Category Archives: Cultura

  MESSINA. Mercoledì 19 Ottobre 2022, alle 18,15, alla Feltrinelli Point di Messina, Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo incontreranno il pubblico e presenteranno il loro ultimo  libro  “Per amore di Monna Lisa”. Dialogherà  con gli autori  Milena Romeo. 21 agosto 1911. Le sale del Louvre sono vuote. È lunedì, giorno di chiusura del museo. Nel silenzio, interrotto solo dal frusciare delle scope sul pavimento, un uomo dai folti … Continue reading “Per amore di Monna Lisa”: Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo raccontano (e disegnano) il clamoroso furto della Gioconda »

  MESSINA. Nel corso della sessione autunnale di “Orizzonti – Transizione ecologica e nuove generazioni”, XX edizione dell’Horcynus Festival, venerdì 14 ottobre è stata ospite al Parco Horcynus Orca la designer green e imprenditrice agricola Ilaria Venturini Fendi a cui è stato consegnato il premio Horcynus Orca 2022 per il suo lavoro ventennale al servizio della sostenibilità ambientale e sociale, portato avanti senza abbandonare la … Continue reading “Creare senza distruggere”: a Ilaria Venturini Fendi il premio Horcynus Orca 2022 »

  MESSINA. Dalla mezzanotte di oggi, giovedì 13 Ottobre 2022, è fuori su tutte le piattaforme streaming il nuovo singolo della band alternative rock messinese, vincitrice dell’Arezzo Wave Sicilia 2018, Basiliscup P composta da Luca Risitano alla batteria, Federica Fornaro alla chitarra e Marco Magraviti basso e voce.     “Urban Safari” è il secondo brano lanciato quest’ anno, dopo Magenta, a lasciare intuire come il loro nuovo album “Spuma”, la cui uscita è attesissima, sarà sicuramente contraddistinto da un sound più maturo, sperimentale, complesso e … Continue reading “Urban Safari”: il nuovo singolo dei Basiliscus P in uscita il 13 Ottobre 2022 »

  MESSINA. Nel corso della sessione autunnale di “Orizzonti – Transizione ecologica e nuove generazioni”, XX edizione dell’Horcynus Festival, venerdì 14 ottobre sarà ospite al Parco Horcynus Orca la designer green Ilaria Venturini Fendi a cui verrà consegnato il premio Horcynus Orca 2022. A seguire, la performance musicale-teatrale Methuselah, – un albero di 4767 anni, l’essere vivente più antico del pianeta – dei compositori e musicisti Gabin Dabiré, Paul Dabiré, Luigi Polimeni, Giacomo Farina, con letture del … Continue reading L’imprenditrice agricola e designer green Ilaria Venturini Fendi premiata all’Horcynus fest »

  MESSINA. Ha preso il via lo scorso 21 settembre la manifestazione “Sapori d’Autunno”, organizzata dall’amministrazione comunale per la promozione turistica del territorio “attraverso la valorizzazione dell’enogastronomia e dei prodotti tipici tradizionali e locali, delle lavorazioni gastronomiche e culinarie, quali elementi rappresentativi della storia e del territorio messinese”. L’evento, che si svolgerà fino a dicembre, prevede l’assegnazione di 12 parcheggi in città riservati agli operatori commerciali … Continue reading “Sapori d’Autunno”, 12 postazioni in città per la promozione dei prodotti tipici »

  MESSINA. Sabato 15 ottobre, dalle 11:30, al Beer Bang di via della Zecca n.13, arriva Beer and Brunch organizzato dalla podzine (podcast + magazine) ituoigelatinipreferiti insieme al Beer Bang di Messina, in collaborazione con Mansalda bio-farm e Marmelada Bistrot. Una giornata dedicata a grandi e piccini, con un menù studiato ad hoc per soddisfare tutte le esigenze e passare un sabato diverso dagli altri. … Continue reading Al Beer Bang di Messina arriva il “Beer and Brunch” de ituoigelatinipreferiti »

  MESSINA. Dopo due anni di stop a causa dalla pandemia, torna a Capo Peloro il “Festival degli Aquiloni”: una festa coloratissima, all’insegna del sole, del mare e del vento, che nelle precedenti tre edizioni ha attratto sulla spiaggia di Torre Faro migliaia di messinesi. La manifestazione, promossa dalla Pro Loco Capo Peloro, con il patrocinio del Comune, della Città Metropolitana e dell’Unpli, prenderà il … Continue reading Capo Peloro, dal 21 al 23 ottobre torna il Festival degli Aquiloni »

  MESSINA. Era uno dei simboli della Messina che non c’è più, la Messina che non si era arresa ai terremoti, prima di esserne definitivamente fiaccata da quello del 1908: la Palazzata, l”edificio che offriva a chi veniva dal mare un colpo d’occhio quale scenografica e colossale quinta, più volte distrutta e più volte ricostruita. La storia del progetto che avrebbe dovuto riportarla alla luce, … Continue reading Nino Principato racconta la “nuova” Palazzata mai realizzata: le foto e i progetti »

  MESSINA. Il 2 ottobre 2022 si è inaugurata a Messina la mostra di Francesca Borgia dal titolo “Grammatiche Urbane” in ricordo del momento drammatico del 1 ottobre 2009 a Giampilieri. Francesca Borgia organizza le sue mostre e le sue installazioni in luoghi e siti chiusi, luoghi che per incuria, abbandono, difficoltà commerciali e contestuali sono chiusi da tempo ridando loro dignità, attraverso l’arte, di … Continue reading “Grammatiche urbane”, la mostra di Francesca Borgia »

  MESSINA. Domenica 9 ottobre a Capo Peloro, torna “Orizzonti – Transizione ecologica e giovani generazioni”, la XX edizione dell’Horcynus Festival nella sua versione autunnale. Come già quella estiva, l’edizione d’autunno accompagna le linee del nuovo Piano Strategico del Distretto Sociale Evoluto e si occupa anche di lotta alle diseguaglianze e al mutamento climatico. Gli eventi di domenica 9 ottobre avranno come filo conduttore il … Continue reading Messina, all’Horcynus Fest il ricordo di Stefano D’Arrigo e Vincenzo Consolo »