MESSINA. “L’abolizione del pedaggio autostradale nella tratta tra Messina e Villafranca, e viceversa, legato all’ormai imminente avvio dei cantieri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, è legge da parecchi mesi, ha tutte le coperture finanziarie richieste, e la chiara volontà politica della maggioranza di governo”. Così in una nota Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia, che interviene sulla sospensione del pedaggio nella tratta per tutta la durata dei lavori per la costruzione del Ponte sullo Stretto e delle opere connesse, come anticipato tempo fa.
“Eppure da settimane e settimane – prosegue – il Consorzio autostrade siciliane (Cas) non riesce ad avere il via libera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla bozza di accordo con la Società Stretto di Messina, indispensabile per procedere – una volta partiti i lavori del Ponte – allo stop al pagamento del pedaggio. Un balletto di bozze, fatto di integrazioni, correzioni, chiarimenti, approfondimenti, con il testo dell’accordo che fa avanti e indietro e non viene mai chiuso.
Una situazione francamente poco comprensibile. Chiedo ai tecnici del Mit di esaminare una volta per tutte in modo attento e definitivo la bozza e di dare il nulla osta alla firma del Protocollo d’intesa tra Cas e Società Stretto di Messina. Basta con i tentennamenti e con le perdite di tempo. Questa è una battaglia di civiltà, per Messina e per i messinesi. Se qualcuno a livello locale continua a tifare contro, si metta l’anima in pace: su questa iniziativa, nata dal basso e richiesta da migliaia di cittadini, non ci sarà alcun passo indietro”, conclude.