Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. Il fenomeno è vecchio quanto la politica, ma raramente erano successi tanti casi concentrati in così poco tempo: i “giri di valzer” elettorali, più che l’eccezione, stanno diventando la regola delle amministrative 2018 messinesi. E non ne è esente, in modalità differenti, pressochè nessuno degli schieramenti. I casi più clamorosi, anche perchè più recenti, sono quelli di Cristina Rossitto e Lucy Fenech. La … Continue reading EleMe2018, il valzer dei cambi di casacca »

  MESSINA. E’ forte, il richiamo di Palazzo Zanca. Talmente forte che c’è chi ne ha talmente tanta nostalgia da non rassegnarsi a non tornare tra i banchi dell’aula consiliare. E ci riprova, a distanza di cinque anni dall’ultima elezione, ma anche di più, dopo aver saltato due, addirittura tre turni. Un vero e proprio esercito. A sostenere Antonio Saitta per il centrosinistra, nel Pd … Continue reading EleMe2018, “guarda chi si rivede”: la carica degli “ex” qualcosa »

  MESSINA. In 26 ci riprovano, quattordici, per i motivi più vari, dicono stop. E’ così che si sono divisi i quaranta consiglieri comunali che hanno occupato i banchi dell’aula per cinque anni, da luglio del 2013 a due settimane fa. L’ultima volta che Messina li ha visti così numerosi, perchè dal 25 giugno, a sedere su quei banchi saranno in trentadue. Tra chi vuole … Continue reading EleMe2018, i consiglieri in cerca di riconferma »

  MESSINA. Ventinove liste per il consiglio comunale, sette candidati a sindaco, poco meno di novecento contendenti per uno dei trentadue posti in aula consilare: con la presentazione delle liste (al netto di “bocciature” e ricorsi) entra nel vivo la contesa elettorale di Palazzo Zanca. Spulciando le liste, le storie che emergono sono parecchie. E gustosissime. Quelle di Giovanni Lazzari e Pino Falzea, per esempio: … Continue reading EleMe2018, il caso degli “architetti contro” »

  MESSINA. “La Lega abbandona il tavolo del centrodestra, dopo aver concordato il programma pretende che chiunque sia proposto per ricoprire la carica di assessore si misuri all’interno delle liste della coalizione, in modo tale da poter essere promossi dai messinesi e non dalle consorterie locali.  La Lega pretende chiarezza,  in mancanza parteciperà alla prossima scadenza elettorale da sola”. E’ durata tre ore l’alleanza tra … Continue reading Lega e centrodestra, da amici a nemici nel giro di qualche ora »

  MESSINA. La Sicilia ha un problema coi rifiuti: ne produce troppi e non riesce a smaltirli a causa dell’assenza di termovalorizzatori, discariche ormai al collasso e livelli minimi di differenziata molto al di sotto del 65% imposto per legge dalle normative europee. E quindi sta studiando la possibilità di trasferirli all’estero. Salvo Cocina, dirigente generale del dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti (e dirigente della struttura commissariale, dato … Continue reading Differenziata, il bilancio in chiaroscuro (più scuro che chiaro) di Messina »

    20.10. Ultima parte dedicata al risparmio energetico e all’edilizia di rigenerazione urbana. “Quando le profetizzai nel 2007 mi presero per pazzo”, lamenta Sciacca. E sulla dichiarazione di default: “Dobbiamo dare continuità amministrativa anche a cose che non ci piacciono”. Scade anche il tempo di gaetano Sciacca, l’incontro finisce, termina anche la diretta di Lettera Emme.   20.05. In ordine sparso: il vincolo richiesto … Continue reading Question Time, i sette candidati a sindaco rispondono: la diretta »

  MESSINA. Un totale di 234.293 abitanti, di cui 112.242 maschi e 122.051 femmine in costante decremento, 2.669 abitanti in meno (-1,7%) rispetto al 2016, -8.621 unità (-3,5%) dal 31 dicembre 2011. E’ la fotografia demografica di Messina, città che perde forze produttive (ecco dove vanno a finire), invecchia sempre più e non garantisce un ricambio generazionale: ci sono più morti che nati, cresce l’emigrazione e … Continue reading Messina, quell’emorragia demografica che impoverisce la città »

  MESSINA. “Relazione di fine mandato secondo lo schema tipo di cui al Decreto del Ministero dell’interno del 26 aprile 2013”. Firmato Renato Accorinti. L’atto finale dei cinque anni dell’amministrazione che si è insediata cinque anni fa è stata pubblicata sull’albo pretorio del comune di Messina. Tale relazione è sottoscritta dal sindaco non oltre il sessantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato, e … Continue reading Accorinti deposita la relazione di fine mandato: cosa c’è dentro »

  PALERMO. Un avviso esplorativo per il trasporto dei rifiuti fuori regione. Per capire chi è che può accollarsi la spazzatura dei siciliani: quella che in Sicilia non si riesce a smaltire a causa dell’assenza di termovalorizzatori, discariche ormai al collasso e livelli minimi di differenziata molto al di sotto del 65% imposto per legge dalle normative europee. E quindi Salvo Cocina, dirigente generale del dipartimento … Continue reading La spazzatura dei siciliani? Fuori dalla Sicilia »