Author: Redazione

  MESSINA. Trentanove casi di positività al test che rivela il contagio da coronavirus in più a Messina da ieri, con una curva in decisa salita (ieri se ne erano fatti registrare 34), sia in provincia che nella regione, in cui i casi sono 366, a fronte degli oltre 7 mila tamponi effettuati. Si registrano anche 54 guariti e due morti. Aumentano anche i ricoveri … Continue reading Coronavirus, Messina: 39 casi di positività in più rispetto a ieri »

  LIPARI. Si sono concluse a Lipari e Salina le riprese del film documentario “LUSSU” di Fabio Segatori, con protagonisti Renato Carpentieri e Galatea Ranzi, prodotto da Paola Columba per la Baby Films Srl di Roma. La troupe interamente siciliana è stata coordinata dal produttore esecutivo Gigi Spedale. Realizzato con il sostegno di MIBACT, Regione Sardegna, Sardegna Film Commission, Cineteca Sarda, Regione Siciliana e Sicilia Film … Continue reading Lipari, si chiudono le riprese di “Lussu” il documentario sulla vita dello statista sardo »

  MESSINA. Il Policlinico sospende le attività didattiche in presenza (sia lezioni sia tirocini) a partire da dopodomani. Tutte le attività si svolgeranno online. Un problema che impatterà su un numero rilevante ma non prevalente di studenti: la maggior parte di loro, infatti, ha preferito la modalità delle lezioni in teledidattica. Ad inizio agosto era stato inviato agli studenti un questionario per capire se avessero … Continue reading Coronavirus, il Policlinico sospende lezioni e tirocini in presenza »

  MESSINA. Tamponi a tutti gli studenti, cercando i casi nascosti e facendo una fotografia chiara della situazione nelle scuole. E’ la richiesta che il consigliere del Pd Alessandro Russo inoltra ad Asp e Regione, per “rendere più sicura e diffusa la frequenza fisica della scuola, che appare imprescindibile ed essenziale, insostituibile con qualsiasi altro strumento virtuale”. “L’ulteriore emersione di una positività al Covid-19 registratasi … Continue reading Coronavirus, Alessandro Russo (Pd) chiede tamponi per tutti gli studenti »

  MESSINA. Riprende il traffico crocieristico nel porto di Messina per gli ultimi mesi del 2020. Nonostante tutte le limitazioni che l’emergenza covid impone e grazie agli stringenti protocolli a garanzia della salute di passeggeri, equipaggi e popolazione dei porti di scalo, la programmazione delle crociere è stata riavviata e Messina risulta essere stata inserita nei primi itinerari di MSC e Costa Crociere a testimonianza del … Continue reading Crociere, nonostante la pandemia, a Messina 19 scali fino alla fine 2020 »

  MESSINA. «Atm Spa sta rispettando la normativa regionale, che consente di prevedere a bordo di autobus e tram una capienza del 100%. Premesso questo, per noi la sicurezza di chi viaggia sui nostri mezzi è assolutamente prioritaria e abbiamo deciso che negli orari di punta, che coincidono con l’entrata e l’uscita dalla scuola, utilizzeremo per la linea 1 (Shuttle) gli autobus da 18 metri». … Continue reading Emergenza Covid, il presidente di Atm Spa Campagna: «Sui nostri mezzi si viaggia in sicurezza» »

  MESSINA. Alcuni studenti del Maurolico seguono da già da due giorni le lezioni con la didattica a distanza, in via precauzionale. La decisione è stata adottata dalla Preside Giovanna De Francesco e dalle famiglie di alcuni ragazzi che avevano preso parte ad una festa di diciotto anni venerdì scorso. A questo ricevimento era presente anche la studentessa positiva al Coronavirus del liceo Archimede ed è … Continue reading Coronavirus, l’Asp esegue accertamenti su un diciottesimo: era presente la studentessa positiva dell’Archimede »

  MESSINA. Dopo il caso segnalato ieri dal liceo La Farina, anche una ragazza del liceo scientifico Archimede è risultata positiva al Coronavirus. Si tratta di una giovane studentessa di una quinta, che si è sottoposta al tampone dopo aver manifestato dei sintomi. Adesso si trova in quarantena con la sua famiglia, così come i suoi compagni di classe, in isolamento precauzionale in attesa degli esiti … Continue reading Coronavirus, positiva una ragazza al liceo scientifico Archimede, classe in quarantena »

  ROMA. «A Palermo alcuni commercianti del quartiere Borgo Vecchio hanno combattuto la paura per le estorsioni e la violenza mafiosa con il coraggio della denuncia. Non vedo l’ora di volare a Palermo per incontrarli e ringraziarli uno ad uno. Con loro l’Italia alza la testa». Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, commentando la “ribellione” degli esercenti palermitani, che hanno denunciato i loro … Continue reading Il coraggio dei commercianti di Borgo Vecchio, Conte: «Andrò a ringraziarli uno ad uno. Con loro l’Italia alza la testa» »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Giovanni Quartarone (conosciuto anche come Erode al Presepe Vivente di Castanea) sul Referendum che il 13 dicembre interesserà tredici villaggi collinari e marinari della zona Nord che chiedono la secessione da Messina per formare il Comune di Montemare. “Sono state molteplici nel tempo le disattenzioni e noncuranze che questa periferia, in silenzio, ha sopportato – scrive Quartarone – … Continue reading Referendum di Montemare, la riflessione di un abitante di Castanea: «Il 13 dicembre andrò a votare e voterò sì» »