Author: Redazione

  MESSINA.L’Università di Messina dedicherà due giornate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in “Tecniche di Laboratorio Biomedico”, vittima di femminicidio lo scorso marzo. Giovedì 23 ottobre, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Ateneo, alla presenza dei familiari, verrà conferita a Sara la laurea alla memoria. La cerimonia rappresenterà un momento di raccoglimento e di riflessione, con la partecipazione dei docenti del … Continue reading Unime ricorda Sara Campanella con la laurea alla memoria e un cortometraggio contro la violenza di genere »

  MESSINA. La provincia di Messina è diciottesima, in Italia, per reati amministrativi a carattere ambientale: lo certifica il rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente, che ogni anno pubblica la classifica dei territori in cui si consumano più reati ai danni dell’ambiente. A livello provinciale, quella dello Stretto è la seconda provincia con più illeciti, desunti dai procedimenti portati avanti da forze dell’ordine e capitanerie di … Continue reading Reati ambientali, Messina è prima in Sicilia per “ciclo del cemento” »

  MESSINA. Volano gli stracci fra la senatrice Dafne Musolino e l’assessore Alessandra Calafiore in merito alla gestione della casa “Fratelli Tutti” di Messina, gestita dalla Messina Social City. A generare il botta e risposta è stato un intervento di Fra Giuseppe Maggiore, francescano da sempre in prima linea nella tutela dei più fragili, che nei giorni scorso aveva detto la sua sull’assunzione all’interno della … Continue reading Fra Giuseppe Maggiore a Dafne Musolino: “Mi discosto dalla dichiarazione e dai modi“ »

  MESSINA. La partecipata Messina Social City ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di 530 beneficiari di “Borse di Inclusione Sociale” nell’ambito del progetto “fertility”: l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione è dalle ore 12:00 del 07.10.2025 alle ore 18:00 del 22.10.2025,  termine perentorio improrogabile, a pena di esclusione, sulla piattaforma telematica raggiungibile dal seguente link: https://selezioni.messinasocialcity.it. Secondo il … Continue reading Avviso per 530 borse d’inclusione sociale promosse da Messina Social City »

  MESSINA. Il Consigliere della Terza Circoscrizione, Alessandro Geraci del MoVimento 5 Stelle, ha depositato una mozione volta a incentivare i comportamenti virtuosi dei cittadini attraverso una revisione del Regolamento TARI del Comune di Messina. La proposta, approvata nella 2° Commissione Circoscrizionale sarà indirizzata al Consiglio Comunale, che ha la competenza sulla disciplina del Regolamento sulla Tassa sui Rifiuti (TARI). La Mozione, del Consigliere Geraci … Continue reading TARI scontata per chi usa l’isola ecologica, Geraci: “Incentivare comportamenti virtuosi” »

  MESSINA. Un’assemblea pubblica a Piazza Municipio (piazza Unione Europea), “per dire con fermezza che ci opponiamo a questa soluzione e che la storia di Messina non si tocca”. È l’appuntamento lanciato per sabato 11 ottobre, alle 11, da un gruppo di cittadini, tra cui il noto fumettista messinese Lelio Bonaccorso, dopo la notizia del trasferimento dell’Archivio di Stato di Messina (qui l’articolo). “Amici, come sapete, … Continue reading Trasferimento Archivio di Stato: un’assemblea pubblica “per la difesa del patrimonio storico” »

  MESSINA. Il 17 Ottobre l’Unità operativa complessa di Ginecologia e Ostetricia aderisce all'(H) Open Weekend sulla Menopausa promossa dalla Fondazione Onda ETS e organizza una giornata di consulenze gratuite per il 17 Ottobre dalle 8:30 alle 12:30, presso gli ambulatori presenti al piano 0 del Padiglione NI. È necessario prenotare chiamando il numero 0902213569 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. L’iniziativa si pone l’obiettivo di … Continue reading Open Weekend sulla Menopausa: 17 ottobre al Policlinico consulenze gratuite in Ginecologia »

  MESSINA. Il Comitato No Ponte Capo Peloro e l’Associazione Culturale Ambientalista “La Città dello Stretto” hanno inviato lo scorso lunedì un’articolata memoria alla Corte dei Conti, contenente osservazioni critiche alla Delibera CIPESS n. 41/2025. Nella documentazione, redatta con il contributo dell’ambientalista Gianni Mento, vengono evidenziati gravi vizi di legittimità dell’intero iter progettuale, con particolare riferimento alla mancata tutela delle aree coinvolte dal progetto del Ponte sullo Stretto, sottoposte … Continue reading Il comitato No Ponte Capo Peloro scrive alla Corte dei Conti e al MASE: “Bloccate il progetto” »

  MESSINA. A Messina, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, grazie alle “Giornate FAI d’Autunno”, giunte alla 14esima edizione, si potrà godere di una straordinaria apertura “ La Lanterna del Montorsoli”, fortificazione progettata e costruita tra il 1555 e il 1557, che è uno dei Fari più antichi d’Italia. Le aperture del FAI hanno l’obiettivo di accendere la curiosità del visitatore, accompagnandolo alla scoperta … Continue reading Giornate Fai, sabato e domenica alla lanterna del Montorsoli »

  CATANIA. C’è anche tanta Sicilia fra i protagonisti dell’European Youth Energy Forum (EYEF), in corso fino al 10 ottobre a Catania, con la partecipazione di oltre 100 giovani provenienti da tutta Europa e dal bacino del Mediterraneo. Numerosi gli interventi e i contributi della giornata di martedì 7, fra i quali quelli di Chiara Crisci, di “Isola Catania”, di Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla, … Continue reading “European Eyen Energy Forum”: la Sicilia che cambia al centro della transizione energetica »