MESSINA. Gli incendi che stanno divampando in tutta la città stanno causando una serie di disagi ai cittadini: non solo il fumo e la cenere che piove dal cielo e che rendono l’aria irrespirabile, ma anche le linee telefoniche che non funzionano, la corrente elettrica che manca in alcune case, così come l’acqua (qui l’articolo), e i trasporti pubblici che hanno subito un arresto, specialmente quelli che si dirigono verso la periferia, bloccando alcuni cittadini in centro. Ad informare delle variazioni alle linee bus è la stessa Azienda trasporti di Messina, che scrive: «Si avvisano i gentili utenti che, causa incendi, il percorso delle Linee in oggetto è limitato dalle Forze dell’Ordine». Di seguito dietro front a cui sono stati soggetti i bus, con il conseguente arresto ai capolinea:

La Linea 29, giunta nei pressi di Massa S. Lucia inverte il senso di marcia, effettuando il percorso della Linea 30 in direzione viale Giostra (salvo altra indicazione da parte delle Forze dell’Ordine, disposta al momento del transito).

La Linea 30, giunta nei pressi incrocio per Marotta inverte il senso di marcia, effettuando il percorso della Linea 29 in direzione viale Giostra (salvo altra indicazione da parte delle Forze dell’Ordine, disposta al momento del transito).

La Linea 32 proveniente dal Museo, limiterà il Capolinea alla Rotonda Granatari. Effettuando il percorso Museo/Rotonda Granatari A/R, fino ad apertura della strada.

La Linea 32 proveniente da Ponte Gallo, limiterà il Capolinea a Spartà. Effettuando il percorso Spartà/Ponte Gallo A/R, fino ad apertura della strada.

La Linea 35 proveniente dal Museo, limiterà il Capolinea alla Rotonda Granatari. Effettuando il percorso Museo/ Rotonda Granatari A/R, fino ad apertura della strada.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments