Author: Redazione

  MESSINA. Vino e cibo, mare, musica e arte: è quello che ci sarà al Messina Wine Fest dal 15 al 17 giugno al Marina del Nettuno, per degustazioni, masterclass e sessioni di lavoro, con l’area degustazione, sede del festival, al Marina del Nettuno dalle 11 alle 18, e il “walk around tasting & party” in giro per la città dalle 18 a mezzanotte (qui … Continue reading Messina Wine Fest, tre giorni di vino, cibo, musica e arte »

  MESSINA. L’inaugurazione dell’ascensore all’interno del palazzo comunale di Alì e quella del parco urbano inclusivo a Gaggi. Sono stati i due momenti principali della prima giornata del Giro dei due mari con Marzia, la manifestazione cicloturistica iniziata ieri con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e mentali che emarginano i diversamente abili e promuovere il turismo lento e sostenibile. E infatti proprio queste due … Continue reading Giro dei due mari con Marzia, termina la prima tappa (Foto) »

  MESSINA. Non solo burocrazia e soldi: la democrazia partecipata in Sicilia è anche cose, servizi, segni tangibili per i cittadini che vivono, non solo propongono e scelgono (ci si augura), i progetti realizzati con almeno il 2% dei fondi regionali destinati annualmente al proprio Comune. E di cose realizzate, nonostante la proverbiale lentezza della macchina amministrativa, ce ne sono parecchie. “Spendiamoli Insieme”, progetto di monitoraggio … Continue reading Democrazia partecipata, le opere finanziate nel 2022 in Sicilia e già inaugurate »

  MESSINA. Rosa Rigano inaugurerà sabato 10 giugno, alle ore 18.00, nei locali dell’Associazione Culturale Spazioquattro, la mostra “Pigmenti nello spazio” che è il risultato della sua irrefrenabile passione per l’arte. L’artista usa tecniche diverse per esprimersi, e in questa occasione si presenta con delle opere su stoffa realizzate con la tecnica del “batik” usata per colorare i tessuti e altri oggetti, mediante la copertura delle zone … Continue reading I pigmenti colorati di Rosa Rigano dal 10 giugno in mostra da Spazioquattro »

  MESSINA. «Rileviamo uno squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, a danno del pubblico, sul quale finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi». È quanto dice il presidente dell’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) Giuseppe Busia, che nella sua relazione annuale in merito all’attività dell’Ente, illustrata ieri mattina. Per quanto riguarda il Decreto sul Ponte dello Stretto, in particolare, Busia lamenta … Continue reading Ponte sullo Stretto, cosa ha detto l’autorità anticorruzione: tutte le perplessità »

  MESSINA. L’Aula Magna del Padiglione E dell’ AOU “G. Martino” ha ospitato la presentazione dell’avvio delle attività del ciclotrone, una macchina in grado di accelerare particelle nucleari che vengono poi inviate su un bersaglio che produce atomi radioattivi utilizzati per la sintesi di radiofarmaci ad uso clinico e per la ricerca: si estende in profondità per 20 metri, ben oltre le fondamenta dell’edificio, per avere … Continue reading Un ciclotrone al Policlinico: presentato l’avvio delle attività »

  MESSINA. A poche ore dall’apertura delle prenotazioni la due tappe messinesi dell’RDS Summer Festival sono sold out (al momento l’unico caso in Italia). L’accesso all’evento che si terrà i prossimi 21 e 22 luglio a Capo Peloro è gratuito e dalle 12 di questa mattina era possibile assicurarsi l’entrata prenotandosi sul portale del festival. Nel giro di qualche ora tutti i posti disponibili per la … Continue reading RDS Summer Festival, a Messina sold out dopo poche ore »

MESSINA. “La Sicilia per i non vedenti, rendiamo fruibili i beni culturali e ambientali”, progetto realizzato dai 5 Club Lions di Messina Host, Ionio, Peloro, Tyrrhenum e Colapesce, coordinati dalla presidente di Zona Anna Capillo, è stato presentato oggi, giovedì 8, a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Caruso. All’incontro hanno preso parte i presidenti dei … Continue reading Messina, inaugurate a palazzo Zanca 6 targhe braille realizzate dai Club Lions »

  MESSINA. Il Multisala Apollo non morirà, ma continuerà a proiettare film “sul modello della cineteca di Bologna”, in sinergia con il Dams, proprio come avviene sotto le Due Torri. È quanto ha annunciato questa mattina il rettore Salvatore Cuzzocrea, che ha parlato della sempre più probabile acquisizione dello stabile (mille metri quadrati, suddivisi su tre livelli) da parte dell’Ateneo: «C’è una trattativa in corso … Continue reading Il Multisala Apollo come la cineteca di Bologna: il progetto dell’Università di Messina »

  MESSINA. Venerdì 9 giugno saranno presenti tre ospiti, Enrica Carnazza, Simone Calió e Sergio Todesco per parlare di Street art, il progetto “Distrart” e il rapporto tra gli artisti e le amministrazioni. «Quale il supporto che l’arte può dare a una comunità? Che responsabilità ha un artista nei confronti della società in cui vive? Ne parleremo venerdì 9 giugno ore 19:00 in Officina del Sole, Via … Continue reading “Artisti in Officina”, domani il nuovo appuntamento »