CATANIA. Cinque giornate di dibattiti, incontri, network e casi di studio, con la partecipazione delle istituzioni siciliane e nazionali e la knowledge partnership di Enel Foundation. Protagonisti centinaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa e dal bacino del Mediterraneo, che si confronteranno sul tema della transizione energetica.
Si terrà alle 17 di oggi pomeriggio, al Palazzo della Cultura, la presentazione dell’European Youth Energy Forum, in corso fino al 10 ottobre. A prendere parte alla conferenza stampa anche l’assessora all’Innovazione e Politiche giovanili del Comune di Catania, Viviana Lombardo.
L’evento è promosso dall’European Youth Energy Network (EYEN), da IRENA Youth e dal Consiglio Nazionale Giovani (CNG).
Numerosi i temi che verranno affrontati al Palazzo della Cultura (dal 6 al 9) e nella sede di Enel Innovation Hub & Lab (il 10), dal ruolo delle nuove generazioni alle opportunità professionali e di crescita offerte dalle energie rinnovabili.
Il forum, giunto alla sua quarta edizione, ha fatto tappa negli scorsi anni a Lisbona, Berlino e Budapest, con l’obiettivo di supportare e mettere a confronto le idee e le proposte dei giovani e dotarli delle competenze necessarie per accelerare il passaggio verso un sistema energetico sostenibile e inclusivo, secondo i principi della democrazia partecipata.
A intervenire, nel corso del forum, anche le Istituzioni, locali e nazionali: il Sindaco di Catania Enrico Trantino, il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, e il Vicepresidente Confindustria Catania, Franz Di Bella.
Previsti inoltre gli interventi, nella giornata conclusiva, del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e del Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli.