MESSINA. Il Consiglio della Terza Municipalità, nell’esercizio della funzione di dare diffusione dell’informativa, avvisa la cittadinanza che il Comune di Messina ha approvato la procedura inerente gli interventi di Democrazia Partecipata 2025, come previsto dal Regolamento comunale approvato con Delibera del Consiglio n. 215 del 30 giugno 2023, in attuazione dell’art. 6 della L.R. 5/2014 e successive modifiche. 𝐈 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑:𝟓𝟗 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟏 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐞𝐯𝐨𝐥𝐢.
La Democrazia partecipata è uno strumento che mira a creare una società più inclusiva e democratica, dove cittadini non sono semplici spettatori, ma attori protagonisti nella vita politica e sociale, attraverso un contributo diretto nella costruzione di una città più vicina alle esigenze di ciascuno.
In particolare verrà utilizzata la quota del 2% delle somme trasferite alla Regione Siciliana per l’anno 2025 di un fondo pari ad €. 112.664,55, di cui all’art. 6 comma 1 della L.R. n. 5/2014.
Tutti i cittadini, le associazioni, i comitati e gli enti con sede operativa nel Comune di Messina potranno proporre progetti per migliorare la città, scegliendo tra sei aree tematiche: 1) Ecologia, ambiente, decoro urbano, sanità; 2) Opere pubbliche e rigenerazione urbana; 3) Politiche giovanili, scolastiche, sociali, pari opportunità; 4) Politiche culturali, sportive e promozione turistica; 5) Cura dei beni comuni; 6) Viabilità, mobilità e innovazione tecnologica.
I cittadini potranno presentare una sola proposta, compilando l’apposita scheda disponibile sul sito istituzionale del Comune attraverso SPID o CIE, all’indirizzo https:serviziweb.comune.messina.it/inserisciProposta.php oppure tramite PEC, o consegnandola all’Ufficio elettorale di Palazzo Zanca ovvero presso la sede circoscrizionale della Terza Municipalità nei giorni di ricevimento al pubblico: da lunedì a venerdi, dalle ore 8.30 alle 12.30; martedì e giovedi, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
Le proposte, come formulate, saranno ordinate e rappresentate in un unico documento denominato “Documento sulla Partecipazione” predisposto a conclusione della fase di valutazione, che sarà poi esitato dalla Giunta Comunale.
Il Documento verrà approvato entro il 15 Ottobre e conterrà le proposte ammesse alla Democrazia Partecipata a Messina soggette a votazione pubblica.