Author: Alessio Caspanello

  MESSINA. La prima scadenza del 31 ottobre si avvicina, e prosegue la ricerca di immobili sul mercato da parte dell’amministrazione: con lo sgombero delle baracche previsto dal cronoprogramma piuttosto stringente che Cateno De Luca si è autoimposto per portare a termine il completo risanamento della città, con l’ordinanza del 6 agosto, è necessario trovare un’abitazione per ciascuna delle oltre 2200 famiglie che oggi vivono … Continue reading Sbaraccamento, De Luca incontra gli agenti immobiliari »

  MESSINA. La “rivoluzione” di Cateno De Luca nei confronti del consiglio comunale, imposta con una proposta di delibera che modificava radicalmente il regolamento dell’aula (prerogativa dello stesso consiglio) e all’approvazione di questo subordinava la sua permanenza a Palazzo Zanca o le dimissioni, non è più uno scontro, ma sta diventando un “percorso comune”. E’ stato il gruppo consiliare di LiberaMe a “disinnescare” la bomba, … Continue reading Cateno De Luca ritira la delibera che rivoluzionava i regolamenti di consiglio comunale »

  MESSINA. Sono più o meno 1400, dovrebbero essere 2285. Ma per Cateno De Luca sono già troppi. I dipendenti del comune di Messina sono nel mirino del sindaco, che il palazzo comunale lo vuole scuotere dalle fondamenta. Durante la seduta di ieri, in cui si discuteva del bilancio, De Luca ha chiarito il senso della sua “battaglia”: lavorare di più, con più profitto, e … Continue reading De Luca: “La qualità e la professionalità del personale del Comune è bassa” »

  MESSINA. Il Comune di Messina non accerta e non riscuote. In breve (molto in breve) è la diagnosi e la prognosi che il sindaco Cateno De Luca ha allegato al bilancio previsionale 2018, la cui discussione è iniziata in aula oggi pomeriggio. Nel clima di ritrovato idillio tra consiglio comunale e amministrazione, si è deciso di approvare il bilancio, elaborato dall’amministrazione di Renato Accorinti, … Continue reading Bilancio, De Luca: “Il Comune di Messina non accerta e non riscuote” »

  MESSINA. Sarà Salvatore De Francesco il nuovo vicesegretario generale, tra l’addio di Antonio Le Donne, che stamattina ha preso servizio a Palermo, il nuovo, che sarà nominato ad ottobre, ed il pensionamento dell’attuale vicesegretario Giovanni Bruno, che presterà servizio fino a fine novembre. Quella di vicesegretario generale è la terza carica di De Francesco, che è capo della macroarea amministrativa, dirigente alle Politiche culturali … Continue reading Salvatore De Francesco è il nuovo vicesegretario generale del Comune »

  MESSINA. Cateno De Luca “minaccia” di rivoluzionare il regolamento del consiglio comunale? E il consiglio comunale lo precede, e torna ad autodeterminarsi. È il senso della proposta di delibera presentata dai quattro consiglieri di LiberaMe: Biagio Bonfiglio, Nello Pergolizzi, Massimo Rizzo e Alessandro Russo. I quattro, di fatto, provano a sparigliare le carte, anticipare le mosse di Cateno De Luca (che ancora non ha inviato … Continue reading Regolamento del consiglio comunale: De Luca “rivoluziona”… ma LiberaMe lo anticipa »

  MESSINA. “Abbiamo più volte detto che tali schede non avrebbero risolto la problematica di determinare la vulnerabilità sismica delle scuole, ma servivano solo in caso di post terremoto”. Firmato Francesco Triolo, presidente dell’ordine degli ingegneri di Messina. Che, in una nota destinata agli iscritti dell’ordine che presiede, sgancia una bomba che getta ombre sull’effettivo risultato dell’ordinanza di chiusura delle scuole emanata da Cateno De luca … Continue reading Scuole sicure, gli ingegneri “Il censimento? Tutto inutile”. Ecco perchè »

  I gabbiotti per i vigili urbani   Più che un tentativo malriuscito di offrire un riparo ai vigili esposti alle intemperie meteorologiche agli angoli delle strade, quello dei gabbiotti per la Polizia municipale è stato un esperimento quasi sociologico di redistribuzione del reddito. Nelle intenzioni, i rifugi sarebbero serviti, oltre che per difendere gli agenti dalla pioggia, anche per dare loro refrigerio durante le … Continue reading Cinque inutili arredi tecnici disseminati per la città »

  MESSINA. Un bando “flash”: trentasei ore per la presentazione dei curricula (oltre trecento), due ore per esaminarli, con un vincitore “annunciato”. Sarà Marcello Scurria a presiedere la nuova A.Ris.Me, l’agenzia per il risanamento che dovrebbe sbaraccare Messina una volta per tutte. Un nome che ha iniziato a circolare sin dall’inizio della proposizione dell’agenzia, per il semplice fatto che A.Ris.Me è una “creatura” di Scurria. … Continue reading Agenzia per il risanamento, Marcello Scurria è il presidente (annunciato) »