Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si svolgerà sabato 30 maggio la 9^ edizione di “10 100 1000 rapaci sul tuo orizzonte – La Magia dello Stretto di Messina” , con tappe virtuali sui Monti Peloritani, da Don Minicu (alle ore 8), al Borgo Musolino (alle 9), nel piazzale del Santuario di Dinnammare (dalle 10 alle 11), ed alle 11.30 la conclusione al Museo “Cultura e Musica Popolare dei … Continue reading “10 100 1000 rapaci sul tuo orizzonte. La Magia dello Stretto di Messina”, sabato 30 la 9° edizione »

  MESSINA. Si chiama “Una dose di libri” la campagna lanciata lo scorso 23 aprile da Maria Andaloro  con l’obiettivo di rendere accessibile la lettura durante l’emergenza covid 19, ma non solo. L’ideatrice di “Posto occupato” ha donato 200 dei suoi libri, che sono stati collocati in due espositori situati fuori da uno dei pochi luoghi accessibili durante la fase uno, la farmacia comunale di … Continue reading Nasce “Una dose di libri”, l’iniziativa a sostegno della lettura e contro la violenza di genere »

  MESSINA. Si intitola “Voci dal Palco: Aperitivo con gli artisti” l’iniziativa promossa dal Fotogramma d’Oro e dal Teatro a Domicilio per dare vita a un dibattito sul futuro del mondo dello spettacolo alla luce della crisi determinata dal coronavirus. L’iniziativa ha lo scopo non solo di fare il punto sulla situazione attuale, ma intende proporre soluzioni e promuovere sinergie. Gli artisti invitati saranno chiamati ad … Continue reading “Voci dal palco: aperitivo con gli artisti”: 4 incontri sul futuro del mondo dello spettacolo »

  MESSINA. «Chiediamo a gran voce un incontro con l’Assessore Manlio Messina con il presidente Nello Musumeci per potere esprimere le nostre richieste: un aiuto in termini economici per sostenere le spese vive relative alla sopravvivenza dei nostri spazi, nati a costo di tanti sacrifici personali e così importanti per la vita culturale delle nostre città». È quanto si legge in una richiesta firmata dal … Continue reading L’appello dei teatri indipendenti messinesi: «Ogni Rinascimento affonda le sue radici nella vitalità del pensiero artistico» »

  MESSINA. Siamo nati nella decade sbagliata. È questo il titolo, tradotto in italiano, dell’album concettuale pubblicato lo scorso settembre dai The Jester, quartetto rock nato nel 2011 in riva allo Stretto e composto da giovani messinesi emigrati altrove per lavoro. Un concetto molto caro e ricorrente nei nati tra i primi anni ottanta e la metà dei novanta. Un disagio generazionale acuito dalle incertezze … Continue reading The Jester, la lontananza da Messina che si trasforma in musica »

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA. Il teatro ai tempi del coronavirus diventa digitale ed entra a casa delle persone: un grande archivio, una web tv, una piattaforma multimediale e una rete in grado di coinvolgere soggetti pubblici e privati. Sono alcune delle proposte contenute nel progetto che vede il Vittorio Emanuele di Messina promotore in Sicilia di un’iniziativa che mira ad ampliare le attività teatrali. Il progetto, che … Continue reading Teatro 2.0, il Vittorio Emanuele propone alla Regione un progetto di digitalizzazione »

  MESSINA. Il gelato più buono del mondo, l’incrocio delle correnti. E ancora lo Stretto quale porta verso l’oriente, confine sottile tra universi opposti. Un accenno fugace a Stromboli, gemello del Vesuvio e nelle belle giornate visibile addirittura da Napoli. Poi compaiono, preannunciate dalla penna dell’autore, un paio di pagine per descrivere Messina. Se ne passano in rassegna le caratteristiche principali. Appena qualche riga per … Continue reading Il gelato di Messina, il Faro e i vortici dello Stretto nelle parole di Georges Simenon »

  Il 15 marzo è morto a Milano per una polmonite provocata dal Covid-19 Vittorio Gregotti, architetto e intellettuale. Per molti anni i suoi interventi teorici e costruttivi hanno segnato il dibattito italiano e internazionale in campo architettonico ed urbano, ma soprattutto ha lasciato più di un migliaio di progetti e realizzazioni sparse in Italia in Europa e anche in Cina. Ha scritto tanto: libri, articoli, … Continue reading Un ricordo di Vittorio Gregotti, l’architetto che analizzò gli Isolati messinesi »

  MESSINA. Dopo la Russia tocca agli Stati Uniti. Cruel Peter, il film horror che prende avvio nella Messina del 1908 devastata dal terremoto, e girato dal regista messinese Cristian Bisceglia insieme a Ascanio Malgarini, dopo essersi addentrato nella tundra, varca l’oceano a arriva in Usa. La Vertical Entertainment, società che a settembre dello scorso anno ha acquisito i diritti di distribuzione nordamericana, ha rilasciato … Continue reading Dopo la Russia, l’horror “messinese” Cruel Peter sbarca in Usa. Il trailer »

Un nuovo suggestivo scenario per “Una Mimosa per Te” l’evento organizzato da E – Motion di Patrizia Casale dedicato alle donne che quest’anno si terrà domenica 8 marzo nella Ex Chiesa di Santa Maria Alemanna. L’iniziativa aprirà i battenti alle 17 con “Girlfriend”, la Personale di Valeria Trimboli realizzata in occasione della festa mondiale della donna,   che, attraverso una serie di volti, raffigurerà la donna … Continue reading 8 marzo, all’ex chiesa di Santa Maria Alemanna la V edizione di “Una mimosa per te” »