MESSINA. “I cani dentro, i bambini fuori”: il consigliere del terzo quartiere Nunzio Signorino denuncia la bizzarra situazione che affligge l’area giochi per bambini situata a Camaro, in via Suor Maria Francesca Giannetto, davanti agli uffici della terza circoscrizione e ala scuola Giorgio La Pira.
“Quello che dovrebbe essere un luogo sicuro e sereno per i più piccoli è stato trasformato in un recinto per cani: proprietari di animali lasciano liberi i loro cani all’interno dell’area giochi, chiudendo anche i cancelli per impedirne la fuga, ignorando completamente la destinazione d’uso dello spazio – spiega il consigliere – È paradossale che i genitori debbano chiedere il permesso ai proprietari di cani per entrare all’interno dell’area giochi e far giocare i propri figli. L’area è dedicata ai bambini, non agli animali,” continua Signorino “La presenza di escrementi, il rischio igienico-sanitario e il disagio vissuto dalle famiglie sono inaccettabili. Non si tratta solo di inciviltà, ma di una violazione del diritto all’infanzia e del rispetto degli spazi pubblici”, aggiunge.
Per questo Signorino chiede “controlli immediati da parte della Polizia Municipale, cartellonistica chiara che vieti l’ingresso ai cani nell’area giochi, intervento urgente dell’Assessore Massimiliano Minutoli e una campagna di sensibilizzazione rivolta ai proprietari di animali”, invitando i cittadini a “segnalare ogni abuso e a unirsi nella richiesta di interventi concreti per restituire dignità e sicurezza all’area giochi. Camaro merita rispetto e i bambini altrettanto. Non possiamo tollerare che l’unico spazio pensato per la crescita e il gioco venga trasformato in un luogo di abbandono e inciviltà”, conclude il consigliere di quartiere.