Author: Redazione

  MESSINA. Con un anno dall’inizio dei lavori, e con sei mesi di ritardo (finora) sulla data di ultimazione, il discusso parcheggio di viale Giostra prende forma: è stato posato lo strato finale d’asfalto, ultimo dei lavori che sono andati piuttosto per le lunghe: bucata consegna dei lavori prevista per il 26 aprile, nei mesi è sorta la “rotonda” interna e le uscite intermedie, sono … Continue reading Parcheggio di Giostra, in ritardo di sei mesi ma si intravede la fine »

  MESSINA. Si è svolto questa mattina un confronto operativo tra il sindaco Federico Basile e il soprintendente archivistico Gabriele Capone in merito alla situazione dell’Archivio di Stato di Messina, alla presenza dell’assessore Roberto Cicala e del presidente di Patrimonio S.p.A., Maurizio Cacace. «L’incontro di oggi – ha spiegato il sindaco Basile – segue il percorso e il dialogo avviato già da mesi per definire … Continue reading Archivio di Stato: al vaglio diverse soluzioni »

  MESSINA. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra il 17 ottobre, il Messina Street Food Fest rinnova il suo impegno sociale aderendo alla Notte dei Senza Dimora 2025, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Messina. L’iniziativa nasce da un’intesa tra l’organizzazione del Messina Street Food Fest e l’assessora alle … Continue reading Il Messina Street Food Fest aderisce alla “Notte dei Senza Dimora 2025” in collaborazione con il Comune di Messina »

  MESSINA. Installare un autovelox fisso lungo la Strada Statale 113 dir, in particolare tra il km 11 + 700 e 12 + 200 (nei pressi dell’ex Giardino delle palme e del lido Spiaggia d’oro), nella zona di Capo Peloro, ricadente nel territorio della VI Municipalità. È la richiesta dei consiglieri della VI Municipalità Massimo Costanzo e Antonino Biancuzzo «a tutela della sicurezza stradale, analogamente a … Continue reading Due autovelox a Capo Peloro: la richiesta di due consiglieri della VI Municipalità »

MESSINA. «E’ inammissibile, un intera stagione estiva con sversamenti a mare e periodicamente un fetore che compromette la salubrità dell’ambiente e rappresenta un serio rischio igienico – sanitario». Così il Consigliere della II Municipalità Scivolone Paolo (Democrazia Cristiana) denuncia l’attuale situazione di queste ore in via del Carmine a Contesse. I residenti, spiega infatti Scivolone, «sono costretti a rimanere con le finestre chiuse per il … Continue reading Malfunzionamento del depuratore di Contesse, Scivolone: «Rumori e odori nauseabondi» »

MESSINA. L’associazione di volontariato “#isamupubbirazzu” giorni fa ha presentato un’istanza di accesso agli atti inerente il materiale di risulta provenienti dagli scavi del raddoppio ferroviario Messina-Catania depositata presso ex binari deposito FS della stazione di Contesse Villaggio U.N.R.R.A. CASAS, assistita dal consulente legale Annalisa Giacobbe, dopo essere venuta a conoscenza “che l’ex deposito FS di Contesse-Villaggio U.N.R.R.A. CASAS sia ancora oggi utilizzato per lo stoccaggio … Continue reading Raddoppio ferroviario Giampilieri Fiumefreddo, #isamupubbirazzu: “Utilizzato ancora l’ex deposito a Contesse” »

  MESSINA. Da domani, martedì 14 ottobre, e fino a giovedì 16, Villa Dante ospiterà il Villaggio della Salute di Komen, promosso, per la tappa di Messina, da Caronte & Tourist. Un luogo dedicato a screening gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno, riservati a donne in condizioni di fragilità sociale. Il taglio del nastro è previsto per domani alle 11, alla presenza delladirigenza di Caronte … Continue reading Villa Dante, domani il taglio del nastro del “Villaggio della Salute di Komen” »

  MESSINA. «Mi chiamo Lillo Valvieri, sono un barbiere, un artigiano, un lavoratore, un marito e un papà. Da anni vivo ogni giorno le difficoltà dei messinesi, condivido con loro la fatica di tenere in piedi un’attività, una famiglia e una speranza». Con queste parole Lillo Valvieri, di professione barbiere, annuncia la sua decisione di candidarsi a sindaco di Messina, spinto – come lui stesso afferma … Continue reading Messina, il barbiere Lillo Valvieri si candida a sindaco »

  MESSINA. Da largo Diogene al rione Taormina, passando per il rione Ariella e via delle Mura. Nelle prossime settimane, la Struttura Commissariale al risanamento delle baraccopoli di Messina, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, avvierà nuovi cantieri in città per recuperare alcune aree degradate e renderle di nuovo fruibili. “Particolarmente importante la consegna, prevista per lunedì 13 ottobre, dei lavori in via … Continue reading Risanamento, buone notizie e insoddisfazioni. Cosa sta succedendo »

  MESSINA. C’è stato un incidente, poco dopo le 12, in via Leonardo Sciascia a San Licandro, nel tratto di strada compreso tra la chiesa di san Francesco ed il distributore di carburante. Per cause ancora in via di accertamento, un’auto si è ribaltata. Non si conoscono le cause dell’accaduto, nè le condizioni dei passeggeri. Sul posto il personale del 118 e due mezzi dei … Continue reading Incidente a san Licandro, un’automobile si ribalta: strada chiusa »