MESSINA. Quattro giorni dedicati alla “curiosità”. È questo il tema dell’edizione 2024 di We Lab You che si terrà da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre presso il Liceo Linguistico Stelio Vitale Modica. La cultura digitale, l’intelligenza artificiale, il fenomeno delle dipendenze, la prevenzione di infezioni sessualmente trasmettibili, la parità di genere, la ricerca sulle nostre menti interconnesse, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nell’edizione di quest’anno.

“Si è scelto il titolo sulla curiosità come stimolo ai ragazzi a usarla e soprattutto a usarla in maniera costruttiva”, spiega la professoressa Stefania Modica. Incontri aperti al pubblico nei locali in via Primo Settembre con docenti dell’Università di Messina, rappresentanti della questura ed esperti.

We lab You aprirà lunedì alle 9 con un incontro sulla cultura digitale e l’innovazione con Giovanni Iannello dell’associazione “Lo Stretto digitale”. A seguire Conosciamo i Giganti del Basket, meet up a cura dell’associazione sportiva Castanea Basket Messina. Cuore della prima giornata sarà poi l’incontro con rappresentanti della Questura di Messina sul “fenomeno delle dipendenze e l’azione di prevenzione e contrasto da parte della polizia di Stato”. La prima giornata e quelle a seguire si chiuderanno con Murales a cura degli studenti da un progetto di Erika Cardile della V AL.

La seconda giornata gli eventi si sposteranno al Padel Village per il Modica Padel Tour. Mentre mercoledì la giornata sarà aperta dall’incontro col direttore del reparto di Malattie infettive del Policlinico di Messina, professore Giovanni Pellicanò che parlerà di “Prevenzione e sicurezza delle infezioni sessualmente trasmettibili. A seguire a parlare di Genere e Politica sarà la professoressa Maria Chayainnska del dipartimento di Scienze cognitive, Psicologiche degli studi culturali dell’Università di Messina. Giovedì invece la giornata sarà dedicata alla mente: “Andiamo a conoscere il nostro cervello interconnesso”, è questo il titolo del progetto della professoressa Carmela Mento docente di Psicologia clinica dell’Università di Messina e le dottoresse Lombardo, Arena, Bartolotta e Godfrey. Venerdì We Lab You chiuderà con la terza edizione del Modica’s Got Talent a cura degli studenti e il dj set di Manuel D’Angelo (ex allievo dell’Istituto).

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments