Author: Redazione

  MESSINA. Il consigliere di Fratelli d’Italia Libero Gioveni interviene sul caso del parcheggio di via Sciva, a monte di viale Italia, iniziato oltre vent’anni fa e mai ultimato, e chiede all’amministrazione che intenzioni abbiano rispetto all’opera. “Fra le opere pubbliche della nostra città che può essere catalogata certamente nell’elenco passato delle “incompiute” vi è senz’altro il parcheggio di via Sciva, i cui lavori di … Continue reading Libero Gioveni chiede cosa fare di un parcheggio iniziato 25 anni fa e mai terminato »

  MESSINA. “Messina merita di più!” è il titolo della petizione online promossa da Fiab Messina Ciclabile, in prossimità del 16 novembre, Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada: “Un momento di memoria e responsabilità collettiva, che richiama l’urgenza di trasformare Messina in una città più attenta alla vita e alla sicurezza di tutti”. L’iniziativa è mirata a chiedere alle istituzioni di intervenire in … Continue reading “Messina merita di più!”, la petizione per una mobilità più equa, sicura e sostenibile »

  MESSINA. “Vai a cucinare e poi a trombare”, “ahahaha…povera donna…lecca…lecca”, dove e (sic) uscita questa soubrette” con tre faccine che ridono, il mezzo incomprensibile “una cagnetta no”. Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia, in un video sul suo profilo Facebook, legge alcuni degli agghiaccianti messaggi sessisti che le sono arrivati sotto forma di commento ai suoi post, prima smontandoli con ironia, ma poi “incazzandosi” … Continue reading Matilde Siracusano contro il sessismo online: “Denunciate, magari questo brutto vizio qualcuno se lo toglie” »

  MESSINA. Emesso dal Tribunale di Messina il primo decreto di esdebitazione del debito. Si tratta di 300.000,00 di debiti annullati attraverso una procedura chiamata esdebitazione dell’incapiente, ai sensi dell’art 283 ccii del nuovo codice della Crisi d’impresa, a fronte del quale, il debitore ha totalmente azzerato i propri debiti. E’ stata l’avvocato Giorgia Pruiti Ciarello del Foro di Messina a proporre istanza presso l’Organismo … Continue reading Il Tribunale di Messina emette il primo decreto di esdebitazione del debito »

  MESSINA. Anche a Messina domani 14 novembre studenti e studentesse aderiranno allo sciopero studentesco nazionale. “Vogliamo una scuola a misura di studente- spiega Caterina La Rocca Rete degli Studenti Medi- continuiamo a ribadirlo da anni. È inammissibile che il 95% delle scuole in Sicilia non siano a norma, senza tutte le certificazioni per l’edilizia scolastica. È necessario che questo ministero, i governi regionali e … Continue reading “Non fermerete il vento”, il 14 novembre lo sciopero studentesco »

  MESSINA. In città è in atto una fortissima crisi abitativa, tra affitti alle stelle e sfratti sempre più numerosi. Lo spiegano l’Udu (unione degli universitari), il Sunia (sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari), e l’Unione Inquilini, che in occasione della Giornata “Sfratti Zero”,  sono stati in presidio  di fronte all’ex hotel Riviera, convertito adesso in residenze universitarie (che saranno attivo tra qualche mese), per … Continue reading In città c’è una fortissima crisi abitativa, dicono i numeri »

  MESSINA. Quella peloritana è la provincia siciliana con più centenari: sono 278, con un tasso di 46,6 ogni centomila abitanti. Messina si trova al 49esimo posto in tutta Italia. A guidare la classifica, stilata su dati Istat, è Isernia, seguita da Nuoro e Siena, mentre Palermo e Catania si piazzano rispettivamente alle posizioni 96 e 101. La donna più anziana del Paese – si … Continue reading In provincia di Messina 278 centenari, mentre la città si fa sempre più vecchia »

  MESSINA. “Perchè in Sicilia il traposto pubblico locale deve essere gestito da una potente famiglia?”, domanda Cateno De Luca: il leader di Sud chiama Nord stamattina in un blitz (e successivo post) si è scagliato contro il “monopolio familiare” nel servizio di trasporto regionale. “La gara ha avuto un solo partecipante che si è aggiudicato il servizio per i prossimi nove anni!”, ha tuonato … Continue reading Cateno De Luca contro il “monopolio nel trasporto pubblico siciliano” »

  MESSINA. “San Michele sta diventando sempre più un quartiere dormitorio. I giovani e le famiglie non hanno luoghi dove incontrarsi, fare attività, socializzare. La chiusura della scuola Francesco Saccà ha privato il villaggio non solo di un presidio educativo ma anche dell’unico vero punto di aggregazione sociale rimasto”. E’ il grido d’allarme lanciato dal consigliere comunale di Ora Sicilia Giandomenico La Fauci. La scuola … Continue reading “San Michele sta diventando sempre più un quartiere dormitorio”, avverte Ora Sicilia »

    MESSINA. In occasione della Giornata “Sfratti Zero”, l’Unione Inquilini, il SUNIA e l’Unione degli Universitari (UDU) invitano la stampa e i giornalisti al presidio che si terrà domani Giovedì 13 novembre alle ore 10:30 davanti l’ex Hotel Riviera (viale della Libertà). «Durante l’iniziativa -si legge in un comunicato- saranno illustrati i dati più recenti sulla crisi abitativa cittadina: oltre 190 sfratti nel 2024 (+13,7%) e una drammatica carenza di … Continue reading “Sfratti Zero”, il 13 novembre il presidio all’ex Hotel Riviera »