Author: Redazione

  MESSINA. Arrivano le prime reazioni a caldo dopo la decisione del Giudice del Lavoro rigettato il ricorso proposto da Filt-Cgil, Uil Trasporti e Cub Trasporti per un presunto comportamento antisindacale di Atm, Atm Spa e Comune di Messina. Ad esprimere soddisfazione è il presidente del Cda della nuova Spa Pippo Campagna, che parla di “ennesimo tentativo di screditare i vertici dell’azienda e di gettare … Continue reading Comportamento antisindacale in Atm, il giudice rigetta il ricorso. Ma pare che nessuno abbia perso »

  MESSINA.“La Regione siciliana pare che stia praticamente regalando all’Università di Messina il palazzo della Biblioteca regionale della città, lo storico edificio in via dei Verdi, che versa da decenni in stato di abbandono. Ma la Biblioteca, con tutti i suoi libri, dove andrà a finire?”. A chiederselo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione all’Ars … Continue reading De Luca (M5S): “La Regione ‘regala’ il palazzo della Biblioteca all’Università? Musumeci chiarisca subito” »

  MESSINA. Il maestro gelatiere messinese Giuseppe Arena è l’unico siciliano che parteciperà a “Mandorla d’autore”, il primo concorso che il portale delle pasticcerie e delle gelaterie Goloasi.it ha organizzato in partnership con Città del Gelato sabato 18 gennaio a Rimini, in occasione del Sigep 2020. Il contest decreterà il miglior gelato artigianale alla mandorla di Toritto, realizzato esclusivamente con mandorle provenienti dal presidio Slow Food e prodotte da Città del Gelato. … Continue reading Mandorla d’Autore, il messinese Giuseppe Arena unico siciliano in finale al SIgep 2020 »

  MESSINA. Concorso esterno in associazione mafiosa ed intestazione fittizia di beni di proprietà di soggetti appartenenti a Cosa Nostra. Queste le accuse per cui sono indagate, a vario titolo, 6 persone, per cui sono state emesse dal Gip di Caltanissetta altrettante ordinanze di custodia (2 in carcere e 4 ai domiciliari), eseguite poi dai Finanzieri del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caltanissetta e … Continue reading Mafia dei Nebrodi, indagate sei persone tra cui un messinese già detenuto »

  MESSINA. Una serie di incontri pubblici che si terranno con cadenza mensile all’Università a partire dal prossimo mese, per riflettere su nodi cruciali della realtà che ci circonda, riguardanti la religione, l’etica, la politica e la vita civile in genere. A distanza di sei anni dal suo esordio, torna il “Cortile dei Gentili”, iniziativa promossa dall’allora direttore della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina Sergio Todesco, … Continue reading Il ritorno del “Cortile dei Gentili”: un’agorà per riflettere sulla vita culturale e civile di Messina »

  MESSINA. Era il 28 marzo del 2009 quando decine di migliaia di messinesi scoprirono per la prima volta uno dei “tesori nascosti” della città dello Stretto. Nel giro di appena due giorni, grazie al Fondo ambiente italiano, furono ben 25mila i cittadini che restarono a bocca aperta e con il mento all’insù d’innanzi alle meraviglie della cripta del Duomo: un gioiello storico e architettonico, … Continue reading I tesori di Messina: le meraviglie della cripta del Duomo »

  MESSINA. “La via nuova Panoramica si rifà il look: da un paio di giorni sono all’opera sia gli uomini del dipartimento di pubblica illuminazione, che hanno avviato il cosiddetto relamping con la relativa sostituzione delle vecchie lampade e l’immissione di fari a led,  sia il dipartimento viabilità, che ha provveduto a dar mandato alla ditta appaltatrice il rifacimento della segnaletica orizzontale, compresi gli importantissimi … Continue reading Messina, avviati i lavori di relamping e rifacimento della segnaletica orizzontale sulla via nuova Panoramica »

  MESSINA. E’ durata un paio di giorni la “chiamata alle armi” di Luigi Genovese al comune di Messina, coronata dalla creazione del gruppo consigliare Ora Sicilia, che si è andato ad aggiungere a Ora Messina e a (grossa parte di) Forza Italia. Perchè nemmeno il tempo di rimettere di tappare la bottiglia di champagne, che è arrivata la prima defezione. Nicoletta D’Angelo, infatti, ha … Continue reading Genovese jr perde pezzi, De Luca li guadagna: Nicoletta D’Angelo passa al Gruppo Misto »

PALERMO.  Da “White Christmas” e “Silent Night” che hanno creato una magica atmosfera natalizia agli amatissimi Matia Bazar con “Stasera che sera”, dall’omaggio alla “grande grande grande” Mina con uno dei suoi primissimi incisi “Be bop a lula”, quando era conosciuta come “Babygate”, agli intramontabili classici “Killing me softly” e “Lollipop”, le quattro voci delle Glorius4 non si sono risparmiate in occasione del concerto palermitano … Continue reading Le “Glorius4” incantano Palermo e sono pronte a volare in America »

  MESSINA. Diciassettesima puntata (qui le altre puntate) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. CAMARO (Camàru, Cammàri, e gli abitanti Cammarròtu o Cammaròti): Vallata, delimitata a monte dai … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Camaro »