Author: Redazione

  MESSINA. È stato molto partecipato l’evento organizzato dalla Società Operaia di Castanea, in collaborazione con la Federazione Nazionale Pensionati della Cisl e dell’associazione Anteas, per proteggersi dalle truffe. Ieri pomeriggio, presso i locali della realtà del villaggio collinare, si è tenuto un convegno presieduto dalla Polizia Postale (sezione operativa per la sicurezza cibernetica di Messina) e, in particolare, dall’ispettore Federico Mento e dal sovrintendente … Continue reading “Proteggiamoci dalle truffe”, a Castanea la Polizia Postale per un convegno »

  MESSINA. In occasione del 36° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Comune di Messina aderisce all’iniziativa “Go Blue”, promossa sul territorio cittadino dal Comitato Provinciale di Messina per l’UNICEF. Per celebrare questa importante ricorrenza, Palazzo Zanca sarà illuminato di blu nella giornata di domani, giovedì 20 novembre, richiamando simbolicamente l’attenzione della cittadinanza sull’importanza … Continue reading Palazzo Zanca si illumina di blu per sensibilizzare sui diritti di bambini e adolescenti »

  MESSINA. Il direttivo provinciale di Azione per la provincia di Messina, su proposta del segretario provinciale Andrea Ferrara, ha approvato all’unanimità la nomina dei nuovi referenti locali in alcuni importanti comuni del territorio. Le nuove nomine riguardano: Andrea Corica (Messina), Marco Gitto (Milazzo), Giacomo Montecristo (Isole Eolie) Diana Zingales (Patti), Matteo Abate (Roccavaldina), Francesco Giorgianni (Spadafora), Pietro Mandanici (Terme Vigliatore) e Giovanni Montalbano (Villafranca Tirrena). «Queste … Continue reading Azione Messina: nominati i nuovi referenti locali »

  MESSINA. In data odierna, all’esito delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, i CC della Compagnia di Messina Sud unitamente con il Reparto di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Municipale di Messina hanno proceduto alla esecuzione del decreto di sequestro preventivo (emesso dal Tribunale del Riesame di Messina, all’esito del ricorso presentato dal Pubblico Ministero, essendo stata, la originaria richiesta, rigettata dal GIP … Continue reading Migliaia di tonnellate di rifiuti nel torrente “Guidari”, sequestrata una discarica abusiva »

  MESSINA. Con l’applaudito concerto dell’Orchestra sinfonica del Conservatorio Corelli di Messina si è conclusa ieri sera in un gremito Teatro Vittorio Emanuele l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/2026 dell’istituto di AltaFormazione Artistica e Musicale. Per la prima volta, ed è stata questa la gradita novità fortemente voluta dalla governance e dal corpo accademico del Conservatorio, a dirigere il concerto inaugurale sono stati due studenti del corso … Continue reading Inaugurato l’anno accademico 2025-2026 del Conservatorio “Arcangelo Corelli” »

  Domani, giovedì 20 novembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Messina, tramite l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità, ha organizzato un’importante mattinata di celebrazione e sensibilizzazione in sinergia con la Messina Social City e l’Istituto Comprensivo La Pira–Gentiluomo, frutto di un percorso intrapreso già dall’Inclusivity village, dello scorso settembre. L’iniziativa, coordinata dalla docente referente Pinella … Continue reading Diritti in Piazza e in Consiglio, il flash mob degli studenti dell’I.C. La Pira–Gentiluomo »

  MESSINA. Dopo la prima giornata della seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno”, domenica 23 novembre, compatibilmente con le condizioni meteo, si svolgeranno gli altri due appuntamenti previsti dal calendario. L’evento “Forti d’Autunno”, che consiste nell’apertura dei Forti attraverso mostre, animazioni, visite guidate, esposizioni e degustazioni, è promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato alla Valorizzazione del Patrimonio Fortificato, con il supporto delle società Partecipate e in … Continue reading “Forti d’Autunno”: domenica 23 novembre gli altri appuntamenti »

  MESSINA. Il consiglio comunale di Messina ha detto no al progetto di realizzazione di uno studentato in via Catania (250 posti su un palazzo di nove piani), ma ha detto si a quello in zona Policlinico (circa 500 posti su sei piani). E il progetto più contestato, la struttura dietro il liceo Archimede (1080 posti letto su un complesso con fabbricati da 12 piani), … Continue reading Studentati, al Policlinico si, in via Catania no: e di quello dietro l’Archimede… »

  MESSINA. È aperto il casting per un nuovo progetto cinematografico a cura di Giovanni Giuffrè regista e attore messinese autore dei cortometraggi “Tempo di vita” e “Non esiste”. Un progetto drammatico/thriller che affronta il tema della verità, del potere e della fragilità umana. Le riprese sono previste tra il mese di dicembre e gennaio e si cercano candidati con residenza o appoggio in Sicilia. … Continue reading Nuovo cortometraggio in città, si cercano attori »

  PALERMO. «Un nuovo impianto di trattamento dei rifiuti, da realizzarsi a Mili, nel Comune di Messina, sta suscitando molte polemiche per la vicinanza al centro abitato e ad aree su cui insistono impianti sportivi e un pozzo per l’acqua potabile distribuita in città. Il comitato cittadino “Amo il mio paese” ha intrapreso numerose azioni, tra cui un ricorso amministrativo al Tar Sicilia per l’annullamento … Continue reading Rifiuti, Germanà chiede di valutare un nuovo sito per l’impianto rifiuti di Mili »