Author: Redazione

  MESSINA. Più di 1000 firme in poco più di 10 ore. Sono tantissimi i cittadini che hanno sottoscritto la petizione popolare su Change.org indetta nel pomeriggio di sabato da un gruppo di “liberi cittadini messinesi”, che hanno deciso di reagire dopo la richiesta di riapertura la traffico (in via sperimentale) di Piazza Cairoli avanzata da 110 commercianti e approvata dalla Giunta, che ha poi passato … Continue reading Tutti contro la riapertura di Piazza Cairoli: più di mille firme in appena 10 ore »

  MESSINA. La stagione estiva è iniziata a rilento, complice un  maggio freddo come febbraio, ma nel giro di qualche giorno, le spiagge si sono riempite di bagnanti. E i problemi, vecchi e apparentemente insolubili, si sono ripresentati: le spiagge sono in condizioni igieniche perlopiù pessime, le scerbature sono un miraggio, la spazzatura impera, le fogne scorrono a cielo aperto. Da nord a sud. Dopo … Continue reading Arriva la bella stagione, ed ecco come si presentano le spiagge (molto, molto sporche) »

  MESSINA. La città reagisce dopo la richiesta di riapertura la traffico (in via sperimentale) di Piazza Cairoli. Dopo l’iniziativa di 110 commercianti e il nulla osta della Giunta, che ha poi passato la palla (avvelenata) al consiglio comunale, arriva adesso sul noto portale Change.org una petizione popolare, lanciata da “liberi cittadini messinesi”, per mantenere e ampliare lo spazio pedonale. Online da appena qualche ora, … Continue reading Messina, una petizione popolare per chiedere l’ampliamento dell’isola pedonale di Piazza Cairoli »

  MESSINA. “Ricevo e pubblico la foto di uno dei serpenti con i quali giornalmente sono costretti a convivere i residenti del Tirone“, così la consigliera della IV Circoscrizione, Debora Buda. “Si tratta di una zona per la quale ho inviato decine e decine di segnalazioni ma, nonostante le promesse, l’amministrazione non ha mai agito davvero per risolvere concretamente i problemi esistenti“. “Tutto ciò è … Continue reading Serpenti in città, interviene la consigliera di quartiere Debora Buda »

  MESSINA. Fortunato Grillo, coordinatore provinciale della Lega giovani a Messina, si dimette dal suo incarico. “Pur non condividendo molte delle scelte strategiche intraprese dalla dirigenza e contrastanti con la nostra idea di politica e di territorio, abbiamo profuso nel progetto il massimo impegno fino alla fine, contribuendo nel nostro piccolo al risultato elettorale della Lega nel Meridione”, scrive Grillo. Di seguito il comunicato integrale. “Dopo … Continue reading Si dimette il coordinatore provinciale della Lega giovani di Messina, Fortunato Grillo »

  MESSINA. Il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Messina, Dino Bramanti, torna a parlare dopo mesi nei quali – si legge in una nota – il partito ha volutamente mantenuto un profilo basso e spiega i motivi di questa scelta: “È stata una posizione ben precisa, un modo per lavorare e contribuire al bene della città senza scontri diretti o indiretti con il … Continue reading Dino Bramanti: “Chiederemo al Sindaco di dimettersi prima di dicembre” »

 Importanti novità in arrivo per la quarta edizione di ZABUT International Animated Short-film Festival, che quest’anno si svolgerà dal 26 al 28 luglio nella suggestiva cornice di Villa Ragno di Santa Teresa di Riva (Messina). Dopo le prime 3 edizioni che si sono svolte nel Comune di Savoca (Messina), il festival, che rappresenta un punto di riferimento nel settore dei cortometraggi di animazione, trova quindi una nuova “casa”, grazie alla collaborazione … Continue reading Zabut, dal 26 al 28 luglio il festival internazionale dedicato ai corti di animazione »

  MESSINA. “Cittadini attivi” provenienti da diverse aree della città e del territorio provinciale si sono riuniti ieri, nella splendida cornice di Villa Cianciafara, per il primo festival della partecipazione della città dello Stretto ‘’Messina Partecipa’’. Un appuntamento ideato e voluto fortemente dai partecipanti de “Le Agorà di Messina”, progetto sulla democrazia partecipata dell’organizzazione internazionale no-profit “The Democratic Society”, presentato e raccontato ieri nel corso dell’evento da … Continue reading “Messina Partecipa”: il racconto del primo festival della partecipazione nella città dello Stretto »

Dal Trentino alla Sicilia, passando per l’India: nome Margherita, cognome de Cles, che è anche il suo paese d’origine fondato dai suoi antenati nel 1082: definita la stilista “eco-sostenibile” perché i suoi capi, ispirati all’Oriente e ai colori delle terre dei marajah, coniugano qualità dei tessuti con rispetto dell’ambiente e della natura. Una chiave di lettura nuova che sa interpretare la moda femminile con l’avanguardia … Continue reading Sbarca in Sicilia Margherita de Cles, stilista eco-sostenibile che usa la seta “vegana” »