MESSINA. Un intero menu illustrato e preparato dal vivo, in modalità “cooking show” alla Trattoria del Marinaio di Galati Marina dalla Lady Chef Carlotta Andreacchio. Con questa idea nasce “Confronti”, non una cena da guardare ma da vivere, un’esperienza che profuma di cose vere. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 10 novembre alle ore 20.30. Si replica in una seconda data, con un nuovo menù, mercoledì 3 dicembre, sempre a cena.
“Si tratta dell’unico evento di questo genere mai organizzato nella città di Messina e probabilmente in tutta la Sicilia” – spiega Carlotta Andreacchio, patron de La Trattoria del Marinaio, delegata provinciale dell’Associazione Lady Chef e tesoriera dell’Associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Messina.
“Confronti nasce dal desiderio di creare una connessione reale con chi siede a tavola. In cucina spesso restiamo nascosti, lontani dagli sguardi, – aggiunge la chef – ma questa volta ho voluto abbattere quella distanza. Desidero che il cliente mi veda lavorare, che osservi come nasce un piatto, come la materia prima prende forma e si trasforma in emozione”.
Molto ricco il menù della prima serata che prevede l’entrèe “Piccoli Origini”, un antipasto freddo “Luce d’Agrumi”, un antipasto caldo “Il Pane e il Mare”, un primo piatto “Bosco e Mare”, un secondo “Il Cuore del Calamaro”, per finire con il dessert “Dolce Contrasto”. Il valore aggiunto, come sempre, sarà la scelta del pescato e di ingredienti di altissima qualità e di prossimità, e, in particolare, di tanti Presìdi Slow Food come il Maiorchino, l’aglio rosso di Nubia, il miele di timo ibleo, la cipolla di Giarratana, la pasta reale di Tortorici.
“Voglio cucinare e vivere le loro reazioni, – spiega la Andreacchio – cogliere quello scambio immediato che raramente riusciamo a percepire. È un dialogo reciproco, un confronto silenzioso ma profondo, che dà senso a tutto il nostro lavoro. E farlo insieme alla mia brigata, davanti agli ospiti, rende questo momento ancora più speciale: è un atto di condivisione, di fiducia e di verità, la sintesi più pura di ciò che per me significa cucinare”.
La Lady chef sarà accompagnata in questa esperienza dal marito chef Emanuele Palmeri, da Roberto Antonuccio, vincitore della prima edizione del programma TV Messintavola, andato in onda su RTP nella scorsa stagione, e dall’intera brigata della trattoria composta dagli chef Amedeo Iannuzzo, Giovanni Palmeri, Antonino Centorrino, Giuseppe Scalzo e Badry Ahmed Ismaeil.






