MESSINA. La scuola di eccellenza dell’Università degli Studi di Messina ha fatto un giro per la riserva naturale di Capo Peloro, osservando i laghi di Ganzirri, i canali e i mari del territorio messinesi. Un tour che si è svolto sulle barche dell’Asd Rowing Club Peloro, i cui atleti hanno fatto da scorta e da guida a studenti e docenti. È l’iniziativa che si è tenuta mercoledì 19 luglio, organizzata da in sinergia dall’associazione sportiva e dalla scuola di eccellenza e che ha visto la partecipazione, oltre che degli studenti Unime, anche del dottorando Giovanni Ficarra (nonché atleta dell’Asd e più volte campione del mondo di canottaggio) e dei professori Nico Cicero, Alessandra Bitto, Salvo Giorrè, dell’Università di Messina, e Valeria Conti, dell’Università di Salerno, che allo stesso tempo hanno svolto una lezione inerente al corso di studi dove insegnano.

«Siamo contenti di aver ospitato la scuola di eccellenza dell’Università degli Studi di Messina e di aver mostrato loro i nostri due laghi all’interno della riserva naturale orientata di Capo Peloro – ha commentato Giovanni Ficarra – È stato un motivo di orgoglio per la nostra Asd e speriamo di continuare questa collaborazione che ormai c’è da diversi anni. Mostrare i nostri mari, i nostri canali e il nostro territorio è motivo di valorizzazione e sposa alla grande la nostra missione di divulgazione».

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments