Author: Redazione

  MESSINA. Si svolgerà alle 10 di martedì 1 ottobre, al Policlinico, la Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Rianimazione dell’ospedale, intitolato a Nicholas Green in occasione del  25° anniversario della morte del piccolo, avvenuta a Messina dopo ill tragico ferimento sulla Salerno-Reggio Calabria. All’epoca la scelta di donare gli organi da parte dei coniugi Green suscitò molta emozione in Italia e proprio quella decisione incentivò … Continue reading Policlinico, il nuovo reparto di rianimazione in nome del piccolo Nicholas Green »

  MESSINA. De Luca “chiama”, MessinAccomuna risponde. Dopo il comizio di fine anno del primo cittadino, che ieri pomeriggio ha fatto il punto sul suo primo anno alla guida di Palazzo Zanca, arriva la replica del laboratorio di partecipazione civica, che rimanda al mittente le accuse lanciate dal primo cittadino e stila una lista delle promesse non mantenute dall’Amministrazione. «Non abbiamo ancora guardato all’ultimo prodotto della … Continue reading «De Luca nuovo, vecchie bugie», la replica di MessinAccomuna al comizio del sindaco »

      20.37. Sono arrivati: i messi notificatori, insieme agli attacchini (anche loro menzionati) uno dei cavalli di battaglia e grandi leggende urbane di Cateno De Luca. E’ la pietra tombale sull’ambizione di ascoltare qualcosa di nuovo, e il momento del salto dello squalo, quello di non ritorno. La diretta di lettera Emme si conclude qui. ———————————————————-   20.30. Interessante è il fatto che De … Continue reading Un anno targato De Luca: il comizio del sindaco (e i numeri, verificati) minuto per minuto »

  MESSINA. Si terrà oggi, dalle ore 16:30 e presso la Biblioteca Tommaso Cannizzaro del PalaCultura, il workshop su come rendere la democrazia più forte organizzato da The Democratic Society, associazione Ionio – Circolo ARCI e Startup Messina, nell’ambito del progetto PaCE sull’impegno civico e democrazia. Il progetto, già avviato da The Democratic Society in altre città europee nell’ambito di Horizon 2020, vedrà Messina unica … Continue reading Come rendere la democrazia più forte, a Messina l’unico workshop italiano di “The Democratic Society” »

  MESSINA. Complimenti per il piano operativo triennale dell’Amam. Peccato sia uguale a l nostro. MessinAccomuna lancia un’altra frecciata all’indirizzo del sindaco Cateno De Luca, questa volta mettendo a confronto i piani operativi dell’azienda che si occupa di approvvigionamento idrico: il primo, quello del 2018 approvato dall’amministrazione di renato Accorinti (immediatamente “cassato” da De Luca subito dopo l’insediamento), e quello attuale, del 2019. E il … Continue reading MessinAccomuna: “Complimenti a De Luca per il piano operativo Amam. Ma è uguale al nostro” »

MESSINA. Un evento tenutosi alla presenza del personale del centro studi Dismed Onlus, delle istituzioni e dei pazienti della struttura riabilitativa quello di oggi che ha avuto come focus la Snoezelen Therapy e l’approccio in un ambiente multisensoriale per i soggetti affetti da disturbi cognitivi, del neurosviluppo e demenze. Una camera dedicata, intitolata a Sergio Granei, è stata inaugurata dall’Assessore regionale alla salute Ruggero Razza, … Continue reading Inaugurata la Snoezelen Room del centro Dismed intitolata a Sergio Granei »

  Di Micaela Camaroto MESSINA. Nella piazze di tutta Italia per battersi su temi come l’aborto e la contraccezione, che a dispetto di quanto potrebbe apparire oggi non possono essere ritenuti argomenti “obsoleti”.  Ha preso il via ieri mattina, nella città dello Stretto, la manifestazione internazionale per rivendicare i diritti delle donne, con un presidio all’entrata del Policlinico promosso da “Non una di meno-Messina”, “Non … Continue reading “Non una di meno”, in piazza per la giornata internazionale dell’aborto sicuro »

  MESSINA. GIOSTRA (“a GIUSRA”): Area urbana ai piedi del colle ove sorge l’attuale Seminario Arcivescovile, si può individuare in buona parte nell’aera posta a destra percorrendo in salita il viale omonimo. La Messina medievale a partire dal IX secolo, acquisì gli usi e i costumi del feudalesimo europeo. Prima i Normanni e poi gli Svevi operarono una radicale trasformazione delle strutture sociali e della … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Giostra »

MESSINA. Oggi, sabato 28 settembre, Cinemadivino e Non Solo Buddaci si sposteranno in piazza a Torre Faro. L’evento sarà curato dal progetto Non solo Buddaci il progetto di valorizzazione dei prodotti ittici dello Stretto di Messina. In programmazione i Film documentari U pisci Spada e Lu tempu di Li pisci Spada. Prevista anche l’esibizione dal vivo del gruppo musicale “Next Opening”. Una festa di piazza … Continue reading Cinemadivino e Non Solo Buddaci oggi si spostano in piazza a Torre Faro »

  MESSINA. Dopo l’accesso agli atti proposto da un gruppo di candidati al concorso dell’Atm per l’assunzione a tempo determinato di trenta autisti, in cui si evidenziavano parecchie irregolarità nelle posizioni di alcuni dei vincitori, l’azienda, per bocca dei liquidatori, tenta di spiegare come sono andate le cose, confermando di non aver trovato  “illegalità ma esclusivamente degli errori giustificabili da parte sia del Centro per … Continue reading Atm, i liquidatori spiegano la graduatoria “contestata” del bando per l’assunzione di trenta autisti »