Category Archives: Cultura

  MESSINA. È tutto pronto per il Messina Vinyl Fest, che fa il suo ritorno al Retronouveau, storico live club messinese famoso in tutto il sud Italia, che si trova in Via Croce Rossa 33. Domenica 13 giugno dalle ore 10.00 alle ore 20.30 (INGRESSO LIBERO) è in programma l’appuntamento dedicato agli amanti del vinile, ma non solo.  L’evento sarà diviso in due aree: una per l’esposizione di … Continue reading Retronouveau, tutto pronto per il “Messina Vinyl Fest” »

  MESSINA. Siamo nel punto più stretto dello Stretto, dove la Sicilia si avvicina alla Calabria, in un luogo in cui la geografia smette di essere astrazione e si fa concreta, la si calca sotto ai piedi: da una parte lo Jonio, la sue acque fresche e calme, trasparenti; dall’altra il caldo abbraccio del Tirreno, il panorama che muta, la città che si occulta alla … Continue reading Torre Faro, da oggi pedonalizzato il villaggio fra i due mari dove il Mito si fonde con la Storia »

  MESSINA. “I cento passi” dei Modena City Ramblers. È il nuovo brano scelto dai ragazzi del coro del Maurolico, arrangiato dalla Maestra Agnese Carrubba e interpretato dagli studenti del liceo classico di Messina con un video girato all’interno della scuola. La canzone è uscita questa mattina su YouTube, per la chiusura dell’anno scolastico e per lanciare un messaggio forte e inequivocabile sull’importanza della cultura della … Continue reading “I cento passi”, il nuovo video musicale del coro Maurolico (video) »

  CATANIA. Un chilometro di muro di cemento armato, oltre 5.000 studenti dei Licei artistici siciliani, circa 10.000 bambini delle nove scuole di Librino e le relative famiglie, più̀ di 50 tra artisti e architetti selezionati dalla Fondazione Fiumara d’Arte, in collaborazione con una rete di giovani curatori. Si tratta della nuova Porta delle Farfalle, quella che secondo la Fondazione Antonio Presti (Fiumara d’Arte) è la “più … Continue reading A Librino la “Porta delle Farfalle”, la nuova opera monumentale voluta dal mecenate Antonino Presti »

  TAORMINA. Anche Gigi D’Alessio farà tappa a Taormina quest’estate per il suo concerto “Mani e voce”. Ad annunciare la tappa del 27 agosto al Teatro Antico, proprio il cantante, che ha deciso di aggiungere lo spettacolo alla data di Campobello di Mazara del 28 agosto. “È stato difficilissimo stare in silenzio e lontani -ha commentato D’Alessio- e questo ritorno sul palcoscenico lo sento come un … Continue reading Taormina, Gigi D’Alessio in concerto al Teatro Antico »

  MESSINA. Libero grazie alla cultura, felice grazie all’incontro con chi potrebbe sembrare e rappresentare un mondo opposto ma alla fine è molto più vicino di quanto si possa pensare: è la storia di un’amicizia, di uno scambio culturale, di un’integrazione sociale che ha come comune denominatore l’amore nei confronti della letteratura, l’apertura verso orizzonti diversi dal proprio e l’abbattimento delle diseguaglianze. Il film “Il diritto … Continue reading “Il diritto alla felicità”: a Salina il film che parla di letteratura e integrazione sociale »

  MESSINA. Riprende l’attività del Teatro dei Naviganti, e lo fa dal mito di Prometeo. Il lavoro sulla tragedia Eschilea si era interrotto lo scorso anno, procedendo a singhiozzi quando consentito. Ora che il teatro è di nuovo possibile, ecco che lo spettacolo prende forma e gli allievi della masterclass della compagnia messinese vanno in scena portando una originale e moderna lettura della tragedia. Il … Continue reading “Cabaret Prometeo”, riprende l’attività del Teatro dei Naviganti »

  ROMA. All’alba del due giugno di quarant’anni fa Rino Gaetano moriva per le conseguenze di un incidente stradale: un terribile frontale tra la sua macchina, che aveva invaso la corsia opposta, e un camion sulla via Nomentana a Roma, avvenuto nella notte. Aveva solo 31 anni. A rendere, se possibile, ancora più tragica la vicenda, è il fatto che l’artista calabrese fu respinto da … Continue reading Quarant’anni senza Rino Gaetano, l’irriverente “menestrello” calabrese che l’Italia non capì »

forte_ogliatsri_messina

  MESSINA. Il 5 e il 6 Giugno si apriranno a Messina le Giornate FAI di Primavera, nella cornice di Forte Ogliastri, con una visita dal taglio storico e connotazioni militari per descrivere il contesto delle fortificazioni ed il valore che esse ebbero tra fine ‘800 ed inizio ‘900. Qui il link per prenotare la visita.  Saranno trattati temi sociali sull’uso delle fortificazioni nel contesto … Continue reading Messina, il 5 e il 6 giugno giornate FAI al Forte Ogliastri »

  TAORMINA. Ermal Meta torna al Teatro Antico di Taormina alla fine di questa estate con “Tribù Urbane Live”  il primo tour post-pandemia che comprenderà solo due tappe: Tirana e Taormina. Ermal Meta infatti presenterà live il suo ultimo album all’Air Albania Stadium di Tirana il 29 luglio e poi al Teatro Antico di Taormina il 5 settembre, mentre il tour invernale nei palazzetti previsto per dicembre … Continue reading Taormina, Ermal Meta in concerto al Teatro Antico »