MESSINA. «Desidero tranquillizzare le organizzazioni sindacali FP-Cgil e Uiltrasporti che nella giornata di ieri (mercoledì, ndr) si erano preoccupate si potesse innescare una “emergenza ambientale in città”. Tutto è stato risolto in 24 ore». Parole del presidente di Messina Servizi Bene Comune Giuseppe Lombardo, che aggiunge: «Sulla gestione delle officine meccaniche che devono riparare i mezzi dell’azienda non ci sarà nessun ritorno al passato, siamo una società interamente partecipata da un socio pubblico e, come tale, dobbiamo comportarci. Sto vigilando personalmente insieme al Dec del contratto che le riparazioni avvengano nei tempi più celeri possibili. Nella giornata di oggi è rientrato quasi tutto nella norma, e sono state risolte tutte le criticità, tra le quali la raccolta rifiuti sul Viale Giostra. Per ovviare ad ulteriore disagi, causati soprattutto dalla vetustà dei mezzi, ereditati con il “Pacco” mezzi di Messinambiente, già da stanotte oltre ai nostri camion saranno in servizio altri due automezzi di cortesia per evitare problemi in caso di eventuali guasti. Tutto ciò che era possibile fare è stato fatto».
«Invito FP-Cgil e Uiltrasporti – conclude Lombardo – ad evitare di allarmare la cittadinanza ed invitare la stessa invece a rispettare orari e giorni di conferimenti, altrimenti se continueremo a raccogliere 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, nessun mezzo potrà mai reggere anche se nuovo».