Chi ha organizzato cosa, quanto ha speso, chi incassa, cosa prevede la delibera, qual è la convenienza per il Comune, cosa ci guadagnano i privati, a quanto ammonta la (eventuale) occupazione suolo.…
I prezzi, in discesa da tre anni, si sono fermati, le compravendite salgono, l'accesso al mutuo è conveniente come non mai (e costa il 10% di quanto costava vent'anni fa): l'analisi dei…
La scheda con i numeri relativi ai comuni della provincia. La senatrice Grazia D’Angelo sprona le amministrazioni comunali ad attivare dei progetti per l’impiego in servizi socialmente utili. Argento e Cannistrà: «Si…
Lo spiega il rapporto dell'Osservatorio economico e sociale sulla Sicilia di Irfis e Svimez. Salgono gli occupati, mentre nel resto del Mezzogiorno scendono, il prodotto interno lordo cresce oltre le attese, l’export…
Nella provincia dello Stretto sono sempre più quelli che decidono di trovare fortuna fuori dalla penisola, ma le emigrazioni sono di molto inferiori alla media nazionale. Ecco come mai, e perché comunque…
Solo in nove capoluoghi in tutta la penisola si paga di più per la Tari. La più costosa è Catania, mentre la più economica è Potenza. In Sicilia, inoltre, vi è la…
Non per ciclisti, pedoni, bambini, anziani, e portatori di handicap: per gli "utenti deboli" è stanziato solo lo 0,10% del totale di tutti i proventi. E per la manutenzione delle strade? L'1%.…
E' nella città etnea e lungo le coste che si registrano più vittime di incidenti stradali, mentre si sta più sicuri ad Agrigento ed Enna (ma solo in apparenza). Alta l’incidentalità a…
I dati del servizio informativo agrometeorologico della Regione Siciliana indicano che la raffica di Ostro che ha messo in ginocchio la città non è stata particolarmente forte (ma è stata costante per…