Author: Redazione

  MESSINA. “Il 16 e 17 ottobre 2025, il Polo Papardo dell’Università di Messina ospiterà la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future, il più grande evento del Sud Italia dedicato a innovazione, tecnologia e digitalizzazione. La Camera di Commercio di Messina patrocina l’iniziativa, confermando il proprio impegno nel promuovere la competitività del territorio e accompagnare le imprese nel processo di trasformazione … Continue reading Sud Innovation Summit 2025: l’invito a partecipare della Camera di Commercio di Messina »

  ROMA. La condotta di Barbara Floridia “non può essere ignorata dal Parlamento viste le delicate funzioni attinenti alle garanzie sul pluralismo delle informazioni, che la Floridia dovrebbe svolgere”. I capigruppo dei partiti di maggioranza in Commissione di Vigilanza Rai hanno indirizzato una missiva al presidente del Senato, Ignazio La Russa, per denunciare quello che definiscono uno “sconcertante episodio” legato all’operato della presidente della Commissione … Continue reading Una missiva contro la senatrice messinese Barbara Floridia »

  MESSINA. Dopo i segnali positivi di agosto il quadro di siccità Siciliana torna in negativo. È quanto emerge dal bollettino mensile del  Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS) che segnala come il primo mese dell’autunno meteorologico ha fornito spunti di segnale opposto, all’inizio di un periodo sul quale sono concentrate le speranze di un superamento dello stato di severità idrica alta che ancora sta affliggendo … Continue reading Siccità, secondo il SIAS la Sicilia non è ancora fuori pericolo »

  MESSINA. Una mozione per impegnare il sindaco Federico Basile e l’amministrazione comunale di Messina “A porre in essere con tempestività e urgenza ogni atto e azione utili a concordare con le istituzioni competenti l’individuazione di una nuova sede sul territorio cittadino dove collocare l’intero corpo documentale e archivistico dell’Archivio di Stato di Messina, attivandosi in prima persona con il Ministero e/o la Soprintendenza competenti, con … Continue reading Trasferimento dell’Archivio di Stato, una mozione consiliare per impegnare il Sindaco »

  MESSINA. In occasione del suo 35° anniversario, la Comunità Terapeutica Le.L.A.T. di Messina apre le porte alla città per una giornata di incontro e condivisione. L’evento, in programma sabato 11 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 nella sede di via Gaetano Alessi n. 2 del quartiere Mangialupi, offrirà ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino la realtà della Comunità e i suoi spazi, attraverso momenti … Continue reading La Le.L.A.T. apre le porte alla città per il suo 35° anniversario »

archivio di stato messina

  MESSINA. Anche il Consiglio notarile di Messina prende parola sul caso del trasferimento dell’Archivio di Stato di Messina. Il gruppo già lo scorso luglio con una nota aveva avvisato del possibile imminente trasloco a sede da destinarsi e a pochi giorni dalla chiusura torna sul tema con una lettera direttamente indirizzata alla direzione Generale degli Archivi di Stato e al servizio di organizzazione e … Continue reading Archivio di Stato, l’ordine dei notai chiede spiegazioni alla direzione generale »

  MESSINA. “È indubbio che il tema dell’Archivio di Stato sia di grande interesse per l’intera città – dichiara il Sindaco di Messina, Federico Basile – Al di là delle competenze formali, che sappiamo appartenere al Ministero della Cultura, riteniamo impensabile che un patrimonio così importante possa essere spostato altrove. Deve rimanere a Messina, perché appartiene alla nostra storia e alla nostra identità”. “L’Amministrazione comunale -si legge … Continue reading Archivio di Stato, Basile: “Pronti a garantire una soluzione temporanea per evitare il trasferimento” »

  TAORMINA. “La decisione della Giunta regionale di declassare il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina a centro ‘Spoke’ a vantaggio di Palermo si fonda su dati palesemente errati. È inaccettabile che il futuro di un’eccellenza sanitaria, riconosciuta a livello internazionale, venga deciso sulla base di numeri che non corrispondono alla realtà. Ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute per chiedere di fare … Continue reading Declassamento della cardiochirurgia Pediatrica di Taormina: le reazioni della politica »

  MESSINA.L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo. Giovedì 23 ottobre, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Ateneo, alla presenza dei familiari, verrà conferita a Sara la laurea alla memoria. La cerimonia rappresenterà un momento di raccoglimento e di riflessione, con la partecipazione dei docenti del … Continue reading Unime ricorda Sara Campanella con la laurea alla memoria e un cortometraggio contro la violenza di genere »

  MESSINA. La provincia di Messina è diciottesima, in Italia, per reati amministrativi a carattere ambientale: lo certifica il rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente, che ogni anno pubblica la classifica dei territori in cui si consumano più reati ai danni dell’ambiente. A livello provinciale, quella dello Stretto è la seconda provincia con più illeciti, desunti dai procedimenti portati avanti da forze dell’ordine e capitanerie di … Continue reading Reati ambientali, Messina è prima in Sicilia per “ciclo del cemento” »