Fannulloni o sfruttati? La polemica sul reddito di cittadinanza e le reali condizioni di lavoro a Messina

  MESSINA. Fabrizio (il nome è di fantasia) lavora in un locale di Messina. Otto o nove ore al giorno, sei giorni su sette, per un compenso di 25 euro al giorno, tutto in nero, per un totale di 600 euro mensili. Ovvero 16 euro in più di quanto percepisce in media, in Italia, un beneficiario del reddito di cittadinanza (584 euro). Daniele (anche qui il nome … Leggi tutto Fannulloni o sfruttati? La polemica sul reddito di cittadinanza e le reali condizioni di lavoro a Messina