MESSINA. In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, autore simbolo del giallo all’italiana e creatore del celebre Commissario Montalbano, Panini Comics ha deciso di ricordare lo scrittore siciliano con una doppia proposta ispirata al suo universo narrativo. Sul numero 3640 del settimanale Topolino, disponibile in edicola e su Panini.it a partire da ieri, mercoledì 27 agosto 2025, infatti, tornano le avventure di Topalbano con la storia inedita “Topolino e la voce del mandorlo”, scritta da Francesco Artibani con la matita di Giampaolo Soldati. Un’avventura ricca di azione, gioco di squadra e amore per la tradizione, che fin dalle prime tavole trasporta nel cuore dei lettori le tipiche atmosfere dei romanzi camilleriani.

Parallelamente, Panini Comics presenta Le indagini del commissario Topalbano, un’edizione di pregio dove  il fumetto disneyano si ispira alle atmosfere create dallo scrittore di Porto Empedocle e alle vicissitudini di Salvo Montalbano, il celebre personaggio letterario e televisivo nato dalla sua penna, con  il simpatico commissario con le “orecchie da Topo”. Il volume sarà disponibile in libreria, fumetteria e su Panini.it a partire da giovedì 4 settembre e raccoglierà la nuovissima avventura Topolino e la voce del mandorlo, e il suo prequel, Topolino e il ferro di Orlando, entrambe firmate da Francesco Artibani e Giampaolo Soldati. Le storie, proposte in una versione inedita da collezione, saranno arricchite da dialoghi brillanti che richiamano lo stile originale dell’autore con inflessioni e modi di dire tipici del “vigatese” camilleriano, restituendo tutta la forza evocativa della sua inconfondibile voce narrativa.

A rendere il volume ancor più speciale, un ricco apparato redazionale con contributi autoriali e la prefazione del telegiornalista italiano Gianni Maritati. Un doppio appuntamento imperdibile, quindi, per tutti gli appassionati di gialli, letteratura e fumetti: tra misteri e atmosfere mediterranee, il mondo di Andrea Camilleri rivivrà tra le pagine Disney, con tutta l’ironia e il fascino della sua Sicilia, attraverso gli occhi e le indagini del Commissario Topalbano.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments