Category Archives: Cultura

  MONTALBANO. Complici anche le favorevoli condizioni meteo, Montalbano Elicona è stata meta di un gran numero di visitatori, che nelle giornate del 26 e 30 dicembre hanno deciso di immergersi nelle atmosfere natalizie del borgo, assaporando nel contempo  le specialità culinarie locali, accompagnate da vino e bevande calde. Ottimo i numeri: oltre 6000 persone nelle due giornate gli accessi all’area food, circa 5.000, invece, quelli al … Continue reading Montalbano, il 6 gennaio ultimo appuntamento con il presepe vivente e il food fest »

MESSINA. Si terrà giovedì 5 gennaio, alle ore 17:30, la presentazione del romanzo fantasy “ONEIROS – un nuovo viaggio”, romanzo d’esordio dello scrittore messinese Giorgio Donato (qui l’intervista) Ambientato in un mondo fittizio ma fortemente ispirato alla realtà, con importanti riferimenti alla Sicilia, la trama intreccia vicende e personaggi diversi, tra cui il giovane Tiberio, allievo di un’accademia isolata in montagna, che si trova coinvolto in … Continue reading “Oneiros – un nuovo viaggio”, il messinese Giorgio Donato racconta il suo libro d’esordio »

  MESSINA. Mercoledì 4 gennaio 2023 alle 18:00 alla Feltrinelli Point di Messina, in collaborazione con l’Officina del Sole, Michela De Domenico incontrerà i lettori e parlerà del suo ultimo libro “Nel ventre dell’orca”. Dialogheranno con lei Lelio Bonaccorso, Fabio Franchi e Giuliana La Malfa “Nel ventre dell’Orca” è un racconto d’invenzione con tre protagonisti reali: Moshe Kahn, il traduttore in tedesco del romanzo di … Continue reading “Nel ventre dell’orca”: lo Stretto e Stefano D’Arrigo in un graphic novel »

  MESSINA. Si chiama “Tracce d’inchiostro” la nuova stagione 2023 del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che prenderà il via il 13 gennaio e si concluderà a maggio. “Dopo la bellissima esperienza di Epic (Esperienze Performative di Impegno Civile) e Palcoscenico Periferico, inizia un nuovo progetto targato Teatro dei 3 Mestieri con spettacoli di drammaturgia contemporanea. Verranno portati in scena testi che avranno anche un respiro nazionale come nel primo appuntamento con L’altro … Continue reading “Tracce d’inchiostro”: al via la nuova stagione del Teatro dei 3 Mestieri »

  STROMBOLI. La bellezza dell’Isola di Stromboli farà da cornice al primo Concorso Internazionale di Poesia Inedita, manifestazione ideata e realizzata dal poeta editore Giuseppe Aletti, titolare della omonima casa editrice che ha sede a Villanova di Guidonia (Roma). “Un mix suggestivo di natura e cultura, in un luogo, una vera isola magica, in cui è facile ricercare nuove ispirazioni”. «Stromboli – spiega Aletti – è … Continue reading Poesia, a Stromboli un concorso internazionale »

MESSINA. Un’inchiesta sulla base USA di Sigonella, uno degli hub militari e strategici più importanti dello stato americano. A realizzarla sono il fumettista messinese Lelio Bonaccorso e il giornalista Antonio Mazzeo. I colori sono di Deborah Braccini. “Con questa storia, che troverete pubblicata sulle pagine del prossimo numero della La Revue Dessinée Italia – spiega l’illustratore – potrete varcare la soglia della base e comprenderne … Continue reading La base Usa di Sigonella raccontata e disegnata da Lelio Bonaccorso e Antonio Mazzeo »

  MESSINA. E’ stato un concerto da sold-out quello dei Negramaro a Piazza Duomo. Più di diecimila persone sono arrivate dalla città e dalla regione per ascoltare il gruppo pugliese che si è esibito per circa un’ora e trenta di concerto sul palco della città. Si sono registrate lunghe file anche ai varchi di ingresso alla piazza a causa del raggiungimento del numero massimo di spettatori … Continue reading Negramaro: il “sold-out” di Piazza Duomo (FOTO) »

  MESSINA. Tra “Il cortile delle sette fate” di Nadia Terranova e “Per amore della Monnalisa“ di Lelio Bonaccorso c’è un mare fatto di fumetti, romanzi, saggi e storie, tutti scritti da messinesi, grandi e piccoli. Cinque opere letterarie su leggende, miti e storie della città, da regalare questo Natale. “Nel ventre dell’orca” di Michela De Domenico Il graphic novel dell’architetta e fumettista Michela De Domenico … Continue reading Cinque libri usciti nel 2022 da regalare a Natale »

  MESSINA. Manca poco all’inizio del Festival di Teatro Delivery organizzato dalla Compagnia Carullo – Minasi nell’ambito dei progetti di teatro nelle periferie sostenuti e finanziati dal Comune di Messina e dai Fondi FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) del Ministero della Cultura. Questa rassegna, in programma dal 27 al 29 dicembre, rappresenta l’atto finale del progetto di formazione “La scuola del Teatro” realizzato negli … Continue reading Teatro nelle periferie, dal 27 al 29 dicembre il festival di Teatro Delivery Carullo-Minasi »

    MESSINA. “Assistere ad un una forma d’arte nuova, una vera e propria opera collettiva che unisca la pittura colorista, la musica, il segno empatico, la forma, la luce, l’ombra, la recitazione, e dove gli autori saranno i protagonisti di un racconto universale riversato su tela”. È questo l’intento de “Il fuoco dell’Arte”, un happening pittorico elettrizzante che verrà messo in scena da artisti, … Continue reading Il Fuoco dell’Arte: una performance “incendiaria” a Villa Melania »