONE. Nella serata di ieri i carabinieri di Rocca di Capri Leone hanno arrestato in flagranza di reato un 30enne ritenuto responsabile dei reati di atti persecutori e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, in stato di alterazione psicofisica, ha prima bloccato l’auto sui cui viaggiavano la sua ex compagna e la figlia della donna, inveendo contro le due donne ed usando … Continue reading Atti persecutori e resistenza a pubblico ufficiale, in manette un 30enne di Rocca di Capri Leone »

  MESSINA. Sono iniziati questa mattina i lavori dell’Amam per installare delle docce pubbliche nella spiaggia di Capo Peloro. Si tratta del primo step del programma “Aspettando la Bandiera Blu”, il progetto pilota promosso dall’Amministrazione comunale per ottenere il prezioso riconoscimento internazionale assegnato ogni anno alle località balneari più “sostenibili”. Due i litorali individuati dalla Giunta: la spiaggia di Capo Peloro, appunto, e quella di Santa Margherita, che … Continue reading Capo Peloro, al via i lavori per l’istallazione delle docce sull’arenile »

  MESSINA. Il sindaco metropolitano (ex, da ieri) Cateno De Luca sarà “multato” di mille euro per non aver pubblicato il decreto di elezione del Consiglio metropolitano, obbligatorio per legge sessanta giorni prima dell’indizione di ciascuna competizione: il 19 aprile, con una nota, De Luca aveva comunicato di “non ritenere opportuno procedere all’adempimento obbligatorio, e per questo era stato nominato il commissario ad acta Giuseppe … Continue reading Mille euro di “multa” per Cateno De Luca (forse) »

  MESSINA. Sarà l’assessore ai rapporti con il volontariato Massimiliano Minutoli ad aprire sabato 4 maggio alle 9.30, presso il salone delle bandiere di Palazzo Zanca, il convegno “Il dramma venezuelano – Quando la ‘povertà’ uccide”, organizzato dall’associazione“Città Plurale” in collaborazione con Ali Onlus. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Messina, vuole sensibilizzare la comunità messinese sul dramma vissuto dal popolo venezuelano, … Continue reading “Il dramma venezuelano – Quando la ‘povertà’ uccide”, sabato 4 maggio il convegno al Salone delle bandiere »

MESSINA. Dopo la manifestazione dell’ 1 maggio, che ha visto la partecipazione di 73 Comuni della provincia di Messina, nella quale Cateno De Luca ha consegnato la fascia azzurra di Sindaco Metropolitano al Prefetto “per sottolineare l’impossibilità di far fronte agli obblighi istituzionali e alla erogazione dei servizi a causa della drammatica situazione economica della Città Metropolita, determinata esclusivamente dal prelievo forzoso dello Stato”, la marcia … Continue reading Ex Province, la marcia di protesta si sposta a Palermo. De Luca: «Chiedo il rinvio delle elezioni» »

  PALERMO. L’istituzione dell’infermiere di famiglia come argine alle ospedalizzazioni evitabili e al ricorso improprio al pronto soccorso. E’ l’obiettivi principali del disegno di legge presentato all’Ars da Antonio De Luca e che sarà illustrato sabato 4, a Messina, in un incontro al quale parteciperà il Coordinamento Ordini Professioni Infermieristiche della Sicilia. “Molte ospedalizzazioni sono evitabili – spiega De Luca – così come il ricorso … Continue reading Infermieri di famiglia, il M5S presenta un disegno di legge all’Ars »