Author: Redazione

  PALERMO. Come sta andando la seconda ondata di pandemia da coronavirus in Sicilia? In maniera anomala: numero alti, molto più che durante la prima fase in primavera, ma con conseguenze piuttosto leggere rispetto ad altre realtà, considerata l’emergenza nazionale e le conseguenze globali che la Covid-19 sta provocando. A fare un punto della situazione è l’Ufficio statistica del Comune di Palermo su dati della … Continue reading Coronavirus, come è andata la settimana in Sicilia »

  MESSINA. Se la prende con i cittadini che sono andati a Musolino questo pomeriggio il sindaco Cateno De Luca. In un video pubblicato sul suo profilo Facebook, infatti, mostra la quantità di vetture parcheggiate nei pressi dell’area attrezzata, rilanciando lo slogan “io rustu a casa pi cazzi mei”. “Non capisco cosa ci sia da festeggiare! #iorustuacasapicazzimei. Ricordate? Vi consiglio di andarvene subito perché stanno arrivando … Continue reading Coronavirus, Cateno De Luca: “Vi meritate il lockdown” »

  MESSINA. “Il movimento “Vento dello Stretto” chiede al Governo Nazionale di rivedere a stretto giro i criteri che hanno portato Messina a non essere inclusa tra i centri storici considerati colpiti dal calo dei turisti stranieri ai sensi del Dl n. 104/2020 con la conseguente impossibilità per gli esercenti messinesi di essere ammessi al contributo a fondo perduto da erogarsi direttamente sul conto corrente … Continue reading Messina esclusa dai centri storici colpiti dal calo dei turisti stranieri, l’intervento di Vento dello Stretto »

  MESSINA. Scendono rispetto a ieri i nuovi contagi a Messina e provincia, ma restano comunque alti attestandosi a 211 nuove unità. Scende anche il numero di contagi in tutta la Sicilia e lo fa in relazione alla diminuzione dei tamponi. Sono 1.422 i nuovi casi registrati nelle ultima ventiquattro ore, a fronte di 7.416 test. I guariti della giornata di oggi sono 385 mentre … Continue reading Coronavirus, resta alta la curva dei contagi messinesi, oggi 211 nuovi casi »

  PALERMO. In Sicilia sono già otto i centri di raccolta del plasma per la cura del Coronavirus autorizzati dal Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Si tratta dei servizi trasfusionali presso i policlinici di Palermo e Catania, le Asp di Trapani, Caltanissetta e Ragusa e negli ospedali Papardo di Messina e Garibaldi di Catania, tutti autorizzati alla fine della scorsa … Continue reading Coronavirus, in Sicilia attivi otto centri per raccolta plasma iperimmune »

Federico II fu un sovrano amatissimo in tutta la Sicilia, e non solo, che a distanza di secoli resta ancora tra i più apprezzati e celebrati che la nostra terra ricordi. È il 1198 quando il piccolo Federico, non ancora compiuti i quattro anni di vita, a causa della prematura morte della madre reggente, Costanza d’Altavilla, viene incoronato Re di Sicilia. Il momento storico è … Continue reading “Via”… da Messina: Federico II e l’Assise di Messina »

  MESSINA. Nuova impennata di contagi a Messina e provincia, che nella giornata di oggi conta 303 nuovi contagi (ieri ne erano stati registrati 116). Anche in Sicilia aumentano (anche se in modo più ridotto) i nuovi positivi registrati nelle ultime ventiquattro ore, che ammontano a 1.729 a fronte di 9.274 tamponi effettuati. I guariti registrati sono 186 mentre i decessi 23, di questi 2 … Continue reading Coronavirus, record di nuovi contagi a Messina, 303 nelle ultime 24 ore »

  MESSINA. Anche oggi sono oltre 40 le città siciliane in cui procede la campagna attiva della Regione per la ricerca del Coronavirus attraverso l’impiego dei tamponi rapidi. Come noto, il target individuato è la popolazione scolastica (personale docente, non docente, studenti e propri nuclei familiari) che può fare accesso ai drive-in per sottoporsi volontariamente e gratuitamente al test. Da questa settimana, c’è la possibilità … Continue reading Coronavirus, proseguono i tamponi rapidi per la popolazione scolastica in Sicilia »

“L’Albirazzo”, maestoso Platano di via Brasile   Ultracentenario, alcuni lo hanno anche chiamato l’Albero di Garibaldi, perché sembra che l’eroe dei due Mondi dalla giubba rossa si fosse fermato anche qui. È uno dei beni arborei più antichi della città, sotto vincolo della Soprintendenza ai Beni ambientali, simbolo de’ il Ringo, quartiere dei pescatori.    

  LAMPEDUSA. Una migrante incinta che era approdata a Lampedusa, ha partorito a bordo di un elicottero del 118 che la stava trasferendo ad Agrigento. La donna è stata assistita dai medici e personale del sistema sanitario regionale. La mamma e il piccolo, che adesso sono ricoverati nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Giovanni di Dio, stanno bene. Al parto hanno preso parte … Continue reading Lampedusa, migrante partorisce sull’elicottero del 118 »