Author: Redazione

  MESSINA. “La mia categoria non mi rappresenta e io non posso che dissentire rifiutandomi di appartenervi. Per questo scelgo di cancellarmi dall’ordine professionale dopo quasi 20 anni (lo sarebbero stati nel 2026) di iscrizione”. A scriverlo è Venera Leto, già componente del consiglio dell’ordine degli architetti di Messina, in una lettera aperta nella quale prende le distanze dall’ordine professionale al quale appartiene. L’oggetto del contendere? … Continue reading Ponte, “ecco perché dopo quasi 20 anni lascio l’ordine degli architetti” »

  MESSINA. Il parco Aldo Moro, sequestrato dalla Procura a giugno per indagini sulla presenza di materiali inquinanti e potenzialmente pericolosi, qualche settimana dopo l’inaugurazione, è stato dissequestrato, e presto tornerà fruibile dalla cittadinanza. La notizia l’ha data il sidnaco Federico Basile in una nota. “Il dissequestro deciso oggi dalla procura, che si è pronunciata sulla vicenda dopo ogni possibile accertamento tecnico ambientale eseguito dal … Continue reading Il parco Aldo Moro può riaprire: c’è il dissequestro da parte della Procura »

  MESSINA. Domenica 8 settembre, dalle ore 17:30 fino alle 19:30, i volontari di Messina Attiva si riuniranno in una spiaggia di Tremestieri per un intervento di pulizia di un’ambiente attualmente in una situazione delicata, precedentemente segnalata dai cittadini. “Invitiamo tutti a partecipare a questa iniziativa, – scrivono gli organizzatori in una nota – poiché l’intervento di raccolta in spiaggia non solo migliora l’ambiente, ma promuove … Continue reading Messina Attiva, domenica 8 una nuova raccolta in spiaggia a Tremestieri »

  MESSINA. Agenti della Squadra Mobile della Questura di Messina e del Commissariato di P.S. di Milazzo hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, adottata con ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), su proposta di quella Procura della Repubblica, a carico di due soggetti, gravemente indiziati per aver aggredito fisicamente e verbalmente amministratori di un comune della … Continue reading Crisi idrica, minacciano e aggrediscono gli addetti alla distribuzione dalle autobotti »

  MESSINA. Si è svolta mercoledì 4 settembre, a Giampilieri, la presentazione del progetto “Viaggio ‘nte Vanedde”, iniziativa di mappatura territoriale online e offline realizzata dall’associazione Giampilieri 2.0 per costruire un racconto, fruibile a tutti, del proprio territorio. L’incontro è stato organizzato per mettere a conoscenza i residenti e non del funzionamento e delle caratteristiche della mappatura attraverso un tour del paese. I presenti hanno … Continue reading “Viaggio ‘nte vanedde”: il progetto di mappatura interattiva presentato a Giampilieri »

  MESSINA. Un trionfo di pomodoro, in tutte le sue declinazioni, esaltato dall’arte bianca del pizzaiolo Matteo La Spada e dall’estro dello chef Nino Ferreri. Si è svolto ieri pomeriggio, al Blanco Beach Club, l’evento “Viaggio nel gusto della dieta mediterranea“, organizzato da Finagricola, leader nella produzione agricola sostenibile, per celebrare uno stile di vita che incorpora saperi, sapori, ricette, prodotti alimentari, coltivazioni e spazi … Continue reading Al Blanco un “trionfo di pomodoro” per celebrare la dieta mediterranea »

  MESSINA. Il sindaco Federico Basile ha disposto ad AMAM, con ordinanza contingibile e urgente, l’immissione in rete idrica comunale delle acque prelevate da 4 Pozzi comunali: Briga n.1 e Briga n. 2, pozzo Busà e pozzo Cucinotta. L’azione rientra tra le misure poste in campo dal Comune e da AMAM per mitigare gli effetti della siccità che ha colpito il territorio  e dunque potenziare … Continue reading Crisi idrica, in funzione quattro nuovi pozzi »

  MESSINA. La notizia dell’approvazione del progetto esecutivo per il recupero a Casa Cammarata (quel che resta di Casa Cammarata), oltre alla soddisfazione del poter ridare lustro tardivo al monumento (inserito dalla fantasy worlds tra le “100 case fantastiche nel mondo”) espressa da Antonio De Luca e Alessandro Geraci, deputato regionale e consigliere del III quartiere del Movimento 5 stelle che si sono spesi per … Continue reading Casa Cammarata, lo sfogo di chi avrebbe voluto salvarla più di dieci anni fa »

  MESSINA. Grande successo della Città di Milazzo nell’ambito della City Nature Challenge 2024, iniziativa internazionale di Citizen Science finalizzata al coinvolgimento delle comunità locali nella raccolta di osservazioni naturalistiche. La City Nature Challenge è un’iniziativa lanciata e coordinata dal Natural History Museum di Los Angeles e dalla California Academy of Sciences che ogni anno coinvolge migliaia di persone provenienti da città di tutto il mondo. … Continue reading City Nature Challenge, Milazzo ancora capitale italiana della biodiversità »

unime

  MESSINA. L’Università degli Studi di Messina, coordinatrice del consorzio MEDNIGHT, composto da partners provenienti da 8 diversi paesi del Mediterraneo, presenterà la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo” il prossimo 6 settembre, alle ore 10.30, presso l’atrio del Rettorato. L’inaugurazione della mostra avrà luogo contemporaneamente ad Alicante (Spagna), Milano e Messina (Italia), Monastir (Tunisia), Istanbul (Turchia), Nicosia (Cipro) e Cazin (Bosnia) il 6 settembre … Continue reading UniMe presenta la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo” »