Category Archives: Cronaca

  MESSINA. «Messina è una città a vocazione turistica, ma solo sulla carta». Così l’associazione “Radici” interviene sulla questione locali estivi, in attesa del regolamento comunale che disciplini gli orari di chiusura e quelli relativi alla diffusione della musica. «I lidi della litoranea – scrive in una nota il presidente Fabio Morabito – dovrebbero essere messi nelle condizioni di lavorare tutto l’anno visto il clima … Continue reading «Lidi estivi e litoranea, una risorsa da non perdere» »

  MESSINA. Si è conclusa venerdì scorso l’esperienza televisiva di tanti giovani messinesi con il noto programma di Canale 5 “Paperissima Sprint”. Le riprese di questa stagione estiva sono state interamente girate al villaggio turistico Hotel Baia Samuele di Scicli, in provincia di Ragusa. Il responsabile dei figuranti, incaricato dalla produzione targata Mediaset, il messinese Giorgio La Spina, ha coinvolto giovani ragazzi e ragazze del corpo di … Continue reading Paperissima Sprint: tanti messinesi nel cast della nuova stagione »

  MESSINA. L’effetto collaterale della decisione dell’amministrazione di riaprire al traffico l’isola pedonale di piazza Cairoli (meglio, della trasmissione della richiesta dei 110 commercianti al consiglio comunale, che deve decidere), è stato quello di riportare al centro della discussione il… centro della città. Dopo l’incredibile sollevazione popolare, che è culminata in una petizione che nel giro di qualche ora ha raggiunto oltre mille firme (dieci … Continue reading Piazza Cairoli, ormai è tutti contro tutti: altra petizione per riaprire al traffico la parte bassa »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una riflessione dell’ex direttore generale del Comune e “ideologo” di Forza Italia Emilio Fragale, che interviene sulla vicenda spinosa di Piazza Cairoli, Di seguito il suo contributo integrale: “La piazza è mia. La piazza è mia.” Mi dispiace per il mio amico Lino Santoro. La sua iniziativa era ed è di retroguardia. Ha fatto bene il Sindaco a ingranare la retromarcia su Piazza Cairoli. … Continue reading Piazza Cairoli, la riflessione di Emilio Fragale »

  MESSINA. “Ricevo e pubblico la foto di uno dei serpenti con i quali giornalmente sono costretti a convivere i residenti del Tirone“, così la consigliera della IV Circoscrizione, Debora Buda. “Si tratta di una zona per la quale ho inviato decine e decine di segnalazioni ma, nonostante le promesse, l’amministrazione non ha mai agito davvero per risolvere concretamente i problemi esistenti“. “Tutto ciò è … Continue reading Serpenti in città, interviene la consigliera di quartiere Debora Buda »

  MESSINA. Scoppia un altro incendio nel messinese, stavolta però, di notte, e a bruciare è il fianco di una collinetta fra il villaggio di Castanea e la zona di Campo Italia. Durato almeno sette o otto ore l’intervento dei vigili del fuoco, sul posto con diverse squadre per domare l’incendio che, sarebbe scoppiato intorno a mezzanotte, era di vaste dimensioni. Si tratta del terzo incendio … Continue reading Scoppia un altro incendio nel messinese, il terzo in sei giorni, ma stavolta di notte »

  MESSINA. “Cittadini attivi” provenienti da diverse aree della città e del territorio provinciale si sono riuniti ieri, nella splendida cornice di Villa Cianciafara, per il primo festival della partecipazione della città dello Stretto ‘’Messina Partecipa’’. Un appuntamento ideato e voluto fortemente dai partecipanti de “Le Agorà di Messina”, progetto sulla democrazia partecipata dell’organizzazione internazionale no-profit “The Democratic Society”, presentato e raccontato ieri nel corso dell’evento da … Continue reading “Messina Partecipa”: il racconto del primo festival della partecipazione nella città dello Stretto »

Dal Trentino alla Sicilia, passando per l’India: nome Margherita, cognome de Cles, che è anche il suo paese d’origine fondato dai suoi antenati nel 1082: definita la stilista “eco-sostenibile” perché i suoi capi, ispirati all’Oriente e ai colori delle terre dei marajah, coniugano qualità dei tessuti con rispetto dell’ambiente e della natura. Una chiave di lettura nuova che sa interpretare la moda femminile con l’avanguardia … Continue reading Sbarca in Sicilia Margherita de Cles, stilista eco-sostenibile che usa la seta “vegana” »

  MESSINA. «Non sappiamo se si sia consultato con qualche genio dei trasporti locali o se quanto avviene sia frutto dell’istinto suo, del suo vice e della sua amministrazione, ma la visione strategica di Cateno Laqualunque sulla città, a un anno dalle elezioni, appare chiara ed evidente. “Cchiù traficu pi tutti!”». È il commento sardonico degli attivisti di MessinAccomuna, che si uniscono al coro di … Continue reading «Cchiù traficu pi tutti!», MessinAccomuna contro la visione strategica di “Cateno Laqualunque” »