MESSINA. Ieri l’Ersu ha pubblicato le graduatorie delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026: su 5120 studenti ammessi, 4360 risultano idonei non beneficiari. Lo spiega un comunicato dell’Udu.
“In altre parole, quasi 9 studenti su 10 che hanno diritto al sostegno economico non riceveranno, per il momento, neanche un euro. Questa non è una graduatoria, è una lista dei fantasmi del diritto allo studio” – dichiara Emanuele Carlo, coordinatore dell’UDU Messina – Ogni anno ci raccontano che la situazione migliora, ma la realtà è che a Messina la situazione è solo peggiorata. Siamo stanchi di vedere grossi investimenti in armamenti e pochi spicci investiti nel diritto allo studio, da anni migliaia di studenti rimangono esclusi dai dormitori e ricevono la borsa con enormi ritardi. E’ ora che L’Ersu risponda adeguatamente alle richieste degli studenti”.
Secondo l’Udu, “a peggiorare il quadro arriva la vicenda delle “Residenze Archimede”, uno dei tre nuovi studentati che dovrebbero sorgere in città grazie ai fondi PNRR. Il progetto, secondo quanto emerso dai documenti e dagli articoli pubblicati, prevede che il 70% delle camere venga affittato a 650 euro al mese e solo il 30% dei posti sarà riservato a studenti con redditi bassi. Altro che residenze universitarie: sono palazzi di lusso mascherati da studentati – continua Emanuele Carlo –. Con la scusa del PNRR, si costruiscono dormitori d’oro che escludono proprio chi dovrebbe essere al centro delle politiche pubbliche”, conclude la nota






