MESSINA. Si è concluso lunedì, a Tusa, un corso di formazione volto a contrastare la disoccupazione di lungo periodo. L’evento si inserisce all’interno del progetto “UP – Unleash Potential” e, attraverso approcci innovativi, si propone di fornire strumenti adeguati alla gestione dell’ansia e dell’emotività nella ricerca del lavoro. L’iniziativa mira inoltre ad incoraggiare i partecipanti ad inviare una candidatura per una eventuale posizione lavorativa in maniera efficace e professionale: redarre un Curriculum Vitae e una Lettera di Motivazione e come condurre un colloquio di lavoro al meglio.
In un’ottica di cooperazione transnazionale, il progetto, coordinato dall’Associazione New Horizons di Tusa (Messina), vede la partecipazione di partner provenienti da Lituania (IVAIGO) e Spagna (TeneLearning S.L.).
Nello specifico, New Horizons ha ospitato presso il Tus’Hotel il Corso formativo che previsto sia sessioni formative d’aula che visite di studio presso imprese e associazioni locali: la Società Agricola Halaesa, che si dedica alla coltivazione e distribuzione sostenibile di avocado e frutta esotica, la SeRLab AMBIENTE S.r.l., una società di consulenza ed ente di formazione accreditato, e l’Associazione Nero su Bianco impegnata nella promozione di attività artistiche e culturali.
I partecipanti hanno, inoltre, visitato gli scavi archeologici di Halaesa e, come di consueto in queste tipologie di attività, sono stati accolti dal sindaco Angelo Tudisca presso la sala consiliare. L’incontro è stato anche l’occasione per un confronto su varie tematiche: occupazione e politiche politiche del lavoro per le persone in cerca di occupazione, turismo ed enogastronomia nei tre paesi coinvolti nel progetto (Italia, Spagna e Lituania).
Da segnalare, infine, che il workshop volto a promuovere e formare lo “spirito di iniziativa e imprenditorialità” che si terrà a Puerto de la Cruz, Tenerife (Spagna) nel mese di febbraio del 2025.