MESSINA. Sono state ben 181.767 le compravendite in tutta Italia nei primi tre mesi del 2022, in aumento del 12,0% rispetto allo stesso periodo del 2021. È quanto si evince da un report realizzato da Tecnocasa, che ha rielaborato i dati sul settore immobiliare appena diffusi dall’Agenzia delle Entrate. Una crescita diffusa che non riguarda però la città dello Stretto, unico capoluogo siciliano, e uno dei pochi in Italia, che fa registrare un segno meno. A Messina città, infatti, i numeri parlano di 505 operazioni effettuate, due in meno rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Un risultato in netta controtendenza rispetto alla provincia, che registra un boom del 32,9% : 913 compravendite, 226 in più di 12 mesi fa. A guidare la “classifica” siciliana è la provincia di Catania, con 1747 acquisti o vendite. Segue Palermo città, con 1671. Quindi la provincia del capoluogo regionale, con 1364 operazioni.Quello sul numero delle compravendite non è l’unico report fornito da Tecnocasa, che ha analizzato il mercato delle case vacanze, evidenziando un contenuto aumento dei prezzi in regione: più 0,9%. Fa eccezione la provincia di Messina, con un calo dello 0,1 per cento. Lo studio si sofferma nello specifico su Giardini Naxos, dove si registrano prezzi in diminuzione dell’8,1% (i costi medi variano dei 3mila euro al mq per una casa fonte mare ai 2200 delle vie limitrofe).
no ma veramente scrivete un articolo in cui fa eccezione un meno 0,1%? no ma veramente, che si passi al gossip cittadino… perchè è il nulla