MESSINA. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e che si celebra il 17 ottobre, il Messina Street Food Fest rinnova il suo impegno sociale aderendo alla Notte dei Senza Dimora 2025, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Messina.
L’iniziativa nasce da un’intesa tra l’organizzazione del Messina Street Food Fest e l’assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, e vede il coinvolgimento attivo dell’Unità di Strada gestita dalla Cooperativa Sociale Medihospes.
Nel corso della serata del 17 ottobre, gli operatori dell’Unità di Strada raggiungeranno le persone senza dimora nei luoghi in cui abitualmente si trovano o presso le strutture di accoglienza, offrendo loro un pasto caldo con le specialità del Messina Street Food Fest.
“Il Messina Street Food Fest è una manifestazione che coinvolge tutta la città e questa iniziativa – spiega l’assessora Calafiore – vuole includere anche la parte più fragile della nostra comunità, offrendo un gesto concreto di vicinanza e solidarietà”.
“Sin dalla sua prima edizione – aggiunge il patron dell’evento Palella – il Messina Street Food Fest ha scelto di riservare attenzione ai più deboli, grazie alla collaborazione con il Terzo settore. Oggi, grazie al supporto dell’Assessorato e della Medihospes, possiamo raggiungere direttamente le persone in difficoltà con le nostre specialità”.
Un gesto simbolico ma significativo, che sottolinea il valore sociale della manifestazione, già espresso nel corso delle varie edizioni attraverso gli show cooking solidali, e il suo impegno a favore di una città più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti.
Il Messina Street Food Fest si svolgerà a piazza Cairoli da giovedì 16 a domenica 19 ottobre.
Il Messina Street Food Fest 2025 è patrocinato da: Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, Università degli studi di Messina, Unioncamere Sicilia, Camera di commercio di Messina, Confesercenti Messina, IIS Antonello, Cral città metropolitana di Messina, Amam, Atm, Messina Servizi Bene Comune, Aic Sicilia.
Orari di apertura della manifestazione: Giovedì 16 dalle 18.00 all’1.00, venerdì 17 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, sabato 18 dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 all’1.00, domenica 19 orario continuato dalle 11.00 all’1.00.