Author: Andrea Denaro

  MESSINA. Il mare di Sant’Alessio è rosa da tre giorni. E il motivo, spiega il sindaco Domenico Aliberti, è che c’è un guasto alla condotta Fiumefreddo (qui l’articolo), quella gestita da Amam e che porta gran parte dell’acqua a Messina. Da sabato mattina, infatti, si riversa in mare, passando dal torrente Salice, un gran quantità di acqua (potabile) che per la colorazione del terreno argilloso … Continue reading Il mare di Sant’Alessio è… rosa. La causa è il guasto alla condotta Fiumefreddo »

  MESSINA. Delle performance teatrali nei balconi più belli di Messina. Si tratta dell’iniziativa “Sotto il tuo balcone”, promossa dall’amministrazione comunale di Messina e che avrà luogo in città domenica 25 maggio. Un’idea proposta dall’Assessorato alle Politiche Culturali, Turismo e “Brand Messina”, Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Fortificato di Messina, Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari, Toponomastica, guidato dall’assessore Vincenzo Caruso, per “valorizzare l’architettura degli edifici eclettici … Continue reading Delle performance teatrali nei balconi più belli di Messina: l’iniziativa di Palazzo Zanca »

  MESSINA. Ricordare che con le gambe si possono raggiungere tantissimi posti. È l’iniziativa “Bus & Trek”, un progetto presentato questa mattina a Palazzo Zanca e avviato a Messina già da qualche anno nelle scuole, ora inserito nel programma “Tran-Sport” della UISP Nazionale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e sposato anche dal Comune di Messina e da Atm spa. «Abbiamo avvertito … Continue reading “Bus & Trek”, l’iniziativa per riscoprire il gusto di camminare a piedi… »

  MESSINA. Non era sufficiente, a quanto pare, l’accordo trovato a novembre 2021 fra la Soprintendenza e il Comune di Messina per finalizzare il restauro della Fontana di Orione: una settimana fa, infatti, le parti interessate hanno firmato un nuovo schema di convenzione, che prevede più o meno quello che già prevedeva l’accordo di quattro anni fa (solo che impegna nero su bianco anche l’Opificio Pietre Dure di … Continue reading Fontana di Orione, perchè il restauro non è ancora iniziato (dal 2019) »

  MESSINA. Riunire i giovani e le comunità locali per creare giardini comunitari sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto “Natura e giardini comunitari”, il progetto presentato dall’amministrazione comunale nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+ per «migliorare l’impegno sociale, educativo e ambientale degli adulti, promuovendo al contempo pratiche di vita sostenibili», si legge nella scheda sintetica, che sottolinea, tra gli impatti dell’iniziativa, anche quella di «promuovere un senso di appartenenza … Continue reading “Natura e giardini comunitari”, il nuovo progetto del Comune di Messina »

  MESSINA. “Ottimizzare la gestione del comparto museale del territorio anche attraverso la promozione di una maggiore collaborazione e integrazione tra le diverse realtà museali pubbliche e private”. È con questo obiettivo che nasce la “Rete dei musei e delle realtà espositive di Messina”, un’iniziativa proposta dall’assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Fortificato Vincenzo Caruso che mira a migliorare qualitativamente l’offerta mussale della città, oltre che “assicurare … Continue reading Nasce la “Rete dei musei e delle realtà espositive di Messina”. Di cosa si tratta »

  MESSINA. La trasformazione radicale di quattro aree urbane in spazi pubblici sostenibili, accessibili e inclusivi che migliorino la qualità della vita e favoriscano l’interazione sociale. È quanto prevede la proposta progettuale “RE-ALLocate” (REAL solutions for ALL to allocate social urban spaces for active mobility, tradotto: “Soluzioni reali per tutti per destinare spazi urbani sociali per la mobilità attiva”), un’iniziativa di taratura europea in cui … Continue reading “Più inclusive e sostenibili”: come si trasformeranno quattro piazze cittadine »

  MESSINA. Le previsioni dicevano che a fine anno il progetto per le rampe che collegherebbero l’autostrada alla galleria San Jachiddu sarebbe stato pronto. E così sembra: l’ingegnere Emanuele Cicivelli dell’ufficio di Messina del Provveditorato alle opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria comunica che il lavoro di progettazione delle due opere (mai entrate in funzione perché inutilizzabili e pericolose) è volta al termine. Adesso manca solo … Continue reading Rampe tra svincolo di Giostra e Annunziata, quando inizieranno i lavori »

  MESSINA. I Colli San Rizzo, e in particolare i suoi percorsi, stanno per prendere una nuova vita: il Comune di Messina, infatti, è pronto a riqualificare, rivitalizzare e migliorare le aree e i sentieri che si insediano nel vasto polmone verde che sovrasta la città dello Stretto, innovando l’esperienza per i cittadini e per i turisti che approdano in città. Due, infatti, i progetti che … Continue reading I Colli San Rizzo avranno un nuovo volto »

  MESSINA. «Un regolamento che proverà a dare delle risorse finanziarie alle Municipalità del Comune di Messina». Ecco come l’assessore Nino Carreri, con delega al Decentramento, ha descritto il nuovo atto (già praticamente pronto) che la Giunta Basile vuole varare con l’obiettivo di «dare un impulso in più all’autonomia gestionale delle Municipalità». Un tema di cui si parla, ininterrottamente, da quindici anni almeno, sin dalla giunta … Continue reading Più soldi e autonomia (e responsabilità) alle circoscrizioni: arriva il regolamento »