MESSINA. «Come Consigliere Comunale, ritengo doveroso intervenire in merito alla recente comunicazione della Dirigente scolastica dell’I.C. Mazzini-Gallo, con la quale si stabilisce l’obbligatorietà della divisa scolastica come condizione per l’ammissione alla frequenza». Così commenta la notizia il consigliere comunale del Gruppo Misto Cosimo Oteri.

«Pur comprendendo le motivazioni pedagogiche e sociali richiamate nella circolare, non possiamo ignorare le pesanti ricadute economiche che tale scelta comporta per molte famiglie. L’acquisto di 2-4 completi, necessari per garantire la frequenza quotidiana, rappresenta un costo significativo, in particolare in un periodo in cui il caro-vita grava fortemente sui bilanci familiari – spiega l’esponente del Civico Consesso – Ricordiamo che la scuola pubblica statale ha come missione primaria quella di garantire il diritto allo studio a tutti, senza discriminazioni economiche o sociali. Tale diritto, sancito dalla Costituzione, non può e non deve essere condizionato da un requisito legato all’abbigliamento, che rischia di trasformarsi in una barriera all’accesso».

«Il Dirigente scolastico non guida un istituto privato con proprie regole di adesione, ma una scuola statale, che appartiene alla comunità e che deve essere inclusiva per definizione. Per questi motivi, rivolgo un appello al Sindaco e all’Assessore ai rapporti con le scuole, affinché aprano un tavolo di confronto con la Dirigente, con il supporto del Provveditore agli studi, per riconsiderare la misura adottata. L’obiettivo deve essere quello di tutelare il valore formativo e comunitario della scuola, senza però imporre oneri economici sproporzionati alle famiglie né vincoli che possano limitare il diritto universale all’istruzione. La scuola deve restare un luogo di crescita, condivisione e uguaglianza, non di esclusione», conclude.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments