Author: Redazione

  MESSINA. Un intero menu illustrato e preparato dal vivo, in modalità “cooking show” alla Trattoria del Marinaio di Galati Marina dalla Lady Chef Carlotta Andreacchio. Con questa idea nasce “Confronti”, non una cena da guardare ma da vivere, un’esperienza che profuma di cose vere. Il primo appuntamento è fissato per lunedì 10 novembre alle ore 20.30. Si replica in una seconda data, con un … Continue reading Confronti, doppio appuntamento con il nuovo format della Trattoria del Marinaio »

  MESSINA. E’ il progetto intitolato “La Piazza di Tutti”, da realizzarsi nell’area giochi adiacente la terza Circoscrizione, quello che sarà realizzato coi finanziamenti destinati alla “Democrazia Partecipata” per l’anno 2025, cioè il 2% dei fondi che il comune di Messina riceve ogni anno dalla Regione e che deve essere obbligatoriamente speso, pena la restituzione, con forme di democrazia partecipata, quindi chiedendo a persone e associazioni di proporre … Continue reading Democrazia partecipata, di 10 progetti proposti dai cittadini, solo uno è ammissibile »

  MESSINA. C’è anche lo scrittore e giornalista messinese Francesco Musolino tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco, che dal ’97 decreta ogni anno la miglior opera di narrativa italiana di genere noir. In lizza, 30 romanzi noir italiani editi nel corso dell’anno e scelti dal comitato selezionatore del Noir In Festival.  Musolino è in gara con il suo “Giallo Lipari”, uscito a giugno con edizioni … Continue reading Premio Scerbanenco: in lizza anche Francesco Musolino »

  MESSINA. È stato ripulito prima della cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate il Monumento ai Caduti in Piazza Unione Europea. A comunicarlo il sindaco Federico Basile con un post Facebook. “In questa ricorrenza, ci fermiamo a rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini che hanno combattuto e perso la vita per difendere la libertà e l’indipendenza del nostro … Continue reading Messina, ripulito il monumento ai Caduti di Piazza Unione Europea »

PALERMO. La procura di Palermo ha chiesto gli arresti domiciliari per 18 persone- tra cui l’ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro e il parlamentare di Noi Moderati Saverio Romano – accusate a vario titolo di associazione a delinquere, turbativa d’asta e corruzione. I carabinieri del Ros hanno notificato a tutti l’invito a comparire davanti al gip per l’interrogatorio preventivo. Solo dopo l’interrogatorio il gip deciderà … Continue reading Appalti truccati, la Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro »

  MESSINA. Ci vorranno 212.700 euro per “rifare il look” alla galleria san Jachiddu, aperta nel 2010 e subito affetta da problemi (un avvallamento alle rampe di ingresso lato Annunziata poche settimane dopo l’inaugurazione) e varie piccole magagne, che sommate a una generale incuria l’hanno resa non esattamente un esempio di come vadano portate avanti le opere pubbliche. Per ovviare, il comune di Messina ha … Continue reading La galleria San Jachiddu si rifà il look con 212mila euro »

  MESSINA. È ancora in corso il flash mob che ha radunato, in una focacceria a Riattaccato, i militanti della Lega e i cittadini favorevoli all’opera infrastrutturale per dire “Sì al Ponte sullo Stretto, non rubateci il futuro”. L’iniziativa è iniziata alle 19.00 di oggi. “Tredici miliardi e mezzo per realizzare il Ponte sullo Stretto – dichiara in una nota il senatore Nino Germanà, segretario … Continue reading In corso a Messina il “flash mob” della Lega per dire sì al Ponte »

  MESSINA. Il Collettivo Morgan3 presenta SIAMO PAROLE – Letture per rompere il silenzio, “un reading transfemminista e intersezionale nato per restituire voce e spazio a chi il patriarcato tenta di cancellare”, spiega una nota, che si terrà il 23 novembre 2025 alle ore 17.30 presso la libreria Mondadori Bookstore di via Consolato del Mare. L’evento fa parte del Programma OFF de L’Eredità delle Donne … Continue reading Il 23 novembre “Siamo parole – letture per rompere il silenzio” »

  MESSINA. Con 2.636,8 casi denunciati, la provincia di Messina si piazza al 92esimo posto (su 107) nella classifica sull’indice di criminalità stilata dal Sole 24 Ore, su dati del Viminale. La graduatoria vede Milano, Firenze e Roma come le città con più criminalità (meglio, con più crimini denunciati). Agli primi tre posti, cioè le città più “tranquille”,Oristano, Potenza, e Benevento. Contrariamente alle normali graduatorie, … Continue reading Criminalità, Messina è tra le 15 province più “sicure” d’Italia »

  MESSINA. Domenica 9 e domenica 16 novembre si svolgerà a Messina la seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno“, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Centro Studi MEDFORT, l’Azienda Foreste Demaniali di Messina, custode del Forte Puntal Ferraro, e le Associazioni referenti dei Forti Petrazza, Cavalli, San Jachiddu, Serra la Croce e Monte dei Centri. A presentarla oggi, in conferenza stampa a Palazzo Zanca, l’Assessore … Continue reading Via alla seconda edizione di “Forti d’Autunno”: gli appuntamenti per i prossimi weekend »