MESSINA. Dal 16 al 22 dicembre l’Atrio centrale dell’Università di Messina, in Piazza Pugliatti, ospiterà la mostra “1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”.
La mostra, presentata ed esposta durante l’Edizione 2024 del Meeting per l’Amicizia fra i popoli di Rimini, racconta la storia della Tregua di Natale del 1914, un evento che vide soldati nemici abbandonare le trincee per incontrarsi nella “terra di nessuno”, scambiarsi auguri e doni e seppellire i caduti.
«In un mondo come quello odierno, segnato da conflitti e divisioni, la mostra “1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale” rappresenta un invito alla pace e alla riflessione, un’opportunità per interrogarci sul significato della guerra e sulla possibilità di costruire un futuro di pace e giustizia» spiega l’organizzazione. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Centro Culturale Don Riggi e il CESV Messina, con il Patrocinio del Comune di Messina e il sostegno del progetto “Un bene per tutti”.