Author: Redazione

  MESSINA. È la festa più amata dai messinesi, trionfo di religiosità ma anche rito pagano, primordiale, precristiano, quella per la quale si è addirittura modificato il progetto originario del tram, l’opera che ha mutato per sempre il volto della città: è la Vara, la grande macchina votiva dedicata alla Madonna assunta, che viene portato in processione il 15 agosto di ogni anno, sin dal 1535, … Continue reading La Vara di Messina, viaggio nel cuore della festa più amata »

  MESSINA. In considerazione dell’avvio del cosiddetto controesodo estivo, è stata predisposta l’attivazione del piano viabile, già sperimentata con successo nelle ultime due estati, al fine di gestire e ottimizzare la fluidificazione del traffico veicolare in Città in considerevole aumento per gli spostamenti estivi. Pertanto, con ordinanza del servizio Mobilità Urbana, n. 1049/2025, da sabato 16 agosto all’8settembre, durante la fascia oraria 11 -16, sono istituiti, il senso … Continue reading Controesodo estivo, il piano viabile »

  MESSINA. In Italia non si possono accendere falò in spiaggia: lo dice la legge italiana, che spiega come per occupare una spiaggia e accendere un fuoco serve preventivamente l’autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza. Per non parlare delle norme ambientali che lo vietano e delle leggi che regolano l’occupazione di suoli demaniali (tra i quali rientrano le spiagge). E allora, perché i sindaci ogni anno emettono … Continue reading Ferragosto: no, non si possono accendere falò in spiaggia (da nessuna parte) »

  MESSINA. I messinesi? Figli di una coppia interrazziale e interreligiosa ante litteram: lei giunonica, di Camaro, benché figlia di re, lui pirata, parecchio scuro di carnagione e “sarracinu”. Sono Mata e Grifone, la gigantessa ed il gigante che, dal 10 al 14 agosto, sono portati in processione per Messina. La più accreditata delle leggende sul loro conto narra che ai tempi delle invasioni saracene … Continue reading Mata e Grifone, storia e leggenda dei giganti messinesi »

  MESSINA. Il comune di Messina ha emanato a fine luglio un’ingiunzione di rimozione delle “opere eseguite abusivamente, con ripristino dello stato originario dei luoghi, nella striscia di terreno” tra la via Senatore Arena, la circonvallazione tirrenica, e la spiaggia: striscia dfi terrerno di pochi metri di larghezza, ma gravata da servitù di passaggio pedonale (cioè il libero transito esercitato dalla collettività per l’accesso al … Continue reading Accessi a mare negati, il Comune manda un ultimatum ai proprietari di cancelli e reti »

  MESSINA. Per consentire lo svolgimento della Processione della Vara, con partenza venerdì 15 agosto, alle ore 18.30, da piazza Castronovo, sono stati adottati provvedimenti viari nella zona del centro urbano, da piazza Castronovo a piazza Duomo. Vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, dalle 7 alle 21.30, e di transito veicolare, dalle 17 alle 21, su via Garibaldi, lato est della carreggiata … Continue reading Processione della Vara, come cambia la viabilità »

  MESSINA. Questa mattina, alla presenza del sindaco Federico Basile, degli assessori alla Protezione Civile e Arredo Urbano Massimiliano Minutoli e ai Rapporti con MessinaServizi Bene Comune Nino Carreri, del direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio, della presidente di MessinaServizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato, insieme ai dottori agronomi Massimo Tirone, Carlo Leone e Carmelo Fruscione, rappresentanti delle società incaricate di attività fitosanitarie, fitostatiche … Continue reading Alberi tagliati, Basile: “Non agiamo in modo arbitrario” »

  MESSINA. “Grazie alla disponibilità e all’impegno di Fondazione FS e di Rete Ferroviaria Italiana, il 15 Agosto, dalle 9.30 alle 16.30, i cittadini dello Stretto, i turisti e i crocieristi avranno l’opportunità di visitare il “Salone dei Mosaici” della Stazione Marittima del porto di Messina”. Questo quanto comunica l’autorità portuale dello Stretto. “Concesso a RFI e gestito, appunto, da Fondazione FS, questo straordinario spazio … Continue reading Salone dei Mosaici, il 15 agosto la prima apertura straordinaria »

  MESSINA. «Nella giornata di ieri, lunedì 11 agosto, si è verificato un grave atto di vandalismo ai danni della spiaggia attrezzata del Punto Blu presso l’Istituto Marino di Mortelle, un polo dedicato a famiglie e servizi integrativi per minori, con particolare attenzione all’integrazione sociale e ai servizi per bambini con e senza disabilità. La struttura, gestita dall’Azienda Speciale Messina Social City, offre in particolare … Continue reading Vandalizzata la spiaggia attrezzata del Punto Blu all’Istituto Marino di Mortelle »

  MESSINA. In vista della festività di Ferragosto, il Sindaco di Messina ha adottato un’ordinanza sindacale che vieta, dalle ore 8.00 del 14 agosto fino alle ore 1.00 del 16 agosto 2025, la detenzione, il trasporto e l’accensione di falò e fuochi sulle spiagge dei litorali nord e sud della città, nonché nelle aree pubbliche e demaniali marittime limitrofe. Il provvedimento include anche il divieto … Continue reading Ferragosto a Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge »