MESSINA. Il consiglio del quinto quartiere chiede interventi urgenti alla galleria San Jachiddu, opera problematica sin dall’inaugurazione che sarà sottoposta a una serie di interventi di messa in sicurezza, adeguamento alla normativa vigente, gestione e manutenzione per un costo di 212mila euro. Ma che alla quinta circoscrizione non bastano, perchè lamentano “il mancato funzionamento dell’impianto di aerazione, la scarsa illuminazione interna, le pareti annerite e l’accumulo di detriti”..
“La Galleria San Jachiddu rappresenta un importante collegamento viario cittadino frequentemente utilizzato da automobilisti e residenti – spiega una delibera del consiglio di quartiere – la mancanza di aerazione e la scarsa illuminazione comportano gravi rischi per la salute e la sicurezza pubblica, il nuovo limite di velocità fissato a 30km/h provoca rallentamenti favorendo la permanenza degli automobilisti in un ambiente insalubre, e le pareti annerite e l’accumulo di detriti costituiscono un elemento di degrado urbano non più tollerabile”.
Per questo, la circoscrizione chiede interventi radicali (più di quelli già previsti): e cioè “il ripristino e la piena funzionalità dell’impianto di aerazione, la revisione e potenziamento dell’impianto di illuminazione interna, la pulizia e tinteggiatura delle pareti, la rimozione di rifiuti e detriti e la pulizia delle aree esterne di pertinenza, l’istallazione di una rete metallica, lato viale Giostra, a protezione del terriccio causato dagli smottamenti”.



